“SOGNANDO GIANNI MORANDI”, AL CINEMA ARLECCHINO IL DOC SULLA VITA DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

gianniMartedì 6 giugno arriva nella sala di via Lame il documentario di Associazione d’iDee che racconta il percorso verso l’autonomia di un gruppo di ragazze e ragazzi bolognesi con Trisomia 21, a partire dal loro sogno di cantare con Gianni Morandi

Dopo la prima da tutto esaurito al Mast, la messa in onda su Rai 3, la visione con gli studenti e i professori della Scuola di Scienze della salute mentale dell’Università di Firenze, l’invito ad aprire il festival “Lavori in corto” di Torino e l’assegnazione del “Premio Città di Sasso Marconi ai grandi comunicatori del nostro tempo”, arriva finalmente in una sala cinematografica il documentario “Sognando Gianni Morandi”, realizzato dall’associazione di promozione sociale bolognese Associazione  d’iDee per Continua a leggere ““SOGNANDO GIANNI MORANDI”, AL CINEMA ARLECCHINO IL DOC SULLA VITA DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN”

MARTEDI’ 30 MAGGIO AL CINEMA ODEON INCONTRO PER 2NIGHT

standard_a409b940-0fda-44cc-98ee-8d60edb47124Una ragazza e un ragazzo trascorrono una notte in macchina per le strade di Roma e ciò che sembrava un incontro fugace si trasforma in qualcos’altro: il regista e lo sceneggiatore di 2night  fanno tappa a Bologna per presentare al pubblico il film.

Martedì 30 maggio, alle ore 21, il regista Ivan Silvestrini e lo sceneggiatore Antonio Manca presenteranno il film al pubblico del cinema Odeon di Bologna (via Mascarella 3). Così il regista sul film: “l’occasione di raccontare con cruda delicatezza i pensieri, i dubbi e le paure dei trentenni occidentali di oggi”. Continua a leggere “MARTEDI’ 30 MAGGIO AL CINEMA ODEON INCONTRO PER 2NIGHT”

29 MAGGIO: ROBERTO DE PAOLIS A BOLOGNA PER CUORI PURI

cuoripuriE’ in sala dal 24 maggio CUORI PURI, il film d’esordio di Roberto De Paolis, selezionato per la Quinzaine Des Réalisateurs del Festival di Cannes, dove è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica.

Roberto De Paolis sarà al cinema Rialto di Bologna lunedì 29 maggio alle ore 21 per incontrare il pubblico, accompagnato dal direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli.

Cuori Puri è la storia dell’amore tra Stefano e Agnese, anime diverse chiuse in mondi diametralmente opposti. Agnese è una ragazza di diciotto anni, cresciuta con una madre molto religiosa, frequenta la chiesa e ha scelto di mantenere la sua verginità fino al matrimonio. Stefano è un ragazzo di venticinque anni dal passato turbolento, che lavora come custode in un parcheggio di un centro commerciale vicino ad un grande campo rom. Agnese e Stefano, seppur diametralmente opposti, si innamoreranno e il loro crescente sentimento li metterà di fronte a scelte difficili. Continua a leggere “29 MAGGIO: ROBERTO DE PAOLIS A BOLOGNA PER CUORI PURI”

Circuito Cinema Bologna a GIUGNO “THE BEATLES SGT. PEPPER & BEYOND” e “MICHELANGELO AMORE E MORTE”

beatlesTHE BEATLES: SGT. PEPPER & BEYOND – 30, 31 maggio e 1, 2 giugno @ Cinema Odeon

Dopo Eight days a week, che raccontava la nascita del mito e l’incredibile “stagione” live dei ragazzi di Liverpool, The Beatles: Sgt Pepper & Beyond affronta i dodici mesi più cruciali della carriera della band: l’anno in cui i Fab Four sospesero i tour diventando gli artisti più innovativi del mondo in sala di registrazione.

Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band è il primo concept album della storia della musica pop. Per la prima volta viene realizzato un disco che ruota attorno a un unico tema, sviluppando complessivamente una storia.

L’album è montato in un’unica sequenza, equilibrata come il programma di un concerto. Il concerto, nella finzione ideata dai Fab Four, è quello della Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band che si esibisce davanti al proprio pubblico. La prima traccia, infatti, è anticipata da un brusio di spettatori in attesa e dai musicisti che accordano gli strumenti. Continua a leggere “Circuito Cinema Bologna a GIUGNO “THE BEATLES SGT. PEPPER & BEYOND” e “MICHELANGELO AMORE E MORTE””

Martedì 23 maggio al cinema Odeon di Bologna ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo

standard_048f8b27-9300-4a78-bb36-6f5ba1feebc1MARTEDI’ 23 MAGGIO, AL CINEMA ODEON   PROIEZIONI SPECIALI ore 18.45 e ore 21.00 ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo.

Roberto Assagioli nasce a Venezia nel 1888 e muore a Capolona (Arezzo) nel 1974. Medico psichiatra, è stato un grande ‘esploratore’ della Psiche Umana, uno ‘scienziato’ capace di viaggiare ‘nelle profondità e ‘nelle altezze’ dell’edificio dell’animo umano. Ha fondato nel ‘900 la Psicosintesi: “un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono

Continua a leggere “Martedì 23 maggio al cinema Odeon di Bologna ROBERTO ASSAGIOLI, LO SCIENZIATO DELLO SPIRITO di Fernando Maraghini e Maria Erica Pacillo”

22 maggio: i registi di “Sicilian Ghost Story” a Bologna

manifesto_sicilia_ghostArriva oggi nelle sale Sicilian Ghost Story, in contemporanea con la presentazione alla Semaine de la Critique di Cannes, dove è il film di apertura.

I registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza saranno a Bologna di ritorno da Cannes al Cinema Rialto lunedì 22 maggio alle ore 21, per presentare questo incredibile film ambientato nella Sicilia che non ti aspetti, tra piccoli paesi, foreste misteriose e oscure sparizioni…

“Con questo film volevamo una favola in una Sicilia mai esplorata prima, una Sicilia sognata. Un mondo dei fratelli Grimm di foreste e orchi, che collide con il piano di realtà di cui la nostra terra è inevitabilmente portatrice” (Fabio Grassadonia e Antonio Piazza Continua a leggere “22 maggio: i registi di “Sicilian Ghost Story” a Bologna”

Bologna 2 e 3 maggio: Pennac, spettacolo e incontro e mostra per “Futuri Maestri”

Men Art Work_ph_Ottavio Celestino
Men Art Work_ph_Ottavio Celestino

Daniel Pennac il 2 e il 3 maggio sarà ospite internazionale d’eccezione del programma degli eventi speciali di Futuri Maestri che si svolgono tra marzo e maggio del 2017.

Futuri Maestri – 5 eventi speciali, 1 mostra, 9 sere di spettacolo, 9 maestri del nostro tempo e 1000 ragazzi coinvolti – è un progetto che nasce dalla domanda su come il teatro possa diventare il luogo dell’incontro, dell’ascolto, della conoscenza reciproca non solo tra spettatori e artisti ma più universalmente tra Continua a leggere “Bologna 2 e 3 maggio: Pennac, spettacolo e incontro e mostra per “Futuri Maestri””

SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz arriva nelle sale dell’Emilia Romagna

guc1Il nuovo documentario di Francesco Conversano e Nene Grignaffini SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz (Italia, 2017, 67′) inizia il suo tour nelle sale d’essai dell’Emilia Romagna,  in collaborazione con Agis-Fice regionale, come già lo scorso anno Ritorno a Spoon River, il lavoro precedente dei due autori che con la loro Movie Movie sono tra i protagonisti del mondo della produzione audiovisiva regionale. Il documentario sarà programmato al Cinema Odeon di Bologna (via Mascarella 3) giovedì 6 aprile alle ore 21.00. Alla proiezione saranno presenti gli autori.
La programmazione proseguirà poi all’Odeon martedì 11 aprile,  mercoledì 12 aprile e giovedì 20 aprile sempre alle ore 19.00.  

Continua a leggere “SON MORTO CHE ERO BAMBINO. Francesco Guccini va ad Auschwitz arriva nelle sale dell’Emilia Romagna”

La Compagnia Teatro dell’Argine a caccia di Futuri Maestri

FuturiMaestri_LogoColori_OrizzontaleAmore, guerra, lavoro, crisi, migrazione. Ecco le parole da cui è partito il progetto. Un progetto che nasce dalla domanda su come il teatro possa diventare il luogo dell’incontro, dell’ascolto, della conoscenza reciproca non solo tra spettatori e artisti ma più universalmente tra persone, tra membri della stessa comunità, tra cittadini e cittadine. La Compagnia Teatro dell’Argine di San Lazzaro di

Continua a leggere “La Compagnia Teatro dell’Argine a caccia di Futuri Maestri”

Sequenze di gola edizione 2017

cineCinema e cibo ancora insieme, con una nuova sede. Torna “Sequenze di gola”, la rassegna che accosta pellicole legate al mondo enogastronomico e degustazioni di prodotti del territorio. Quattro appuntamenti, tra il 9 e il 30 marzo, promossi dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna e dal Circuito Cinema Bologna.
Quest’anno la rassegna, che arriva alla sua quarta edizione, cambia sede e approda al Cinema Odeon, in pieno quartiere universitario. Tutte le proiezioni saranno alle 18,30; il costo di biglietto d’ingresso e degustazione è di 5 euro (4 euro con riduzione).
La rassegna si apre giovedì 9 marzo con un appuntamento dedicato al vino: in programma la presentazione del recente “Saint Amour”, commedia di Benoît Delépine e Gustave Kervern, con Gérard Depardieu e Benoît Poelvoorde. Continua a leggere “Sequenze di gola edizione 2017”