CASA SANREMO CAMPUS L’OFFERTA FORMATIVA DELLA GRUPPO EVENTI ACADEMY

Gruppo Eventi ha deciso di investire in formazione e sviluppo con la GRUPPO EVENTI ACADEMY. Da quest’anno è nata l’esigenza di trasformare il Palafiori di Sanremo, sede storica di CASA SANREMO, in CASA SANREMO CAMPUS. Una visione nuova e originale, di costruzione e preparazione, che trasmette e coniuga dedizione e passione, talento e studio.

Dopo il grande successo di Casa Sanremo LiveBox e Casa Sanremo Performer, con l’esibizione di oltre  400 Artisti tra cantanti e strumentisti e oltre 1500 ballerini, i Direttori Artistici dei rispettivi Format CASA SANREMO LIVE BOX e CASA SANREMO PERFORMER dichiarano: “Il nostro desiderio è quello di far crescere sempre più Live Box e Performer, che ricordiamo non sono né Concorsi né Contest ma pure vetrine promozionali per Artisti e operatori professionisti dello Spettacolo. Siamo pronti a nuove sfide con Casa Sanremo Campus, con le Masterclass in Alta Formazione Artistica, non solo nell’ambito strettamente canoro e della danza ma anche nel campo della comunicazione e della promozione Mainstream. La grande opportunità è quella di dare spazio ai cantanti, ai danzatori  e ai Performer. Importanti sono le Partnership con le Accademie di musica e danza, che non sono collaboratori, ma Professionalità attive e concrete di CASA SANREMO CAMPUS.”

Continua a leggere “CASA SANREMO CAMPUS L’OFFERTA FORMATIVA DELLA GRUPPO EVENTI ACADEMY”

UN’OTTIMA ANNATA PER L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA LAUDEMIO

La raccolta delle olive per il Laudemio si è conclusa il 30 novembre 2024, come previsto dallo statuto della Società Consortile Laudemio ed ha visto una produzione significativa rispetto alla raccolta dello scorso anno, ma con rese più basse rispetto alle previsioni intorno all’8-10%.
 
Oggi la vera sfida è la qualità. Abbiamo regole di produzione e di commercializzazione molto stringenti al fine di tutelare l’alta qualità e l’identità del Laudemio – afferma la Presidente Diana Frescobaldi – il nostro obiettivo è far conoscere al consumatore storia, tradizione, genuinità raggiunte con rispetto verso il territorio e l’ambiente. Principi che orientano l’intero processo produttivo, ma vogliamo andare oltre la qualità perché il Laudemio rappresenta il territorio più vocato dell’olivicoltura toscana e la nostra storia. In Italia abbiamo 500 diverse cultivar mentre in altri Paesi del Mediterraneo non arrivano a 100. Il patrimonio olivicolo italiano è molto più qualificato per l’identità non ripetibile altrove e il Laudemio rappresenta l’eccellenza di questo patrimonio. L’Italia è il mercato principale con il 28%, a seguire il Nord America con il 27%, l’Asia con il 16% di cui il Giappone il 10% e gli altri paesi europei con il 12%.

Continua a leggere “UN’OTTIMA ANNATA PER L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA LAUDEMIO”