“La costituzione: valori a voce alta” concerto- spettacolo dedicato ai 70 anni della Costituzione Italiana all’interno della rassegna “Parker Lennon: ci giochiamo l’estate 2” sezione Ci cantiamo d’estate a cura di Ass. Youkali APS e con la collaborazione di Circolo Guernelli sostenuto da Quartiere San Donato san Vitale, con Simona Sagone: voce; Salvatore Panu: fisarmonica; Mauro Malaguti: chitarra Giardino Parker-Lennon (via Del Lavoro- Via Vezza) Lato baracchina gelati.
Caso pioggia lo spettacolo verrà realizzato al Circolo Guernelli via Gandusio 6.
Ore 21 Ingresso gratuito. Continua a leggere “L’Ass. Youkali APS presenta “La costituzione: valori a voce alta” al Giardino Parker Lennon il 5 settembre.”
Categoria: Cinema e teatro
31 luglio “Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne” spettacolo in Certosa

Il percorso teatrale, curato dall’Associazione Youkali, verrà preceduto da una introduzione tematica a cura di Katia Graziosi Presidente di UDI Bologna. Continua a leggere “31 luglio “Bologna ’15- ’18 Il fronte delle donne” spettacolo in Certosa”
Festeggiare l’8 marzo con il film Alla ricerca delle donne chef , la regista Vérane Frédiani al cinema Odeon per l’anteprima nazionale
Si sente spesso dire che le donne fanno da mangiare, mentre gli uomini cucinano, una sintesi efficace della mancanza di visibilità che affligge le donne della ristorazione. Invece le chef esistono e possiedono grinta e competenza da vere pioniere. Lo dimostra Alla ricerca delle donne chef, il film girato nel 2016 da Vérane Frédiani (anch’essa un’eccezione perché il cinema penalizza le donne che pretendono di stare dietro la macchina da presa): un lungo, interessante viaggio, seguendo le stelle Michelin, per attestare la presenza e il coraggio dell’ottimismo delle dee del cibo nelle cucine del mondo intero. Niente di meglio per festeggiare la Giornata internazionale della donna. Il film viene presentato in anteprima nazionale a Bologna, al cinema Odeon, via Mascarella 3, alla presenza della regista, nell’ambito di Sequenze di gola, la rassegna sponsorizzata da Banca Mediolanum. Dopo la proiezione aperitivo con degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Tizzano, dei salumi Gianni Negrini e del finger food siciliano preparato dal ristorante Pane e panelle. Biglietto e aperitivo a 6 euro, con sconti per junior e senior.
“Sequenze di gola”: ritorna il cinema gourmand!
Il 1° marzo ritornano sugli schermi del cinema Odeon i film della rassegna Sequenze di gola, organizzata dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia e dal Circuito Cinema Bologna.
La prima proiezione a tre giorni dall’assegnazione degli Oscar vuole essere un omaggio e un buon augurio per Luca Guadagnino, con la proiezione di uno dei suoi primi film, Cuoco contadino, le cui sfortunate vicende distributive ne hanno fatto un film raramente proiettato in sala.
L’8 marzo festeggiamo le donne chef con A la recherche des femmes chefs, un film francese, alla presenza della regista Vérane Frédiani.
FINCHE’ C’E’ PROSECCO C’E’ SPERANZA all’Odeon con “Sequenze di Gola”, il Circuito Cinema Bologna e l’Accademia Italiana della Cucina
“Sequenze di gola”, Circuito Cinema Bologna e l’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Bologna presentano l’anteprima di FINCHE’ C’E’ PROSECCO C’E’ SPERANZA di Antonio Padovan tratto dall’omonimo romanzo giallo di Fulvio Erva.
LUNEDI’ 23 OTTOBRE, ALLE ORE 21, AL CINEMA ODEON Continua a leggere “FINCHE’ C’E’ PROSECCO C’E’ SPERANZA all’Odeon con “Sequenze di Gola”, il Circuito Cinema Bologna e l’Accademia Italiana della Cucina”
LOVING VINCENT LA GRANDE ARTE AL CINEMA ODEON 16, 17 e 18 OTTOBRE
I capolavori di Van Gogh prendono vita: il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta la vita e le opere di Vincent Van Gogh. un originale incontro tra arte e cinema, vincitore del premio del pubblicoal Festival d’Annecy.
Nessun altro artista al mondo ha dato vita a così tante leggende quanto Vincent van Gogh (1853-1890).
Dopo il successo di “Van Gogh Alive – The Experience” (la mostra multimediale più visitata al mondo), arriva finalmente al cinema una nuova straordinaria esperienza visiva: un appuntamento nato dal connubio tra arte e tecnologia che segnerà una nuova frontiera per la Grande Arte al Cinema, offrendoci l’opportunità di conoscere in modo nuovo uno degli artisti più amati di sempre. Continua a leggere “LOVING VINCENT LA GRANDE ARTE AL CINEMA ODEON 16, 17 e 18 OTTOBRE”
NASCE L’ODEON GALLERY NEL SAL8TTO DEL CINEMA ODEON
“1930-2017, Sogni in Movimento”, gli anni di cinema Odeon e non solo… Inaugura la prima collettiva all’interno del Sal8tto con protagonisti quattro artisti di Bologna.
Domenica 15 ottobre, alle ore 18, in occasione dell’European Art Cinema Day (EACD) prenderà vita l’Odeon Gallery, il nuovo spazio espositivo del Sal8tto, la sala polifunzionale del cinema Odeon (Via Mascarella 3) dedicato all’arte contemporanea. Continua a leggere “NASCE L’ODEON GALLERY NEL SAL8TTO DEL CINEMA ODEON”
Dopo il premio Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia NICO, 1988 arriva nelle sale, a Bologna al cinema Rialto
Da giovedì 12 ottobre arriva nelle sale NICO, 1988, il terzo lungometraggio di Susanna Nicchiarelli, vincitore del Leone “Miglior Film” Orizzonti alla 74. Mostra del Cinema di Venezia. A interpretare magistralmente Nico troviamo Trine Dyrholm, attrice e cantante danese Orso d’Argento a Berlino 2016 per la sua interpretazione ne “La Comune” di Thomas Vinterberg. Al Cinema Rialto da giovedì 12 a domenica 15 ottobre per i primi spettatori ogni giorno 25 magliette del film.
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, la campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Andy Warhol e icona musicale accanto Continua a leggere “Dopo il premio Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia NICO, 1988 arriva nelle sale, a Bologna al cinema Rialto”
IL REGISTA ANDREA SEGRE PRESENTA IN ANTEPRIMA ALL’ODEON DI BOLOGNA IL NUOVO FILM L’ORDINE DELLE COSE mercoledì 6 settembre 2017
Dopo la presentazione alla 74.Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia (Proiezioni Speciali) il nuovo film di Andrea Segre Lordine delle cose arriva nelle sale il 7 settembre, distribuito da Parthenos. Il film nasce da un lungo lavoro di ricerca sui meccanismi di uno degli eventi storici più importanti dellattualità: gli accordi tra Italia e Libia per controllare i flussi migratori nel Mediterraneo.
Mercoledì 6 settembre il film sarà presentato in anteprima dal regista al cinema Odeon di Bologna (via Mascarella 3). Questo il programma della serata:
ore 21: concerto acustico di New Landscapes Trio (gruppo che ha curato la colonna sonora); Continua a leggere “IL REGISTA ANDREA SEGRE PRESENTA IN ANTEPRIMA ALL’ODEON DI BOLOGNA IL NUOVO FILM L’ORDINE DELLE COSE mercoledì 6 settembre 2017”
DAL 5 GIUGNO AL VIA ACCADDE DOMANI: DUE MESI DI CINEMA ITALIANO E DI INCONTRI CON REGISTI E INTERPRETI IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA
Esordi ma anche grandi maestri, opere difficili e di nicchia ma anche commedie, film di grandi distribuzioni ma anche fieramente indipendenti: cè tutto il cinema italiano ad animare la vita delle sale e delle arene dessai nellestate di Accadde domani. La rassegna organizzata da Fice Emilia Romagna per il ventitreesimo anno consecutivo prende il via il 5 giugno e fino a fine luglio proporrà unampia selezione di titoli italiani in 25 cinema della regione, in molti casi accompagnati da autori e interpreti, perché il piacere dellincontro diretto è ancora quello che fa la differenza nei locali a vocazione dessai e il pubblico non ha smesso di appassionarsi. E se la stagione cinematografica ha talvolta deluso le attese, non solo per il cinema nazionale, lestate riaccende i riflettori su molti titoli e offre nuove possibilità di visione. Continua a leggere “DAL 5 GIUGNO AL VIA ACCADDE DOMANI: DUE MESI DI CINEMA ITALIANO E DI INCONTRI CON REGISTI E INTERPRETI IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA”