Lotta al ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame: Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia insieme chiedono l’intervento del Governo

Granchi Blu Ph. CorriereWeb

Distretto di pesca del nord Adriatico unito nella lotta al ‘granchio blu’. Nell’ambito dell’incontro del Distretto, è stato approvato un documento comune delle Regioni Emilia-RomagnaVeneto e Friuli-Venezia Giulia indirizzato al Governo affinché adotti le misure necessarie, e specifiche, per contenere i danni all’ambiente marino e all’economia causati dal ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame. La Regione Emilia-Romagna ha proposto inoltre un articolo di legge per attivare l’autodifesa degli acquacoltori, sulla falsa riga di quelli approvati in agricoltura, per predisporre un piano per il controllo ittico della specie Granchio blu.

L’approvazione del documento arriva dopo l’autorizzazione del Ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare, dopo le sollecitazioni della Regione Emilia-Romagna, al prelievo del crostaceo per l’autodifesa nella Sacca di Goro e negli allevamenti di acquacoltura di Comacchio. 
Inoltre, la Regione si è coordinata con i Comuni di Goro e Comacchio per la stesura delle necessarie ordinanze che permettono il prelievo in autotutela del ‘granchio blu’ nelle concessioni che insistono su entrambi i territori, particolarmente colpiti.

Continua a leggere “Lotta al ‘granchio blu’, specie alloctona dannosa che si ciba di vongole e novellame: Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia insieme chiedono l’intervento del Governo”