
È ufficialmente una denominazione Canelli DOP con la registrazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 166 del 30 giugno 2023. Così il Piemonte arriva ad avere 60 denominazioni vitivinicole (alle quali si aggiungono le 23 del comparto cibo). Con la registrazione della nuova DOP, l’Italia raggiunge invece quota 527 IG Vino – di cui 409 DOP, 118 IGP – alle quali si aggiungono 322 prodotti agroalimentari, per un totale di 849 denominazioni DOP IGP STG, e considerando le 35 IG delle Bevande Spiritose si raggiunge un totale di 884 Indicazioni Geografiche, primo Paese europeo.
«Il riconoscimento della DOP Canelli rappresenta un passo in avanti per il sistema vitivinicolo italiano nel legame fra i valori qualitativi di un prodotto a quelli del territorio, – spiega Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita – esalta anche la capacità dei Consorzi di Tutela come strumenti di gestione delle filiere e della capacità amministrativa del Ministero che ha saputo gestire questo importante dossier nazionale. Oltre a dare più valore al vino questa nuova denominazione potrà generare un forte indotto sul territorio esaltando anche gli aspetti legati all’enoturismo ormai fonte di reddito indispensabile per le piccole e medie imprese».
Continua a leggere “Canelli DOP porta l’Italia del vino a 527 IG”