Il tortellino: Bologna e Modena

ristoDopo il successo della “fraterna sfida” Bologna Modena, avvenuta nel nome del tortellino il 27 gennaio 2014 a Palazzo Re Enzo di Bologna, il 2 giugno dalle 20.00 alle 24.00 si terrà all’Accademia Militare di  Modena la seconda manche. La prima manche si era conclusa con 2 riconoscimenti a ciascuna città: la giuria popolare e la giuria di esperti aveva proclamato vincitrice Lucia Antonelli della Taverna del Cacciatore (Catiglione dei Peopoli – Bologna); a Carlo Alberto Borsarini di Ristorante La Lumira era andata la Chef Cup (riconoscimento da parte degli chef),  Fabio Berti della Trattoria Bertozzi aveva ricevuto la Menzione speciale della giuria, le sfogline vincitrici erano risultate quelle modenesi.
 
Il 2 giugno quattro Chef modenesi e quattro Chef bolognesi animeranno questa seconda manche fra le pareti di uno dei luoghi più rappresentativi della città: l’Accademia Militare di Modena.
Oltre alla Giuria Tecnica, formata da 15 valenti e accreditati estimatori, sarà presente una Giuria popolare formata da 200 persone che potranno accedere alla tavolata di Gala, tramite l’acquisto di un esclusivo ticket. L’incasso sarà devoluto in beneficenza per la costruzione di un parco giochi della Scuola d’Infanzia di Medolla.
La raccolta dei fondi è realizzata in collaborazione con il Club Panathlon di Modena.
Il menu prevede due entrée preparate da Paolo Reggiani Chef modenese del Ristorante Laghi e da Marcello Leoni Chef dell’omonimo Ristorante a Bologna, con i Prodotti Tipici della provincia, poi seguiranno gli assaggi (30 gr. circa della ricetta tradizionale), proposti dagli otto contendenti ai quali le Giurie dovranno dare un punteggio.

Conclude la cena una selezione di pasticceria secca dei produttori del Marchio Collettivo Tradizione e Sapori ed un dolce proposto da Maria Marisa Tognarelli della Pasticceria Turchi di Sestola. Ad accompagnare la degustazione Lambrusco nelle diverse DOC.
I Ticket per partecipare alla serata sono già disponibili nelle prevendite di Modenatur e Modenamoremio al costo di 60,00 €
 
In occasione della conferenza di lancio gli chef bolognesi e modenesi hanno espresso la necessità di creare al più presto una IGP del Tortellino che accomuni Modena e Bologna. Era presente l’Assessore al Centro storico e alle Attività economiche del Comune di Modena, Stefano Prampolini, che ha sottolineato che anche per questi motivi il Comune di Modena è attivo nel patrocinio della Manifestazione e molto sensibile alle richieste degli chef bolognesi e modenesi.  L’invito è aperto alle istituzioni , alla Camere di Commercio di Bologna e a quella di Modena.