Oltre i confini: nuove stelle in Piemonte, Champagne Harlin e i mondi lontani di Amarica arrivano in esclusiva in Italia con 101 Vini.

 101 Vini annuncia con entusiasmo nuovi brand in esclusiva, che arrivano in Italia ed entrano tra i 24 produttori virtuosi della Piazza italiana dei vini. Artigiani del vino, e non solo, sono produttori capaci di valorizzare denominazioni uniche, terroir di grande pregio, materie prime di alta qualità e preziose tradizioni. Uniti da una passione comune, custodiscono e preservano la biodiversità dei loro territori e l’autenticità del patrimonio vitivinicolo.

Un viaggio, oltre le grandi denominazioni del Piemonte, che inizia con Roberta Valletti, Simone Borsari e Giulia Luce che raccontano una Langa più casual e anticonformista, fresca e grintosa. Andiamo poi oltre i confini italiani, con una chicca dal cuore dello Champagne: il vigneron Champagne Harlin, che alla terza generazione, dà vita a champagne unici con una viticoltura biologica. Arriviamo infine in quattro mondi lontani con Amarica e i suoi amaricati infusi in pregiati distillati. 

Continua a leggere “Oltre i confini: nuove stelle in Piemonte, Champagne Harlin e i mondi lontani di Amarica arrivano in esclusiva in Italia con 101 Vini.”

Domenica 6 aprile l’inaugurazione della 57ª edizione di Vinitaly

Tutto pronto a Veronafiere per l’apertura della 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, in programma da domenica 6 a mercoledì 9 aprile.

La manifestazione si conferma punto di riferimento per il business del vino a livello globale, con la presenza di 4.000 aziende espositrici distribuite in 18 padiglioni e operatori professionali attesi da 140 Paesi.

Per quattro giorni, Verona diventa la capitale internazionale del settore vitivinicolo, tra incontri b2b e istituzionali, degustazioni e momenti di networking.

INAUGURAZIONE DOMENICA 6 APRILE – ORE 11
La cerimonia inaugurale è in programma domenica 6 aprile alle ore 11, in Auditorium Verdi (Palaexpo).
Ad aprire ufficialmente la manifestazione sarà il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. A portare il saluto della città e del territorio, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, e il presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini. Chiude il momento dei saluti istituzionale, Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo.

Continua a leggere “Domenica 6 aprile l’inaugurazione della 57ª edizione di Vinitaly”

Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi

Torna da domani a domenica 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati che, ogni anno, trasforma Verona nella capitale dei wine lover e degli appassionati di tutta Italia. Il fuori salone di Vinitaly, presentato oggi a Veronafiere in conferenza stampa, si estende nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori (con la Loggia di Fra Giocondo e la Loggia Antica), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città patrimonio Unesco.

«Vinitaly and the City rappresenta da sempre il risultato di un gioco di squadra vincente, che pone al centro la collaborazione con le varie istituzioni locali, dal Comune alla Provincia di Verona, dalla Fondazione Cariverona al patrocinio della Regione Veneto, insieme a diverse realtà associative che rappresentano l’offerta culturale e ricreativa della città – ha dichiarato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo –. Si tratta di un evento di pubblico complementare all’anima business di Vinitaly, che coinvolge tanto i cittadini veronesi quanto i turisti con una proposta ricca di arte, cultura, musica, gastronomia e, naturalmente, degustazioni di vino. Un format vincente ed esportabile di enoturismo urbano che, già lo scorso luglio, è stato replicato con successo anche a Sibari, in Calabria».

Continua a leggere “Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi”

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si presenta al Vinitaly 2025 con un’edizione ricca di innovazioni e degustazioni

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si prepara a partecipare alla 57ª edizione del Vinitaly, il celebre Salone Internazionale dei Vini e Distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Con un ricco calendario di appuntamenti, degustazioni e presentazioni innovative, il Consorzio sarà presente presso il Padiglione 11, stand C4, dove presenterà oltre 50 etichette di Primitivo di Manduria DOC e DOCG.

Gli eventi prenderanno il via domenica 6 aprile alle ore 12:00 presso lo stand del Consorzio, con una degustazione guidata da Davide Gangi e Antonio Scatigna di Vinoway. Per partecipare, sarà possibile inviare una mail a info@consorziotutelaprimitivo.com

Continua a leggere “Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si presenta al Vinitaly 2025 con un’edizione ricca di innovazioni e degustazioni”