Giovani storie, grandi caci: a Cheese il racconto di chi guarda al futuro del mondo “a latte crudo”

Possiamo ancora affermare che quello del casaro è un mestiere antico? Sì, ma stando alle esperienze delle scuole avviate in Italia, non lo è del tutto. «La figura del pastore, o del casaro, oggi non è più vista in maniera tradizionale. I giovani che si avvicinano a questo mestiere hanno bisogno di formazione, di affiancare alle conoscenze tecnico-scientifiche e all’applicazione delle innovazioni, il savoir faire artigianale dei prodotti caseari del loro territorio, il sapere legato alla gestione dei pascoli» racconta Salvatore Claps, Direttore del CREA ZA – Centro di ricerca Zootecnia ed Acquacoltura di Bella, in Basilicata, che parteciperà alla conferenza Cosa vuoi fare da grande? Il pastore! in programma a Cheese, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo organizzata da Città di Bra e Slow Food, dal 15 al 18 settembre. 

Continua a leggere “Giovani storie, grandi caci: a Cheese il racconto di chi guarda al futuro del mondo “a latte crudo””