
Appuntamento nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana dal 27 al 28 maggio con uno degli eventi più iconici del mondo del vino, Cantine Aperte, che quest’anno celebra i trenta anni dell’iniziativa che ha cambiato il modo di percepire e vivere il vino toscano e italiano. Era infatti il 1993 quando Donatella Cinelli Colombini ebbe l’intuizione di aprire le porte delle cantine agli appassionati del vino. È stata proprio Donatella Cinelli Colombini a fondare e presiedere a lungo il Movimento Turismo del Vino, ormai riferimento per il turismo del vino in Italia e non solo, e a credere nel potenziale turistico dei luoghi del vino. Cantine Aperte, trenta anni fa, è nato proprio come un appuntamento unico nel panorama dell’enologia italiana partendo nel 1993 con sole 25 cantine accessibili ai visitatori, raggiungendo oggi oltre 25mila aziende vinicole che offrono accoglienza e valorizzando il turismo nei distretti viticoli per un business che vale oltre 2,5 miliardi di euro.