Caseificio dei Barbi è Oro al Concours International de Lyon | Fromages et Produits Laitiers 2024

Il Caseificio dei Barbi a Montalcino (SI) vince la medaglia d’oro al Concours International de Lyon – Fromages et Produits Laitiers 2024.

Capitale della gastronomia francese, Lione ospita ogni anno il Concorso internazionale dei migliori prodotti al mondo. Sostenuto da partner di rilievo tra cui Les Toques Blanches Lyonnaises, l’Association des Sommeliers Lyonnais et Rhône Alpes e la Région Auvergne-Rhône-Alpes, il concorso comporta la degustazione di migliaia di prodotti e premia i migliori vini, birre, liquori e distillati internazionali, nonché i migliori formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo.  L’ultima edizione del Concours International de Lyon dei formaggi e dei latticini si è svolta a Lione venerdì 24 novembre 2023 con circa 300 categorie di formaggi e latticini degustati alla cieca e valutati secondo criteri rigidi da una giuria internazionale presieduta dal commissario generale Didier Lassagne, miglior Artigiano di Francia 2007 per il settore caseario e rappresentante della Fédération Française des Fromagers, e dalla Presidente Onoraria Josiane Déal, miglior Artigiano di Francia 2004 per il settore caseario e inserita nel 2010 dal Wall Street Journal tra i 4 migliori commercianti di formaggi d’Europa. Continua a leggere “Caseificio dei Barbi è Oro al Concours International de Lyon | Fromages et Produits Laitiers 2024”

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: nasce l’etichetta solidale per il progetto L’Orto Giusto

Roggiano Morellino di Scansano Docg di Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano si veste di una nuova etichetta solidale, un’immagine in edizione limitata creata dai ragazzi del progetto L’Orto Giusto di Orbetello (Grosseto). Parte del ricavato delle vendite della bottiglia andrà a sostenere il progetto di agricoltura sociale ideato dalla Cooperativa Beata Veronica, che prevede l’inserimento lavorativo in ambito agricolo di persone con disabilità. Attraverso la coltivazione e la cura di un orto, i ragazzi coinvolti possono sviluppare le loro autonomie personali, imparare un mestiere e sperimentare una vera inclusione lavorativa.

L’etichetta di Roggiano è stata selezionata tra i disegni prodotti dai partecipanti al progetto dopo una visita in cantina. Tutte le immagini sono visibili in una sezione creata appositamente nel sito della cooperativa.
“Crediamo fortemente nei valori della solidarietà e dell’inclusione – spiega Benedetto Grechi, Presidente di Cantina Vignaioli Morellino di Scansano –. La nostra cooperativa è da sempre parte attiva del tessuto sociale del territorio: è nostro dovere quindi adoperarci per aiutare chi è in difficoltà”.
“L’esperienza dello scorso anno, con la Fondazione il Sole, è stata molto positiva – continua il direttore Sergio Bucci –. Per questo motivo il Consiglio d’Amministrazione della Cantina ha proposto di ripetere l’operazione indirizzandola a un’altra associazione attiva sul nostro territorio. L’Orto Giusto è un’iniziativa meritevole di essere conosciuta da un pubblico più grande e inoltre opera nel nostro settore, l’agricoltura, per cui ci è sembrato naturale dedicare l’etichetta di quest’anno ai loro ragazzi”.
“Reputo questa iniziativa una grande opportunità per i ragazzi de L’Orto Giusto – conclude Sonia Belluardo, responsabile del progetto –. Nella visita alla cantina ci siamo sentiti accolti, un grande gesto di generosità e di inclusione. Grazie alla Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano per il loro impegno e la grande disponibilità”.
La limited edition del Morellino di Scansano Docg Roggiano sarà in vendita a partire da fine ottobre al prezzo di 10 euro nello shop aziendale.