
Le Giornate del Graukäse dal 16 al 24 settembre alla sala delle manifestazioni a Cadipietra, offrono un ricco programma e un’occasione unica per esplorare la ricchezza gastronomica dell’area vacanze Valle Aurina assaporando le prelibatezze preparate dai migliori chef del territorio, il tutto accompagnato da una solida storia di tradizione e passione per i prodotti caseari. Ne è la conferma Martin Pircher che da anni fa conoscere al mondo un prodotto genuino e antico come il Graukäse.
IL GRAUKÄSE, IDENTIKIT DI UN PRODOTTO DEL PRESIDIO SLOW FOOD
Il Graukäse, noto come formaggio grigio, appartiene alla famiglia dei Sauerkäse, prodotti caseari a coagulazione acida senza l’uso di caglio, tipici dell’arco alpino tirolese. Presidio Slow Food dal 2003, la sua origine si perde nella notte dei tempi ed è collegata all’economia montana di un tempo. È considerato uno dei formaggi più magri, con meno del 2% di materia grassa sul residuo secco. La particolarità del Graukäse sta nel fatto che viene prodotto utilizzando il latte avanzato dalla produzione del burro, insieme a farine d’altura grigie, che erano parte integrante della dieta tirolese di montagna in passato.