“GRILLO DOC SICILIA: UN CASO DI SUCCESSO”

Si è tenuto martedì 16 aprile alle ore 11.30 presso l’area Istituzionale della Regione Sicilia al Padiglione 2 nel contesto di Vinitaly 2024 il convegno “Grillo DOC Sicilia un caso di successo” promosso dal Consorzio Vini Doc Sicilia“Con questo convegno,” spiega Antonio RalloPresidente del Consorzio Vini Doc Sicilia, “intendiamo delineare il profilo di un fenomeno unico nel panorama enologico del nostro Paese. La notevole crescita delle vendite di Grillo, sia in termini di volumi che di valore, ribadisce infatti il ruolo di ambasciatore del territorio e dei vini Sicilia DOC nel mondo. Tra le oltre 70 varietà autoctone della regione, il Grillo emerge infatti come simbolo del crescente prestigio dei vini Doc Sicilia, sia in Italia che all’estero, rappresentando un vero e proprio emblema della qualità enologica siciliana a livello globale. Con questo convegno, intendiamo esaminare in dettaglio le leve che hanno definito il successo del Grillo e analizzare elementi e fattori che hanno contribuito a tale esito.

Quello che emerge dai dati sono infatti numeri importanti, che molto dicono su questa storia, attualissima, di ascesa di un vitigno che si è conquistato il titolo di protagonista indiscusso tra gli autoctoni della Sicilia. Dai dati raccolti da Nielsen, si nota infatti che il consumo del Grillo è tornato ai livelli precedenti al 2019, un segnale, in un primo momento, di forte resilienza nel mercato seguito poi da veri e propri picchi di crescita: il Grillo cresce nel 2023 di un + 20% a volume, + 19% a valore e un + 15% di confezionato rispetto all’anno precedente, valori questi mai raggiunti in passato.

Continua a leggere ““GRILLO DOC SICILIA: UN CASO DI SUCCESSO””