SONO ANCORA QUA. SETUP TO BE CONTINUED | 24-26 gennaio 2020, Autostazione Bologna

unnamed (44)A qualche giorno dall’apertura dal periodo più caldo dell’anno per il mondo dell’arte bolognese e non solo, Alice Zannoni, Amministratore Unico di SetUp Art srl, annuncia la mostra “Sono ancora qua. SetUp to be continued” che si terrà dal 24 al 26 gennaio 2020 negli spazi al primo piano dell’Autostazione, proprio quelli che hanno visto nascere nel 2013 la dinamica e frizzante SetUp Contemporary Art Fair, la prima fiera d’arte collaterale di Bologna.

Dopo 7 edizioni, 5 delle quali dirette dal duo Zannoni-Gavioli, SetUp nel 2020 non si terrà, così aveva comunicato in autunno la stessa Zannoni al timone dell’azienda da gennaio 2019 e infatti la fiera non ci sarà, ma dice Alice Zannoni: “Non potevo non ascoltare i tanti segnali positivi e di supporto all’iniziativa che mi sono giunti in questi mesi, così ho pensato che se anche non ci sono le condizioni per organizzare un evento della portata di quelli precedenti, è mio dovere lanciare un messaggio positivo rispetto al futuro: SetUp riprenderà la sua attività. SetUp ci sarà”.

 

Continua a leggere “SONO ANCORA QUA. SETUP TO BE CONTINUED | 24-26 gennaio 2020, Autostazione Bologna”

Consegnati a Sinagra gli attestati agli artisti partecipanti alla 1^ edizione della “Mostra dei Presepi” organizzata dalla  Pro Loco

IMG-20200114-WA0001Sabato 11 gennaio 2020 sono stati consegnati al Palazzo Salleo gli attestato agli artisti partecipanti alla 1° edizione della “Mostra dei Presepi” organizzata dalla  Pro Loco  in collaborazione con il comune di Sinagra,   alla presenza dell’Assessore alla Cultura Marzia Mancuso, e  della Presidente della Pro Loco Vincenza  Mola.

L’Assessore e la Presidente dopo aver ringraziato gli artisti, hanno espresso la volontà di realizzare la seconda edizione della “mostra di arte presepiale”.

Erano presenti i seguenti Artisti : Continua a leggere “Consegnati a Sinagra gli attestati agli artisti partecipanti alla 1^ edizione della “Mostra dei Presepi” organizzata dalla  Pro Loco”

ART CITY Bologna – ART WEEK 17 – 26 gennaio 2020

unnamed (43)Si svolge dal 17 al 26 gennaio 2020 l’Art Week che segna l’ottava edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in concomitanza di Arte Fiera (24 – 26 gennaio 2020), l’appuntamento di riferimento che apre il calendario artistico annuale italiano. Numerose proposte espositive che inaugurano in occasione di questa settimana dell’arte proseguiranno fino a primavera inoltrata, confermando la vocazione alla progettualità e la vitalità che la città esprime nel contemporaneo.
Coordinato dall’Area Arte Moderna e Contemporanea | Isttuzione Bologna Musei sotto la guida di Lorenzo Balbi, direttore artistico di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, ART CITY Bologna da sempre riflette la ricchezza e la vivacità espresse nel campo della cultura contemporanea attraverso la messa in rete delle variegate proposte offerte dal sistema di istituzioni pubbliche e organizzazioni private, che in questa città trovano una diffusione particolarmente ampia e consolidata.
Anche quest’anno il pubblico di addetti ai lavori, appassionati e curiosi d’arte, cittadini e turisti potrà immergersi nell’atmosfera di effervescente vitalità che nell’ultimo weekend di gennaio attraverserà Bologna in tutte le sue possibili direttrici e vedrà come catalizzatore policentrico il Main program articolato in un Special project e 22 Main Continua a leggere “ART CITY Bologna – ART WEEK 17 – 26 gennaio 2020”

Letizia Battaglia e Silvia Levenson tra le protagoniste dei “femminismi” di BOOMing Contemporary Art Show

9Y6pnsNA
Artista: LETIZIA BATTAGLIA
Tecnica: Stampa ai sali d’argento
Titolo: Amiche – Cefalù, 1981 
Anno dello scatto: 1981
Anno della stampa: vintage (1981-1982)
Dimensioni immagine: 24 x 36 cm (altezza x base)
Dimensioni foglio: 30 x 40 (altezza x base)
© Letizia Battaglia
Courtesy alberto damian|a gallery without walls

La donna nell’arte c’è da sempre. Ma spesso come figura silenziosa, corpo da ritrarre, musa ispiratrice dell’artista, lui sì, folgorato dal genio. Mettere al centro della scena chi è ancora relegato ai margini del sistema è uno degli obiettivi principali di BOOMing Contemporary Art Show, la fiera di arte contemporanea “emergente” in programma a Bologna, durante l’Art Week 2020 (23-26 gennaio), all’interno di DumBO, ex scalo ferroviario rigenerato e condiviso da varie realtà sociali e culturali.

L’appuntamento proporrà una Main Section dedicata alle tematiche ambientali e, accanto, la sezione Solo Show dedicata ai “femminismi” e al ruolo delle donne ancora sottorappresentate nel sistema e nel mercato dell’arte. Protagoniste saranno figure femminili di spicco del panorama artistico nazionale e internazionale, a partire da Letizia Battaglia e Silvia Levenson, insieme ad artiste che hanno fatto della tematica femminile il cardine della loro poetica, decostruendone e ricostruendone le fondamenta culturali e storiche e analizzandone i punti sensibili. Continua a leggere “Letizia Battaglia e Silvia Levenson tra le protagoniste dei “femminismi” di BOOMing Contemporary Art Show”

Al via il Premio Tiziano Campolmi per l’Arte 2020 a BOOMing Contemporary Art

unnamed (34)L’Associazione Tiziano Campolmi vuole mantenere viva la memoria di Tiziano Campolmi con azioni che sostengono e favoriscono i giovani talenti creativi.
L’associazione rinnova il suo impegno a favore dei giovani talenti e quest’anno, per la prima volta, il Premio apre i suoi orizzonti, oltre alla fotografia, anche alla pittura e alla scultura e lo fa sposando il nuovo progetto bolognese BOOMing Contemporary Art Show (23-26 gennaio 2020, Spazio DumBo, Via Camillo Casarini 19).

L’associazione, come in passato, sosterrà la sua ricerca acquisendo all’atto della proclamazione l’opera dell’artista vincitore. La selezione dell’opera avverrà in due fasi: la prima con la votazione popolare attraverso le pagine Facebook e Instagram dedicate al Premio. Durante la fiera le opere candidate al Premio saranno identificate con un apposito contrassegno e il pubblico potrà esprimere il proprio ‘like’ fino alla chiusura di sabato 25 gennaio 2020 alle ore 24.00. Le cinque opere che avranno raggiunto l’indice più alto di gradimento saranno oggetto della seconda fase di selezione da parte della Commissione giudicatrice al fine di decretare il vincitore assoluto. Continua a leggere “Al via il Premio Tiziano Campolmi per l’Arte 2020 a BOOMing Contemporary Art”

Prorogata la mostra del maestro Salvatore Valente a Palazzo Rodio Ostuni

wmostraPalazzoRodioGrande successo di critica e di pubblico. Sarà prorogata fino al 6 gennaio la mostra allestita a Palazzo Rodio a Ostuni dal fotografo internazionale Salvatore Valente. Vista la grande affluenza di visitatori e per permettere ancora ad altre comitive, che si sono prenotate, di emozionarsi davanti agli splendidi scatti del maestro, la mostra durerà fino al 6 gennaio prossimo.

Gli scatti del grande fotografo che ha ricevuto tantissimi premi internazionali  e che fa parte dei 18 fotografi nazionali che compongono la Nazionale italiana, sono dedicati ai volti e alle tradizioni del Tibet, in particolare agli abitanti della regione del Kham, le cui tradizioni sono ancora del tutto incontaminate. Continua a leggere “Prorogata la mostra del maestro Salvatore Valente a Palazzo Rodio Ostuni”

BOOMing Contemporary Art Show a Bologna l’arte è in stato di “emergenza” 23-26 gennaio 2020 DumBo Space

unnamed (7)Una nuova promettente generazione di artisti è pronta a esplodere. BOOMing Contemporary Art Show è la nuova fiera d’arte contemporanea che si svolgerà a Bologna durante l’Art-Week 2020, dal 23 al 26 gennaio. Una “deflagrazione” creativa che troverà spazio all’interno di DumBo, l’ex scalo ferroviario del Ravone, area rigenerata e condivisa da varie realtà sociali e culturali.
Protagonista, l’arte emergente, ma non in senso anagrafico: a emergere saranno i temi che si impongono all’attenzione del pubblico e, soprattutto, le personalità che “bucano” la superficie, ponendosi in evidenza. Artisti che condividono un sentimento di emergenza, intesa come urgenzarispetto ai tempi moderni e al ruolo dell’arte. Interpreti di un’arte necessaria, portatrice di cambiamento, che si pone criticamente di fronte a un’epoca acefala e dai ritmi disumani, asservita a un concetto di sviluppo inarrestabile.

Al timone di questa nuova manifestazione c’è Simona Gavioli, critico d’arte e curatore indipendente È lei il direttore artistico di BOOMing, affiancata, come organizzatore e producer, da Doc Creativity, una realtà che riunisce professionisti delle attività culturali e creative, parte della rete Doc, la più grande cooperativa italiana nel settore. Continua a leggere “BOOMing Contemporary Art Show a Bologna l’arte è in stato di “emergenza” 23-26 gennaio 2020 DumBo Space”

Bologna Design Week 2019 trasforma la città in teatro delle meraviglie dal 23 al 28 settembre

unnamed (4)Giunta alla quinta edizione, Bologna Design Week vede riconfermata la partnership con Cersaie, salone internazionale promosso da Confindustria Ceramica, per celebrare la settimana della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Si rafforza, in tal modo, la sinergia, anche comunicativa, tra contenuti sviluppati nella 37° edizione di Cersaie ed eventi prodotti da Bologna Design Week, il cui programma completo è pubblicato sul sito www.bolognadesignweek.com, dal quale è possibile scaricare gratuitamente l’app BDW19 con la mappa interattiva e il calendario degli eventi day by day.

Creato e organizzato da Enrico Maria Pastorello, General Manager, ed Elena Vai, Creative Director, Bologna Design Week è un evento diffuso in tutta la città attraverso le meraviglie del suo patrimonio creativo ed architettonico: da lunedì 23 a sabato 28 settembre 2019, anteprime, mostre, design talks, workshop, proiezioni e visite guidate cambieranno la percezione del centro cittadino e animeranno teatri, musei, palazzi storici, showroom, location inedite, piazze, chiese sconsacrate e non, gallerie d’arte e case private. Sei giornate e sei notti saranno dedicate alle identità del territorio del buon vivere, alle culture del progetto, alle industrie culturali e creative, e alla loro capacità di creare nuove relazioni tra le persone e i luoghi. Continua a leggere “Bologna Design Week 2019 trasforma la città in teatro delle meraviglie dal 23 al 28 settembre”

Luciano De Vita, incisore: a Bologna una mostra celebra l’allievo di Giorgio Morandi – 4 settembre – 4 ottobre, San Giorgio in Poggiale – Genus Bononiae. Musei nella città

20 - De Vita 1957-Grande querciaNel novantesimo anniversario della nascita di Luciano De VitaFondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella città, in collaborazione con ALI – Associazione Liberi Incisori, vogliono ricordare l’artista con una mostra in programma da mercoledì 4 settembre fino al 4 ottobre prossimi presso la Biblioteca d’arte e di storia di San Giorgio in Poggiale (via Nazario Sauro 20/2, Bologna), dove saranno esposte oltre 50 incisioni che ne ripercorrono l’intera carriera.

Nato ad Ancona ma trasferitosi a Bologna appena sedicenne, Luciano De Vita è diventato un’eccellenza per la città di cui andare orgogliosi: si iscrive nel 1949 all’Accademia di Belle Arti dove frequenta i corsi di pittura di Virgilio Guidi e di Incisione di Giorgio Morandi. Di Morandi diventa assistente, dal 1954 al 1956. Nel 1961 comincia ad insegnare all’Albertina di Torino e l’anno seguente vince la cattedra all’Accademia di Brera di Milano. A Milano resterà fino al 1975, quando torna a Bologna per assumere il corso di Tecniche dell’incisione che fu di Morandi. Continua a leggere “Luciano De Vita, incisore: a Bologna una mostra celebra l’allievo di Giorgio Morandi – 4 settembre – 4 ottobre, San Giorgio in Poggiale – Genus Bononiae. Musei nella città”

VIVERE L’ ARTE VIVERE SANT’ANGELO – 3^Edizione a Carmelo Caracozzo la direzione artistica

383379_180637788687537_225122661_n
Foto di Miriam Carini

La Direzione Artistica della 3^Edizione di VIVERE L’ ARTE VIVERE SANT’ANGELO  è affidata al giovane e talentuoso artista Santangiolese Carmelo Caracozzo, l‘evento organizzato dalla Pro Loco Sant’Angelo ” Città dei Normanni” in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo di Brolo “Assessorato Sport Turismo e Spettacolo”,  si svolgerà il 14 Agosto nel centro storico di Sant’Angelo di Brolo (ME).

Esposizione di arti visive e artigianato, Street Food,  teatranti, giullari, trampolisti e fuochisti delle falde

1072466_4430879868374_181823989_o
Foto di AuƦora Crifò

dell’Etna ed il concerto del gruppo Onda Sonora Band animeranno le vie del piccolo centro nebroideo.

Programma:

ESPOSIZIONE DI OPERE DI ARTISTI E ARTIGIANI
Alle 18:00 potrete immergervi in un’atmosfera unica tra le viuzze del  borgo ed ammirare le opere artistiche e di artigianato esposte dai maestri siciliani. 

Continua a leggere “VIVERE L’ ARTE VIVERE SANT’ANGELO – 3^Edizione a Carmelo Caracozzo la direzione artistica”