Dall’ottanio ai toni del ruggine, dai grigi ai toni del viola, con qualche punta di rosso: l’autunno/inverno Dégradé si tinge di nuovi colori all’insegna della gioia di vivere
Per la nuova collezione autunno/inverno 2011-2012 Dégradé ha creato un ricco ventaglio di proposte pensate per la donna che ama vestirsi in modo pratico e confortevole, senza rinunciare ai dettagli di stile che fanno la differenza. La nuova collezione, in particolare, parla di foliage d’autunno, di colori caldi, di piumini soffici e leggeri, di taffetà sfumato Dégradé, di comodi e caldi cappotti pensati per ogni occasione. Un look da moderne principesse che amano l’organza, le balze, il tulle, la seta, ma non rinunciano a modelli ad alto tasso di portabilità.
Ragazze che fanno girare le ampie sottogonne e seducono in maniera delicata, mai aggressiva, rivelando molta femminilità e diventando nuove icone di stile.
“Ho trasferito nel mio lavoro l’amore che ho sempre avuto per il colore e per le forme: questo è il mio contributo più importante all’interno del processo creativo”. Un’esperienza ventennale nel settore dell’abbigliamento, una passione smisurata per la moda, ricerca costante del nuovo e dell’originale, professionalità
e cordialità: è questa la formula vincente che ha decretato il successo della stilista Marika Anastasia e di suo marito Alessandro Cevenini, titolari del brand Dégradé.
Colore predominante della collezione è senz’altro l’ottanio, un colore molto intenso e brillante, vero trend di stagione che con il suo carattere deciso e sobrio dona a tutte le donne, dalle bionde alle more passando per le rosse. E se il colore principe della collezione è l’ottanio, il tessuto protagonista assoluto di queste creazioni è sicuramente la seta, proposta sia per il giorno che per la sera.
Declinato in molti tagli, colori e sfumature questo materiale viene definito dalla signora Marika “un tessuto prezioso che si presta ad essere indossato a tutte le ore ma soprattutto la sera, in tutte le sue forme, dal raso, al voile, al crepon, all’organza.
Naturalmente maltinta a mano perchè con la tintura meccanica non si otterrebbero le giuste sfumature e nuances di colore”. Non a caso è il materiale
prediletto dalla stilista, che ne ricerca di uniche e preziose in giro per il mondo, in modo particolare in India. In tinta unita o stampati, ma sempre all’insegna del colore, dall’ottanio ai toni del ruggine, dai grigi ai toni del viola, con qualche punta di rosso, i capi Dégradé rappresentano la soluzione ideale per ogni esigenza.
“La nostra è una moda – conclude la stilista – pensata per tutte le donne, non eccentrica: un concetto questo che faccio molta fatica a comunicare ai giovani stilisti che spesso credono che per farsi notare sia necessario proporre abiti particolari e il più delle volte immettibili. Nel nostro lavoro inoltre è necessario essere veloci, saper cogliere le ispirazioni del momento, anche se tutto ciò costa molta fatica. Nel pronto moda, in particolare, i ritmi sono davvero serrati, tanto che a volte tra l’idea e la sua realizzazione possono passare anche solo due giorni: se non fossimo animati da una grande passione, sarebbe davvero impensabile resistere!”.
Degne di nota anche le maglie, quest’anno ancora più accattivanti ma sempre molto comode, nel rispetto della filosofia del brand.
L’azienda Dégradé, oltre alla sede principale del Centergross (Blocco 6, via dei Cardatori, tel.051/6647519), ha una filiale a Cernusco sul Naviglio e una a Settimo Torinese. Il marchio è distribuito soprattutto in Italia – l’estero al momento ricopre circa il 30% del fatturato – nel monomarca “Anastasia” (Bologna, via D’Azeglio, 6/b) e attraverso un centinaio di negozi plurimarca indipendenti.
Prossimamente, in concomitanza del restyling del sito web (www.degrade.it) verrà attivata anche la vendita on line.
La nuova Collezione è stata presentata in occasione dell’evento “La moda incontra il gusto”, una serata all’insegna dello stile e della cucina di qualità che si è svolta a Bologna Giovedi 29 settembre presso il Ristorante Panoramica. Hanno contribuito alla piena riuscita dell’evento:
Cesarini Sforza Spumanti (F.lli Rinaldi Importatori – V.le. A. Masini, 34 – Bologna), Bijoux: Sonia Avanzi (Ottica Aurum – Via Andrea Costa, 68 A – Bologna), Hair stylist: Gisella (Parrucchieri Unisex G e A – Via Fossolo, 28 – Bologna), Make up: Daniela Renzi (Zen Estetica – Via Decumana, 71/a – Bologna). Fotografo: Andrea Corona.