Cesenatico si tinge di giallo con il romanzo “Il caso Matias Ora”

Cesenatico, una sera di inizio estate. Una donna arrivata per trascorrere un week-end al mare con le amiche di sempre scompare nel nulla. Che fine ha fatto Sara Antonioli? E’ la domanda attorno alla quale ruota la trama del romanzo giallo “Il caso Matias Ora” (Bookabook, 328 pagine) del giornalista cesenate Luca Casadei, disponibile in libreria e sui principali bookshop nazionali da giovedì 17 giugno.

Ambientato tra Cesenatico, Bologna e Mantova, il libro propone un intreccio avvincente che vede impegnati attivamente nella soluzione del mistero tre diversi personaggi tra numerosi colpi di scena e salti nel tempo. Alle indagini ufficiali della polizia, coordinate dal commissario Renato Punto, si affiancano quelle personalissime di Valeria Buonocore, giovane giornalista determinata e ambiziosa, e Alessandro Dalmo, noto sommelier ed ex compagno della donna scomparsa. A quest’ultimo, in particolare, è rivolto il messaggio che Sara Antonioli ha scritto su una pagina del libro acquistato poche ore prima di sparire: una richiesta d’aiuto, criptica e apparentemente incomprensibile, dal momento che i due non si vedono da anni.

Continua a leggere “Cesenatico si tinge di giallo con il romanzo “Il caso Matias Ora””

“AMARGA” IL NUOVO LIBRO DELLA SCRITTRICE NAPOLETANA PAOLA IANNELLI

Paola Iannelli, la scrittrice di origine napoletana che vive a Pozzuoli, ha scritto e pubblicato, per edizione Homo Scrivens, il suo nuovo libro “Amarga” per un nuova indagine portata avanti dal suo personaggio, la brigadiera, Titta Longano.

L’ambientazione del romanzo parte dalla centalissima via Chiaja per dislocarsi fra i quartieri spagnoli e la collina di Posillipo. Un giovane, Mirko Rizzuti viene trovato morto, è appassionato di parkour sport che da alcuni decenni è in voga fra i giovani per le arrampicate all’interno dei centri urbani. All’inizio tutto fa sembrare ad una morte apparentemente accidentale, ma non convince il maresciallo De Mattei e la brigadiera Titta Longano che iniziano ad indagare a 360° mettendo in luce le ombre, gli intrighi e le storie scottanti che alla fine portano alla verità sulla morte del giovane Rizzuto.

Continua a leggere ““AMARGA” IL NUOVO LIBRO DELLA SCRITTRICE NAPOLETANA PAOLA IANNELLI”

“La Nuit Bleue”: il nuovo romanzo di Costanza Savini con immagini di Octavia Monaco

Costanza Savini, la scrittrice bolognese capace di esplorare i molteplici aspetti sottili del reale, esce in libreria ancora una volta con una storia che intriga ed emoziona. Dopo Morte nei Boschi; La stanza indaco e L’occhio della farfalla a giugno torna in libreria con il suo ultimo romanzo a tinte noir, dal titolo La Nuit Bleue: un libro con un’avvincente trama dai risvolti psicologici, in cui si intrecciano le vicende ordinarie e singolari dei protagonisti.

Edito da “Il Ciliegio”, casa editrice di nicchia, La Nuit Bleue, ci proietta nel mondo della possibilità, dove l’ordinario e l’insolito si mescolano, raccontando in modo sorprendente cosa si nasconde dietro ad un’apparente normalità. Le vicende di questo appassionante romanzo breve si snodano in un hotel affacciato sul lago di Garda – l’Hotel la Nuit Bleue appunto – un’atmosfera misteriosa in cui si muovono Irma Prissex, la seducente proprietaria e i clienti che lo frequentano. Accompagnatori, anziane signore, viaggiatori, intellettuali e amanti clandestini si avvicendano nelle stanze dell’hotel, portando con sé le loro molteplici maschere e i loro segreti. Irma, che vive immersa nel passato, si relaziona alle vicissitudini dei tanti personaggi che vanno e vengono per le stanze dell’hotel con i loro segreti, passioni e illusioni collocandoli in un mondo immaginario, sospeso tra gli eventi. Ricordi di infanzia, drammi e sigarette si consumano come le vite dei protagonisti, popolando un mondo sospeso, cristallizzato in eventi inquietanti, senza apparente soluzione.

Continua a leggere ““La Nuit Bleue”: il nuovo romanzo di Costanza Savini con immagini di Octavia Monaco”

Tutti i piatti dei Presidenti: Lorenza Scalisi al Grand Hotel Majestic venerdì 20 maggio

Dalle cucine del Quirinale al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”. La giornalista Lorenza Scalisi presenta, nel 5 stelle lusso bolognese, il suo libro “Tutti i piatti dei Presidenti”, edito da L’Ippocampo. Appuntamento venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 18, per scoprire 30 anni di ricette, storie e aneddoti legati alle cucine del Palazzo insieme all’autrice e al giornalista e critico enogastronomico Marco Mangiarotti. L’incontro si chiuderà con un cocktail accompagnato da un brindisi offerto dal Consorzio di Tutela di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

“Tutti i piatti dei Presidenti” è diventato, in poco tempo, un fenomeno editoriale e di costume. Tante le curiosità segnalate tra le pagine del libro: dai segreti della macchina organizzativa – che include la lista della spesa, la mise en place, la stiratura di decine di metri di tovaglie – all’imponente backstage, che vede impegnata la brigata di cucina, fino alle ricette: quelle dei menù di Stato e quelle, più semplici, legate alla quotidianità dei Presidenti della Repubblica che si sono alternati negli ultimi decenni.

Continua a leggere “Tutti i piatti dei Presidenti: Lorenza Scalisi al Grand Hotel Majestic venerdì 20 maggio”

Il giuoco del calcio, la disciplina della vita il nuovo libro di Ivan Zauli

S’intitola La strada dei campioni, sottotitolo: maestro di tecnica sul campo e nella vita. In questa opera si comprende il messaggio forte di un calciatore ora tecnico, che ha sempre guardato al futuro. Ivan Zauli: dal sogno adolescenziale, ai vertici della sua carriera, ha interpretato il pallone come un amico e un ostacolo da attraversare. Il giuoco del calcio è metafora della vita, ma anche obiettivo da raggiungere con tenacia, talento e soprattutto tecnica. “Più che un allenatore … un maestro di tecnica calcistica, per l’esattezza”; sottolinea lo stesso Ivan Zauli nel libro.

Continua a leggere “Il giuoco del calcio, la disciplina della vita il nuovo libro di Ivan Zauli”

CATTURA DEL SOFFIO di Mariangela Gualtieri- Sabato 26 febbraio 2022 -Pieve di Cento

Cattura del soffio _©MelinaMulas

Sabato 26 febbraio 2022 ad Agorà tornacon Cattura del soffio, uno dei suoi riti sonori, la voce poetica di Mariangela Gualtieri.

Così la poeta cesenate, fondatrice insieme a Cesare Ronconi del Teatro Valdoca:“Mai ho sentito intorno a me tanta urgenza di poesia. Ovunque io vada c’è un ascolto di vertigine, come se insieme camminassimo pericolosamente su un filo, tenendo strette fra le mani le nostre vite. C’è una fame di parole dense, che dicano ciò di cui più ci importa. E ciò di cui davvero ci importa non è cambiato nei secoli, è sempre l’amore, è il dolore, è il mistero indicibile, i nostri bambini, la morte, i fiori, le nuvole, ciò che non muta in questo universo singolare.

Continua a leggere “CATTURA DEL SOFFIO di Mariangela Gualtieri- Sabato 26 febbraio 2022 -Pieve di Cento”

In cima alla salita di Ivan Pelizzari un libro di amore, sport e passione

Ho deciso di fare una promessa a mia figlia : – confida l’autore – se fosse uscita da quella sala operatoria viva avrei compiuto un’impresa per lei. L’Iron Man sarebbe stato la mia sfida, ciò che mi avrebbe permesso finalmente di trovare quella pace interiore, quella liberazione”.

Nella vita di ognuno di noi ci sono date, situazioni, attimi che cambiano il corso dell’esistenza e lo segnano in modo profondo; si cade in un baratro improvvisamente: per risalire ci vuole forza, metodo e anche fortuna.

La storia di Ivan Pelizzari, personal coach, raccontata in questo libro dal titolo In cima alla salita – Raggiungere la meta grazie alla tua forza mentale, vuole essere un esempio di caparbietà, per raggiungere i propri obiettivi. Il libro, a metà strada fra un’esperienza di vita e un manuale per mente e corpo, desidera chiaramente stimolare le persone a superare i propri limiti, a credere in sé stesse. A livello sportivo, a qualunque livello, si può sempre raggiungere la propria meta. Il motto è “Se vuoi, puoi!”.

Continua a leggere “In cima alla salita di Ivan Pelizzari un libro di amore, sport e passione”

La Sicilia vista dalla tavola: la storia dell’Isola nelle ricette di 19 chef

La Sicilia si sfoglia come una cipolla saporita: ogni strato ha parlato lingue diverse, ha cucinato piatti differenti, ha seguito re, condottieri, vicerè e baroni, ha pranzato con i contadini e cenato sulle ricette dei Monsù. La giornalista gastronomica palermitana Roberta D’Ancona (chef e docente, fondatrice di Cibarti Factory, autrice di diversi libri di cucina, finora soprattutto sulle tradizioni romanesche) ha tentato di ricucire la storia dell’Isola passando attraverso i suoi piatti e le diverse tradizioni, spesso importate ma radicate velocemente sul territorio.

Continua a leggere “La Sicilia vista dalla tavola: la storia dell’Isola nelle ricette di 19 chef”

“DONNA TERESA FAZIO LO SARDO” il nuovo libro di Franca Sinagra Brisca

La Pro Loco di Sinagra Venerdì 03.12.2021 alle 17,30 presso la sede dell’Associazione  in C.da Vecchia Marina a Sinagra, presenterà il  libro Donna Teresa Fazio Lo Sardo, di Franca Sinagra Brisca, edito da Pungitopo.

Interverranno; Dott.ssa Vincenza Mola Presidente Pro Loco, Prof. Franco Fogliani Direttore Didattico, Prof.ssa Sara Liuzzo Insegnante, Prof.ssa Franca Sinagra Brisca autrice.

Continua a leggere ““DONNA TERESA FAZIO LO SARDO” il nuovo libro di Franca Sinagra Brisca”

SINAGRA SI VESTE DI GIALLO V^ EDIZIONE

Venerdi 19 novembre alle ore 17,30  in C.da Vecchia Marina la Pro Loco  di Sinagra presenta il libro “SPINE” di Giovanna Alecci, Editore Armando Siciliano, in occasione  della quinta edizione  della rassegna “Ottobre si veste di giallo, Salotto letterario itinerante: Presentazione di libri gialli e mostra di pittura/Fotografica”

Dopi i saluti delle istituzioni, interverranno Giuseppe Corica ,  Manuela Varrica, l’autrice e l’editore.

Continua a leggere “SINAGRA SI VESTE DI GIALLO V^ EDIZIONE”