Nell’ambito dell’art week: l’Autostazione di Bologna ospita l’installazione di Simone Marini a cura di Alice Zannoni dal 29 gennaio al 3 febbraio 2019

cover fb_nuove direzioni_simone marini_a cura di alice zannoni_autostazione bologna.Nell’ambito dell’art week, l’Autostazione di Bologna ospita nell’ingresso l’installazione Nuove Direzionidell’artista Simone Marini, un progetto a cura di Alice Zannoni.

L’opera mette a fuoco con intelligenza poetica e una sottile ironia lo scenario sociologico dalle nuove forme di comunicazione, dei nuovi spazi di incontro e della nuova geografia, con una personale interpretazione dell’odonomastica (dal greco hodós ‘via’, e onomastikòs, ‘atto a denominare’) che è l’insieme dei nomi delle strade, delle piazze, di tutte le aree di circolazione e la relativa disciplina che ne studia l’aspetto storico-linguistico.

 

Continua a leggere “Nell’ambito dell’art week: l’Autostazione di Bologna ospita l’installazione di Simone Marini a cura di Alice Zannoni dal 29 gennaio al 3 febbraio 2019”

VAJIKO CHACHKHIANI – GLASS GHOSTS alla Galleria de’ Foscherari

galleriaVAJIKO CHACHKHIANI – GLASS GHOSTS alla Galleria de’ Foscherari da sabato 19 gennaio 2019. In mostra il lavoro dell’artista georgiano che fa del suo paese d’origine il punto di partenza per le sue opere ricche di simbologie. L’installazione realizzata per l’occasione nasce dalla strage causata dall’inondazione del fiume Were a Tbilisi, sua città natale.

Quando sono intenti a esaminare un uomo, gli occhi di un animale sono vigili e diffidenti. L’animale lo scruta attraverso uno stretto abisso di non-comprensione.

John Berger, Why Look at Animals 

Continua a leggere “VAJIKO CHACHKHIANI – GLASS GHOSTS alla Galleria de’ Foscherari”

Bologna, Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019

PROVA-CACTUS-FIORITO-SETUP-NO-PUNTE(0)SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’artweek bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di pubblico, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgervi ancora di più.

IL FORMAT

L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità. Continua a leggere “Bologna, Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019”

SetUp Contemporary Art Fair 2019 presenta la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 Palazzo Pallavicini, Bologna

PROVA-CACTUS-FIORITO-SETUP-NO-PUNTE(0)SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’art week bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di visitatori, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

IL FORMAT

L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità. Continua a leggere “SetUp Contemporary Art Fair 2019 presenta la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 Palazzo Pallavicini, Bologna”

Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

cityboomIl Natale è alle porte. Ad accompagnare grandi e piccini lungo tutto il periodo che porta alla festa più magica dell’anno ci sarà una grande sorpresa.

“City Booming Bologna”, la mostra allestita nella ex chiesa di San Mattia, nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore, presenta un enorme diorama di 60 metri quadri della più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini.

Visto l’enorme successo di pubblico, con oltre 28.000 visitatori, l’esposizione riaprirà dal 21 dicembre al 6 gennaio con tutto il suo caleidoscopio di mattoncini che creano un ambiente magico, ma estremamente realistico, dove nulla è lasciato al caso e ogni angolo nasconde una storia da raccontare e dove, per l’occasione, saranno inseriti dei dettagli natalizi come un grande albero di Natale. Continua a leggere “Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019”

SETUP CONTEMPORARY ART FAIR Bologna Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019

setSetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’artweek bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di pubblico, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgervi ancora di più.
IL FORMAT
L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità.

Continua a leggere “SETUP CONTEMPORARY ART FAIR Bologna Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019”

Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale 21 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019

Lab_city HD-6036_0Il Natale è alle porte. Ad accompagnare grandi e piccini lungo tutto il periodo che porta alla festa più magica dell’anno ci sarà una grande sorpresa.

“City Booming Bologna”, la mostra che nella ex chiesa di San Mattia, nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore presenta un enorme diorama di 60 metri quadri della più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini, chiuderà, come da programma, il prossimo 9 dicembre.

L’esposizione, tuttavia, tornerà accessibile al pubblico dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019con tutto il suo caleidoscopio di mattoncini che conduce i visitatori all’interno di un ambiente magico, ma estremamente realistico, dove nulla è lasciato al caso e ogni angolo nasconde una storia da raccontare e dove, per l’occasione, saranno inseriti dei dettagli natalizi come un grande albero di Natale. Continua a leggere “Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale 21 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019”

Antonella Cinelli . SGUARDI 8 dicembre – 19 gennaio all’ODEON GALLERY

cinemaLe opere di Antonella Cinelli in Mostra dall’8 dicembre al 19 gennaio all’Odeon Gallery.

Sguardi magnetici, labbra sussurranti, man­i aperte a ricevere o intente ad operare, creare, orecchie in ascolto e capelli lucenti, vivi, fluenti e ricettivi di energia, prana.

Ogni volto è sia espressione oggettiva di un soggetto che, parallelamente, rappresentazione personale di un nucleo originario comune e, pertanto, universalmente impersonale.
Riflesso dell’anima del soggetto, che diventa, nel contesto espositivo, oggetto di osservazione e specchio introspettivo per lo spettatore che vi si confronta. (…)

Continua a leggere “Antonella Cinelli . SGUARDI 8 dicembre – 19 gennaio all’ODEON GALLERY”

SetUp | Bologna, Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019

unnamedSetUp Contemporary Art Fair, la Fiera d’arte contemporanea che rivolge l’attenzione alla scena internazionale emergente è giunta alla VII edizione posizionandosi come punto nodale della ricerca artistica. Riconfermata per il secondo anno la splendida sede di Palazzo Pallavicini in pieno centro storico a Bologna (Via San Felice, 24) quest’anno la manifestazione di svolgerà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019.

Setup indica le intenzioni della fiera: mettere in moto un nuovo processo per ripensare il sistema arte. Fin dall’inizio la fiera si è contraddistinta per il format che coinvolge le tre figure chiave del sistema dell’arte contemporanea – artista, curatore-critico, gallerista – facendole interagire; agli espositori è chiesto di presentare un progetto curatoriale con almeno un artista under 35, presentato da un testo critico di un curatore under 35.

l tema scelto per la VII edizione di SetUp Contemporary Art Fair è Itaca.
Itaca è l’isola di Ulisse, il fine delle sue avventure, il motore dei suoi viaggi, l’isola dove Penelope ‘dal cuore di ferro’ lo attende, ma anche l’isola il cui cammino diventa meta.SetUp da sette anni è l’isola che attrae i marinai dell’arte. Un porto dove artisti, galleristi, collezionisti e appassionati approdano mescolando lingue, culture e sogni, per costruire insieme la memoria del futuro, per immaginare il mondo che sarà, una casa in cui tutti siamo a casa.

Apertura al pubblico

Giovedì 31 Gennaio 2019 – 20.00 > 24.00
Venerdì 1 Febbraio 2019 – 16.00 > 24.00
Sabato 2 Febbraio 2019 – 15.00 > 24.00
Domenica 3 febbraio 2019 – 11.00 > 22.00

“13 anni e un secolo – Fotografia”, sesta edizione del Premio Amarena Fabbri a Palazzo Pepoli Campogrande dal 7 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019

LOCANDINAPer la nuova edizione del Premio Fabbri, diciannove fotografi italiani tra i maggiori hanno puntato i loro obiettivi sull’Amarena, il mitico, centenario prodotto dell’azienda bolognese. Un marchio, quello dell’Amarena Fabbri, che nel campo del food è la goloseria che unisce generazioni e Paesi.
A riunirli per interpretare Amarena Fabbri è stato Nino Migliori, fotografo anch’egli di grande tradizione e artista a tutto tondo, che con Fabbri ha una lunga consuetudine: è stato, in gioventù, un collaboratore dell’azienda ed ha partecipato alla prima edizione del Premio Fabbri risultando tra i vincitori. Continua a leggere ““13 anni e un secolo – Fotografia”, sesta edizione del Premio Amarena Fabbri a Palazzo Pepoli Campogrande dal 7 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019”