Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”: la cantina Fontanafredda (CN) celebra i terroir delle Langhe

“Vini Fini, pura consistenza di sottile spessore”. Così Fontanafredda, storica azienda vitivinicola piemontese nata nel 1858 a opera dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele II, sintetizza in poche e incisive parole la filosofia alla base del suo nuovo essere: un percorso attraverso sette vini, alla scoperta delle numerose sfumature di un territorio conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Proseguendo nel solco tracciato dal manifesto “Bosco Vigna”, Fontanafredda si pone l’obiettivo di mettere in risalto il territorio delle Langhe e preservarne il patrimonio a partire dalla terra, raccontando tutta l’unicità di sette diverse parcelle di un terroir unico. Anche l’etichetta diventa componente fondamentale di una storia raccontata sorso dopo sorso, dove ogni elemento iconografico narra lo stile e le peculiarità del singolo vino. Allo stesso modo, il contenitore rappresenta la tradizione attraverso l’utilizzo della borgognotta, iconica bottiglia simbolo delle Langhe. Il viaggio inizia con il Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e il Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022.

Continua a leggere “Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”: la cantina Fontanafredda (CN) celebra i terroir delle Langhe”