Il concerto I Leoni del Rock per la Siria e la Turchia

Al Teatro Celebrazioni di Bologna, domenica 7 maggio alle 21, si terrà un concerto che riunisce i tre più grandi chitarristi rock italiani per soccorrere i terremotati di Siria e Turchia.

I tre artisti sono Federico Poggipollini, chitarrista di Ligabue; Ricky Portera, chitarrista di Lucio Dalla e degli Stadio; Maurizio Solieri, chitarrista che ha accompagnato Vasco Rossi nei suoi più grandi successi.

I tre musicisti si esibiranno insieme alla band bolognese degli SpeedFree, composta da Andrea Dallavalle, chitarrista cofondatore del gruppo bolognese degli Skiantos, Beppe Baracca, cantante, Enrico Giuliani al basso, Carlo Cavazzoni alla batteria e Jennie Huston ai cori.

Poggipollini, Portera e Solieri hanno lasciato segni importantissimi nella musica rock italiana, contribuendo in modo decisivo ai successi di Ligabue, Lucio Dalla e Vasco Rossi.

Il concerto del 7 maggio sarà un’occasione unica per vederli insieme, visto che sono decenni che non si esibiscono nello stesso spettacolo.

Continua a leggere “Il concerto I Leoni del Rock per la Siria e la Turchia”

Giornata in vigna a Tenuta Casali per brindare al Famoso di Mercato Saraceno

Filari aperti a Tenuta Casali sabato 6 maggio in occasione della prima edizione di “Giornata in vigna”. Dalle ore 10.30 fino alle 18 la cantina di Mercato Saraceno proporrà una piacevole esperienza en plein air ai wine lover e a chiunque vorrà scoprire qualcosa in più sulle eccellenze enologiche delle colline mercatesi godendosi la bellezza della natura.

Chi arriverà alla sede di via della Liberazione 32 potrà scegliere tra tre diversi percorsi di degustazione a seconda che sia un principiante, un appassionato o un assaggiatore professionista. I diversi vini tipici della Valle del Savio potranno essere abbinati alle golosità di Griglio Vagando, artisti della grigliata che allestiranno una propria postazione nel cortile della cantina.

Chi vorrà approfittare per trascorrere qualche ora nel silenzio della campagna potrà fermarsi per un pic-nic, una merenda o un aperitivo in vigna, stendendo plaid o coperte all’ombra dei filari.

Tra calici di Albana, Trebbiano e Sangiovese un’attenzione speciale sarà rivolta al Famoso di Mercato Saraceno, il vino bianco aromatico autoctono della Valle del Savio che da quest’anno riporta in etichetta la specifica menzione del comune mercatese dopo la sua entrata ufficiale nella DOC Romagna. I vignaioli di Tenuta Casali racconteranno l’appassionante storia di questo vitigno, il legame speciale esistente con Mercato Saraceno e la sua originalità riconosciuta dal Polo di Tebano attraverso analisi del DNA.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0547690334 o info@tenutacasali.it

NOBILI PAROLE. AL VIA A MONTEPULCIANO UN CICLO DI INCONTRI CON OSPITI DELLA CULTURA ITALIANA

Un calice e la fragranza delle parole per raccontare in maniera nuova e originale un prodotto come il vino.  Nobili Parole è la nuova declinazione di story telling del settore pensata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano insieme al Comune di Montepulciano in partnership con lo Studio Private Collection Eventi. Si tratta di un ciclo di otto incontri che si svolgeranno nell’Antica Fortezza di Montepulciano a partire da maggio e fino al 12 ottobre ad iniziare dal primo appuntamento in programma sabato 6 maggio alle 18 quando sarà protagonista Carlo Cracco, chef tra i più celebri d’Italia e grande amante del vino. Sarà lui, autore di piatti iconici, giudice implacabile e conduttore di fortunati format televisivi, a raccontare il valore del cibo e del suo legame con il vino nell’evento di apertura dal titolo emblematico “Buon vino fa buon sangue”.

Continua a leggere “NOBILI PAROLE. AL VIA A MONTEPULCIANO UN CICLO DI INCONTRI CON OSPITI DELLA CULTURA ITALIANA”

Origin Italia: aderiscono Consorzi di Bresaola della Valtellina IGP, Mozzarella di Gioia del Colle Dop e Uva di Puglia IGP

Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Gioia del Colle DOP e il Consorzio Uva di Puglia IGP entrano in Origin Italia, l’Associazione Italiana dei Consorzi di tutela alla quale aderiscono ora 71 realtà consortili e 2 Associazione dei Consorzi, Afidop e Federdop Oli, che rappresenta più del 95% del valore delle produzioni italiane a Indicazione Geografica di tutte le filiere produttive. Un impulso dovuto anche al forte impegno che Origin sta impiegando sul fronte della Riforma europea sulle IG, con un sostegno particolare al ruolo dei Consorzi che con meno burocrazia e più flessibilità saranno sempre più fondamentali nello sviluppo dell’economia del settore.

Continua a leggere “Origin Italia: aderiscono Consorzi di Bresaola della Valtellina IGP, Mozzarella di Gioia del Colle Dop e Uva di Puglia IGP”