Arriva in Sala Bio in anteprima martedì 5 novembre Zoran, il mio nipote scemo, il film diretto da Matteo Oleotto che ha sorpreso Venezia ottenendo dieci minuti di applausi e facendo sempre il tutto esaurito durante le proiezioni. Saranno presenti il regista, il protagonista Giuseppe Battiston e lo sceneggiatore Marco Pettenello.
Paolo Bressan trascorre le sue giornate in un’osteria di paese vicino a Gorizia. Quarantenne alla deriva, cinico e misantropo, lavora di malavoglia in una mensa per anziani e insegue senza successo l’idea di riconquistare l’ex moglie. Ma le cose cambiano con l’entrata in scena di Zoran, un quindicenne occhialuto lasciatogli in “eredità” da una lontana parente slovena, che parla in modo strano e sembra anche un po’ ritardato. Scopre suo malgrado Continua a leggere “Zoran, il mio nipote scemo in anteprima in Sala Bio martedì 5, ospiti Giuseppe Battiston, il regista Matteo Oleotto e lo sceneggiatore Marco Pettenello”
Categoria: Cinema e teatro
A Teatro con Vorrei fare il postino
Vincere un concorso pubblico è uno scherzo del destino, una fatalità, è un momento catartico nella vita di un uomo, una sfida difficilissima, durissima, all’ultimo sangue.
“Qual è veramente il lavoro che fa per me..”domanda fondamentale per Carlo,trentenne laureato, che anche quest’anno con l’arrivo dell’estate si ritrova ad aver perso il posto di lavoro. Accade sempre ogni anno, come una cambiale, e Carlo affronta ormai la situazione da veterano.Coabita con Flavio, un amico musicista che ascolta distrattamente le contorte riflessioni e frustrazioni di Carlo continuando a suonare la sua musica. Continua a leggere “A Teatro con Vorrei fare il postino”
Dal 2 ottobre la rassegna Riusciranno i nostri eroi in 13 sale
L’incontro con Costanza Quatriglio che presenta il suo Con il fiato sospeso il 2 ottobre al Cinema Lumière di Bologna (ore 20.30) apre la terza edizione della rassegna “Riusciranno i nostri eroi. I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico”, organizzata da Fice Emilia Romagna e dedicata al cinema italiano emergente. Il progetto coinvolge tredici sale d’essai della regione ed è realizzato in collaborazione con il gruppo regionale del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e con la Rete degli Spettatori. Continua a leggere “Dal 2 ottobre la rassegna Riusciranno i nostri eroi in 13 sale”
25 settembre: il regista Alain Guiraudie presenta a Bologna LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO di Alain Guiraudie in anteprima a Bologna in collaborazione con Gender Bender Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Cinema ODEON via Mascarella 3. Sarà presente il regista Alain Guiraudie Modera l’incontro Daniele Del Pozzo, direttore artistico Gender Bender Festival. Continua a leggere “25 settembre: il regista Alain Guiraudie presenta a Bologna LO SCONOSCIUTO DEL LAGO”
La In-solita vita di coppia MISTA" di Habibi Forum per BabelTV
BabelTV chiama ed Habibi Forum risponde alla call con una divertente sketchcom sulle coppie miste intitolata “La In-solita vita di coppia MISTA (The un-usual life of an interracial (mixed) couple). Prodotta da un team di persone accomunate dalla passione per il mondo arabo e non, questa idea mira ad accendere i riflettori sulla quotidianità dei due protagonisti, Mohamed e Valentina, e sui luoghi che hanno fatto da sfondo ai momenti salienti della loro storia d’amore.
Immigrazione ed integrazione, seconde generazioni e cittadinanza sono temi 2.0 sui quali si sta lavorando molto per abbattere quelle differenze culturali che sono spesso oggetto di pregiudizi e discriminazioni. Luoghi comuni di cui sono vittime anche le coppie miste ed i loro figli che si trovano a fare i conti con la diffidenza della nostra, a tratti moderna, a tratti retrograda, società alla quale forse manca solo uno spirito più multietnico. Continua a leggere “La In-solita vita di coppia MISTA" di Habibi Forum per BabelTV”
IN ESCLUSIVA AL CAPITOL DI BOLOGNA L'ULTIMO IMPERATORE 3D 10 e 11 settembre 2013

Info: B.M. s.r.l. tel. 051 255716
Sorrentino e Ferilli martedì 4 giugno a Bologna – Feltrinelli di Piazza Ravegnani e Cinema Medica
Martedì 4 giugno alle ore 18.00 alla libreria Feltrinelli di Piazza Ravegnana PAOLO SORRENTINO e SABRINA FERILLI su LA GRANDE BELLEZZA e alle 21.30 saluto in sala al CINEMA MEDICA PALACE. Martedì 4 giugno alle ore 18.00, Paolo Sorrentino e Sabrina Ferilli incontrano il pubblico di Bologna, alla libreria Feltrinelli di Piazza Ravegnana (c/o Galleria Acquaderni) su “La grande bellezza”. Il film di Sorrentino accolto trionfalmente dalla platea del Festival di Cannes (9 minuti di applausi) con commenti entusiastici della stampa di tutto il mondo, in Italia sta avendo un successo straordinario al botteghino, conquistando già il secondo posto del box office. In contemporanea con il film, sono usciti anche la sceneggiatura di Paolo Sorrentino e Umberto Contarello “La grande bellezza”, edita da Skira, un libro fotografico “La grande bellezza – diario del film”, di Sorrentino, foto di Gianni Fiorito, edito da Feltrinelli, e la colonna sonora del film edita dalla Emi, che saranno presentati con l’occasione. Continua a leggere “Sorrentino e Ferilli martedì 4 giugno a Bologna – Feltrinelli di Piazza Ravegnani e Cinema Medica”
Dal 1° giugno ACCADDE DOMANI 2013
Diciannovesima edizione per “Accadde domani”, la rassegna promossa da Fice Emilia Romagna e dedicata al cinema italiano, che parte il 1° giugno e prosegue fino a fine luglio in un circuito di venti cinema e arene d’essai della regione. Ideata 25 anni fa dall’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, anche oggi partner dell’iniziativa insieme alla Regione, la rassegna è stata “adottata” qualche anno dopo dalla Fice per Continua a leggere “Dal 1° giugno ACCADDE DOMANI 2013”
Si apre domani il 31. Bellaria Film Festival (30 maggio-2 giugno 2013)
Bellaria Igea Marina, 29 maggio 2013 – Una giornata fitta di eventi quella di giovedì 30 maggio che si svolgerà interamente al Cinema Astra e che inizierà alle ore 11:00 con la proiezione del primo film in concorso Mi manca Riva. Viaggio di un collezionista di figurine di Giuseppe Gagliardi, divertente ed imprevedibile racconto su una mania tutta italiana. Continua a leggere “Si apre domani il 31. Bellaria Film Festival (30 maggio-2 giugno 2013)”
31. Bellaria Film Festival: IL CONIGLIO è TORNATO
Bellaria-Igea Marina, maggio 2013 – Per la trentunesima edizione del Bellaria Film Festival, diretta da Fabio Tonceli, che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2013, torna Il Ruggito del Coniglio di RaiRadio2 per una trasmissione che sarà condotta, in diretta dal cinema Astra di Bellaria, ancora una volta da Antonello Dose e Marco Presta la mattina del 31 maggio. Continua a leggere “31. Bellaria Film Festival: IL CONIGLIO è TORNATO”