E’ arrivata la Primavera e Cinemadivino INverno sta per concludersi, in attesa della ricca programmazione estiva

viE’ arrivata la Primavera e con essa arriva anche una nuova tappa di Cinemadivino all’Odeon di Bologna (via Mascarella, 3). Giovedì 3 aprile, la cantina protagonista sarà Orsi – Vigneto San Vito di Monteveglio che a partire dalle 19 sarà pronta con il banco d’assaggio dei propri vini. Non mancherà poi il Food Truck di Cinemadivino, il furgone/ristorante con i suoi piatti tradizionali da gustare prima (per chi andrà alla visione delle 21) o dopo (per chi andrà alla visione delle 18.30) la proiezione.
Continua a leggere “E’ arrivata la Primavera e Cinemadivino INverno sta per concludersi, in attesa della ricca programmazione estiva”

IN GRAZIA DI DIO di Edoardo Winspeare

image002Presentato con successo all’ultimo Festival di Berlino nella sezione Panorama dove la ZDF lo ha definito: “Uno dei più bei film della Berlinale”, il film “IN GRAZIA DI DIO” di Edoardo Winspeare  – già venduto in numerosi paesi del mondo -nelle sale  dal  27 Marzo distribuito da Good Films.
È la storia di quattro donne che hanno perso tutto, in tempi di crisi economica: costrette ad abbandonare la città e a vendere la casa, inseguite dai debiti, si rifugiano in campagna (ma non è un ritorno bucolico) e ritrovano nel senso della comunità, del baratto, dello scambio umano, una risposta alle difficoltà dei nostri tempi e un nuovo stile di vita.  
Film “ecologico” realizzato tutto in Salento, con un’idea produttiva “a impatto zero” (con il “pacco baratto” utilizzato con gli sponsor locali che hanno partecipato “in natura”) è interpretato da un’intera comunità (il paese di Giuliano e Capo di Leuca) di persone che si sono improvvisate attori: a partire dalla stessa moglie di Edoardo Winspeare, Celeste Casciaro, al pescatore di Tricase, la barista che sogna di fare un film di Ozpetek e poi ci riesce!, contadini ma anche avvocati… Tutti al servizio di questa storia in cui si sono riconosciuti e che hanno sentito di interpretare profondamente.
Continua a leggere “IN GRAZIA DI DIO di Edoardo Winspeare”

DA MARZO AL CINEMA: “LO CHIAMAVANO NULLITÀ”

Cineteatro Colosseum, prima di "Lo chiamavano nullità" un film di Giovanni Cangelosi. Ph Francesco Baiamonte
Cineteatro Colosseum, prima di “Lo chiamavano nullità” un film di Giovanni Cangelosi.

Lo chiamavano nullità” è il nuovo lungometraggio scritto dal comico palermitano Giovanni Cangialosi con il regista Martino Lo Cascio.
Da martedì 11 marzo i volti noti che da tempo intrattengono con sorrisi e ilarità i palermitani, insieme sul grande schermo del Cineteatro Colosseum in via Guido Rossa, 5 a Palermo. Il lungometraggio, che si apre tra le musiche originali di Salvatore Piazza, coinvolge noti comici e cabarettisti palermitani come Luigi Maria Burruano, Antonio Pandolfo, Caterina Salemi, Ernesto Maria Ponte e tanti altri. Protagonisti sono Giovanni Cangialosi e Gino Carista seguiti da un cast di quasi cento artisti. Continua a leggere “DA MARZO AL CINEMA: “LO CHIAMAVANO NULLITÀ””

L'8 marzo stai con Lei al cinema

manifesto_her_defUno scrittore solitario instaura  un’improbabile relazione con il suo nuovo sistema operativo che è  programmato per soddisfare qualsiasi suo desiderio. Questo è Lei, l’ultimo film di Spike Jonze, vincitore dell’Oscar per la Migliore sceneggiatura originale e del Golden Globe per la Migliore sceneggiatura. E Lei festeggia le donne l’8 marzo al cinema. In occasione della Festa della donna è prevista un’anteprima del film. Al seguente link l’elenco delle sale in cui sarà trasmesso: http://bit.ly/BimLei
Nel film Lei, lo sceneggiatore e regista Spike Jonze racconta in chiave personalissima e non convenzionale il rapporto tra un uomo e una donna, indagando la natura stessa dell’amore.
Lei è un film complesso e sofisticato che racconta una storia universale in cui tutti possono riconoscersi, che alterna momenti drammatici a momenti romantici, di riflessione e di pura comicità.
Continua a leggere “L'8 marzo stai con Lei al cinema”

Cinemadivino INverno: nuova tappa all’Odeon di Bologna

Allacciate le cintureDopo l’ottimo successo ottenuto nel mese di febbraio, ritorna al cinema Odeon di Bologna (via Mascarella, 3) la rassegna Cinemadivino INverno che abbina ottimi vini e cibi alla proiezione dei più recenti e interessanti film in distribuzione in questo periodo. Giovedì 6 marzo, la cantina protagonista sarà Palazzona di Maggio di Ozzano dell’Emilia che a partire dalle 19 sarà pronta con il banco d’assaggio dei propri vini. Non mancherà poi il Food Truck di Cinemadivino, il furgone/ristorante con i suoi piatti tradizionali da gustare prima della proiezione. Alle ore 21.15 è invece prevista la proiezione dei film. Continua a leggere “Cinemadivino INverno: nuova tappa all’Odeon di Bologna”

NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA 25 gennaio 2014

anecAnec Emilia Romagna in collaborazione con Arte Fiera, Fondazione Cineteca di Bologna, Confcommercio Ascom Bologna e con il patrocinio del Comune promuove il 25 gennaio 2014 per il secondo anno la “Notte bianca nei cinema” durante la quale le sale di prima visione aderenti di Bologna proporranno i film in normale programmazione ad un prezzo Continua a leggere “NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA 25 gennaio 2014”

BERT STERN – L'UOMO CHE FOTOGRAFO' MARILYN di Shannah Laumeister martedì 10 dicembre – Cinema Odeon . La vita e le opere di uno dei piu grandi fotografi americani di tutti i tempi

stern_marIl Gruppo Unipol e Biografilm Festival, in collaborazione con Officine UBU e Circuito Cinema Bologna, presenta Bert Stern – l’uomo che fotografò Marilyn, di Shannah Laumeister: un importante documento sulla vita dell’uomo che con i suoi scatti rivoluzionò l’arte fotografica pubblicitaria e di moda e firmò, tra le altre cose, l’ultimo servizio fotografico, senza veli, di Marilyn Monroe. Continua a leggere “BERT STERN – L'UOMO CHE FOTOGRAFO' MARILYN di Shannah Laumeister martedì 10 dicembre – Cinema Odeon . La vita e le opere di uno dei piu grandi fotografi americani di tutti i tempi”

A Modena la "prima" in Emilia Romagna per "Tutto quello che sto per dirvi è falso"

image_miniMercoledì 20 novembre a Modena (teatro La Tenda, viale Molza ore 21) si terrà la “prima” regionale dello spettacolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso“, interpretato da Tiziana Di Masi, scritto da Andrea Guolo, regia Maurizio Cardillo, produzione La Piccionaia – I Carrara, Teatro Stabile di Innovazione www.tuttofalso.org. Ingresso Gratuito.
Lo spettacolo, il primo di teatro civile dedicato all’emergenza contraffazione, ha debuttato il 4 ottobre a Venezia, teatro Goldoni, dopo le due anteprime di Vicenza (4 luglio) e Reggio Emilia (16 luglio, presso la sede del Consorzio del Continua a leggere “A Modena la "prima" in Emilia Romagna per "Tutto quello che sto per dirvi è falso"”

Circuito Discreto a Palermo Quattro anteprime dal 7 al 10 novembre al Teatro Nuovo Montevergini

4 spettacoliSe è vero che “ogni comportamento è comunicazione” e che la relazione tra individui necessita di un codice comunicativo, di un linguaggio che possa esprimere e far conoscere potenzialità da spendere a favore della relazione stessa, gli ideatori del progetto teatrale “Circuito Discreto”, presentato il 30 ottobre alla Cioccolateria Lorenzo di Palermo, hanno centrato l’obiettivo. Continua a leggere “Circuito Discreto a Palermo Quattro anteprime dal 7 al 10 novembre al Teatro Nuovo Montevergini”