Il cinema è spettacolo, emozione, avventura. E’ la magia della finzione che genera stupore e meraviglia, nascondendo dietro di sè i suoi artifizi: le scene ripetute all’infinito, gli attori che prendono indicazioni dai registi, i tempi morti, il caos fra un ciak e l’altro… Sguardi, espressioni, pose rubate nell’istante di un clic: c’è un volto inedito che si nasconde dietro le quinte del cinema italiano, ed è quello raccontato da CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena ideato nel 1998 dal Centro Cinema Città di Cesena, che insieme all’Assessorato ai Servizi e alle Istituzioni Culturali del Comune di Cesena da circa un ventennio riserva una particolare attenzione al fuoriscena cinematografico. Continua a leggere “Quegli scatti ‘rubati’ dietro le quinte del cinema italiano”
Categoria: Cinema e teatro
22 marzo: Claudio Bisio, Riccardo Milani e Fabio Bonifacci incontrano il pubblico di Bologna
In sala dal 21 marzo il nuovo film di Riccardo Milani BENVENUTO PRESIDENTE!, con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Giuseppe Fiorello, Remo Girone, Massimo Popolizio, Cesare Bocci, Omero Antonutti, Michele Alhaique, Franco Ravera, Patrizio Rispo, Gianni Cavina, Piera Degli Esposti. Il film è una produzione Indigo Film con Rai Cinema ed è distribuito da 01 Distribution.
Venerdì 22 marzo alle ore 20.20 Claudio Bisio e il regista Riccardo Milani saluteranno il pubblico del cinema Arlecchino di Bologna (via Lame 57) mentre alle ore 22.30 si trasferiranno per un saluto al cinema The space (viale Europa 5). Continua a leggere “22 marzo: Claudio Bisio, Riccardo Milani e Fabio Bonifacci incontrano il pubblico di Bologna”
“Muri”
Movie Movie, in collaborazione con il Gruppo Unipol e la Fondazione Unipolis, presenta il film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini che racconta dei tanti muri, visibili e invisibili, che ancora oggi separano popoli e mondi. “Muri” un film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini Mercoledì 5 dicembre ore 21 – Cinema Odeon – Bologna partecipa alla serata lo scrittore Tahar Ben Jelloun.
A più di cinquant’anni dalla posa della prima pietra del muro di Berlino nel 1961, ancora oggi il mondo sembra inesorabilmente attraversato da tanti Muri. Che dividono, esasperano le differenze, alimentano odi etnici e religiosi; muri che innalzano barriere tra le razze e i colori della pelle; muri che creano conflitti in ogni parte del mondo. Continua a leggere ““Muri””
Il peggior Natale della mia vita
Il sequel della fortunata commedia La Peggior Settimana della Mia Vita, con Fabio de Luigi, Cristiana Capotondi, Antonio Catania, Anna Bonaiuto, Dino Abbrescia, con la partecipazione straordinaria di Laura Chiatti, e con Diego Abatantuono. Regia di Alessandro Genovesi. Dal 22 novembre al Cinema Continua a leggere “Il peggior Natale della mia vita”
MARGHERITA BUY E RICCARDO SCAMARCIO SALUTANO IL PUBBLICO DI BOLOGNA E PARMA
Esce al cinema il domani 21 settembre Il Rosso e il Blu, il nuovo film di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka, prodotto da BiancaFilm in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da Teodora Film e spazioCinema.
Sullo sfondo di una scuola romana si intrecciano le storie di un professore di storia dell’arte che ha perso la passione per il suo lavoro ed è inseguito da una sua vecchia alunna, di un giovane supplente di lettere che ce la mette tutta e cerca di “salvare” una studentessa eccentrica e ribelle, e di una preside rigida e inappuntabile costretta a occuparsi di uno strano alunno dimenticato dalla madre… Continua a leggere “MARGHERITA BUY E RICCARDO SCAMARCIO SALUTANO IL PUBBLICO DI BOLOGNA E PARMA”
AI NASTRI DI PARTENZA BIOGRAFILM 2012
Giunto all’ottava edizione, il Biografilm Festival si terrà a Bologna dall’8 al 18 giugno, presso la Manifattura delle Arti in Via Azzo Gardino. Moltissimi gli eventi e le iniziative collaterali, il fitto programma prevede selezioni ufficiali e fuori concorso, omaggi, anteprime italiane, documentari e contemporary lives. Continua a leggere “AI NASTRI DI PARTENZA BIOGRAFILM 2012”
AL CINEMA EUROPA DI BOLOGNA UNA LEGGENDARIA MANON IN DIGITALE 2 febbraio 2012 alle ore 20.00
Il 2 febbraio Microcinema trasmetterà al Cinema Europa di Bologna, così come in numerosi altri cinema italiani, la celeberrima Manon diretta da Daniel Barenboim e con la regia di Vincent Paterson nell’indimenticabile allestimento del Berlin State Opera, in alta definizione digitale. Dalla “squadra dei sogni” del palcoscenico dell’Opera alla “squadra dei sogni” della musica classica e del pop, Anna Netrebko e Rolanbdo Villazòn hanno da allora conquistato l’intero mondo della musica. Manon, l’eroina tragica dell’opera di Massenet, combattuta tra l’infatuazione e l’amore vero, tra la frivolezza e l’impegno sentimentale, qui sveste i panni della povera ragazza di campagna per adottare un look alla Marilyn Monroe. Continua a leggere “AL CINEMA EUROPA DI BOLOGNA UNA LEGGENDARIA MANON IN DIGITALE 2 febbraio 2012 alle ore 20.00”
IVAN COTRONEO PRESENTA LA KRYPTONITE NELLA BORSA
Lunedì 30 gennaio alle ore 21,30 al Cinema Italia di Faenza proseguono gli Incontri con gli autori organizzati da Fice Emilia Romagna nelle sale d’essai della regione. L’ospite della serata sarà Ivan Cotroneo per parlare del film La kryptonite nella borsa, interpretato da Valeria Golino, Luca Zingaretti, Cristiana Capotondi e Libero De Rienzo. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Cotroneo, qui al suo esordio in veste di regista dopo una fortunatissima carriera come scrittore, sceneggiatore (Mine vaganti, Io sono l’amore, tra gli altri) e autore televisivo (ha ideato la serie tv Tutti pazzi per amore).
IL FILM
Peppino ha sette anni, e vive in quella che oggi verrebbe definita una famiglia disfunzionale. Ma siccome siamo a Napoli, nel 1973, la sua agli occhi del mondo è solo una famiglia un po’ scombinata. Quando la madre Rosaria va in depressione dopo avere scoperto che il marito la tradisce usando come alcova la Fiat 850 azzurro avion, Peppino viene adottato dai suoi zii ventenni che lo conducono in giro per la Swingin’ Naples, tra feste in scantinati, collettivi femministi, comunità greche che ballano in piazza, molte nudità, sigarette di contrabbando, qualche acido e parecchio alcool… . Continua a leggere “IVAN COTRONEO PRESENTA LA KRYPTONITE NELLA BORSA”
LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA
LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA, Dopo aver firmato e messo in scena con grande successo lo spettacolo HAPPY FAMILY, poi diventato film (per la regia di Gabriele Salvatores), Alessandro Genovesi debutta dietro la macchina da presa con la commedia LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA di cui cura anche la sceneggiatura (insieme a Fabio De Luigi).Il film interpretato da Fabio De Luigi (qui anche co-sceneggiatore), Cristiana Capotondi, Alessandro Siani, Monica Guerritore, Chiara Francini, Andrea Mingardi e distribuito da Warner Bros. Pictures Italia.
Trama:
E’ la settimana che precede le nozze di Paolo e Margherita. Forse a causa della soggezione che ha nei confronti dei genitori di Margherita, e probabilmente per l’agitazione di dover pronunciare a breve il fatidico sì, fin dall’inizio della settimana Paolo entra in un vortice di tragicomici eventi…
Domani Black Block a Forlì per Riusciranno i nostri eroi
“Riusciranno i nostri eroi. I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico”: al Cinema Saffi la proiezione di “Black Block” e di “Ruggine”
La stagione autunnale 2011 del Cinema Saffi d’essai Multisala di Forlì si arricchisce con eventi e rassegne tra cui le proiezioni speciali accompagnate dalla presenza dagli autori. In particolare, da segnalare i film “Black Block” di Carlo Bachschmidt e “Ruggine” di Daniele Gaglianone, che saranno presentati dai rispettivi registi presso il Cinema Saffi. Gli incontri con gli autori rientrano nella rassegna “Riusciranno i nostri eroi. I nuovi autori del cinema italiano incontrano il pubblico” promossa da Fice Emilia Romagna con la promozione della Regione Emilia Romagna. La rassegna si propone di favorire occasioni d’incontro fra giovani autori del cinema italiano e il pubblico delle sale d’essai. Continua a leggere “Domani Black Block a Forlì per Riusciranno i nostri eroi”