Innovazione come unica risposta alle sfide dei produttori di Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il progetto NOVARANCIA del CREA

Gerardo Diana (presidente Consorzio): «Cambiamenti climatici e “malattie” sono le più importanti, ma ci sono anche quelle sull’origine del prodotto e altre sfide che ci attendono».

Si è svolto martedì 3 dicembre 2024 presso la Sala Convegni del CREA di Acireale il convegno promosso nell’ambito del Progetto Novarancia, misura 16.1, su Tecnologie Innovative e Agrumicoltura Sostenibile. Forte la partecipazione degli addetti ai lavori, produttori, docenti universitari e ricercatori. Il convegno è stato coordinato dal giornalista Salvo Falcone, che ha ricordato i partner del Progetto a partire dal CREA, il Parco Scientifico e Tecnologico, Piante Faro, AgroBioteh, il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, il Consorzio Euroagrumi e le aziende agricole Oliveri Lucio, capofila del progetto, Di Lella Carmine, Giovanni Crispi e Eredi Motta.

Dopo i saluti di rito si sono susseguiti gli interventi di Cinzia Oliveri, responsabile del progetto, che ha ripercorso le tappe del Progetto NovArancia illustrando i risultati raggiunti in campo e gli obiettivi tutt’ora in corso, sottolineando l’importanza della innovazione che il progetto sta perseguendo e che rappresenta la risposta efficace per le sfide che i produttori di arancia rossa devono ogni giorno affrontare.

Continua a leggere “Innovazione come unica risposta alle sfide dei produttori di Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il progetto NOVARANCIA del CREA”