Tipicità 2020, edizione numero ventotto, è in programma dal 7 al 9 marzo nelle Marche, presso il Fermo Forum.
Al centro della scena, cibo, territorio e produzioni di alta gamma, per una formula inedita che rende Tipicità una proposta unica in Italia. Più di 100 eventi in tre giorni, oltre 200 realtà protagoniste nei 13.000 mq coperti, in primis dalle Marche, ma anche da altre regioni italiane e dal mondo.
Specialità introvabili, alimenti funzionali, biologici, biodinamici e nutraceutici, bollicine d’autore e birre a km. zero, il cibo che è stato ed il cibo che verrà. Imperdibili i “must” Continua a leggere “TIPICITÀ 2020: DAL 7 AL 9 MARZO”
Categoria: Eventi
Il JAM di via Mascarella riapre, il 26 /09 l’inaugurazione
Giovedì 26 settembre riaprirà lo storico locale Hobby One di via Mascarella 2/a a Bologna con il nome che ha rappresentato gli anni d’oro del locale: Jam Club. Grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna e Arpae, in questi mesi sono stati realizzati importanti lavori di bonifica dei rumori e interventi di insonorizzazione che hanno permesso l’ottenimento di una nuova licenza, sospesa nel febbraio scorso.
“Questo risultato – ha salutato la nuova apertura Andrea Vitali, amministratore di Heco, società gestore del locale – è stato possibile grazie ad un lavoro congiunto e propositivo tra la nostra società, il Comune di Bologna ed Arpae. Ciò ci ha permesso di individuare e risolvere le problematiche riscontrate nelle passate gestioni”. Continua a leggere “Il JAM di via Mascarella riapre, il 26 /09 l’inaugurazione”
All’ NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi “La Cena Sciantosa” con chef Natale Giunta
NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi e chef Natale Giunta presentano “La Cena Sciantosa”, il quinto appuntamento del calendario enogastronomico Amalfi Food Lab, gli eventi enogastronomici in programma per tutto il 2019 presso la prestigiosa struttura 5 stelle lusso di NH Hotel Group.
“La Cena Sciantosa” sarà una serata dedicata alla “Santarosa Pastry Cup” – il concorso gastronomico dedicato al mondo della pasticceria e dei barman di tutta Italia e che celebra uno dei più famosi dolci campani, la sfogliatella – in programma ad Amalfi il 25 settembre e che vede nella “sfogliatella sciantosa” il tema ispiratore dell’edizione 2019. Continua a leggere “All’ NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi “La Cena Sciantosa” con chef Natale Giunta”
IL GELATO MUSEUM CELEBRA I SUOI 7 ANNI CON UNA SORPRESA PER “ALLENARE” I SENSI
Il Museo più goloso del mondo compie 7 anni e invita tutti gli amanti del gelato a una giornata speciale. Il Gelato Museum di Anzola dell’Emilia (BO) festeggia il 28 settembre con degustazioni, visite guidate gratuite, divertenti laboratori per le famiglie. Una delle novità dell’edizione 2019 è la postazione in cui i visitatori potranno mettere alla prova vista, tatto e olfatto con i “Gelato sensory games” realizzati in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori di Brescia, l’unità di ricerca sull’analisi sensoriale più avanzata in Italia che ogni anno compie migliaia di test sulla qualità percepita di prodotti e servizi. Nella giornata del 28 Continua a leggere “IL GELATO MUSEUM CELEBRA I SUOI 7 ANNI CON UNA SORPRESA PER “ALLENARE” I SENSI”
“Planet or Plastic?”: un ciclo di incontri per parlare di ambiente e futuro a Santa Maria della Vita – 12-18 settembre
L’emergenza ambientale ha assunto dimensioni tali da non poter essere più ignorata: lo hanno gridato forte i giovani e giovanissimi, scesi in piazza nei Fridays for Future per rivendicare il loro futuro, e hanno risposto in questi ultimi mesi le istituzioni europee con le normative sulle restrizioni e commercializzazioni degli oggetti monouso in plastica a partire dal 2021.
A Bologna l’amministrazione comunale, che fin dal 2016 ha accelerato la sua battaglia ambientalista, ha fatto del plastic free la bandiera di un cambiamento culturale: dalla riduzione del consumo di plastica nelle scuole (da settembre 2020), negli uffici pubblici e nell’università a favore dell’utilizzo di oggetti compostabili, fino alla svolta green e sostenibile di concerti e festival. Continua a leggere ““Planet or Plastic?”: un ciclo di incontri per parlare di ambiente e futuro a Santa Maria della Vita – 12-18 settembre”
Lo street artist Ericailcane alla terza edizione de LA SAGRA DEL SURF DI CAPO MANNU 5 e 6 ottobre in Sardegna

DEI SUONI I PASSI 6-7-8 settembre arte e musica lungo la via degli Dei
DEI SUONI I PASSI, ritorna dal 6 al 8 settembre, da Bologna a Monzuno, da Monzuno a Madonna dei Fornelli, da Madonna dei Fornelli alla Futa.
Omaggiare e consacrare con la musica e la poesia, una via che nel corso della storia è stata solcata da Etruschi e Romani, ma anche da migliaia di viandanti che percorrevano questo cammino sacro agli uomini e agli Dei, è l’obiettivo degli organizzatori e ideatori del Festival, Carlo Maver e Claudio Carboni, già organizzatori e ideatori di varie iniziative sull’Appennino, riuniti sotto il nome Crinali.
Infatti da una parte il trekking, una camminata in 3 giorni pensata per tutti, anche per famiglie meno allenate, visto che ci sarà a supporto una navetta, e dall’altra momenti musicali e concerti che raccontano il cammino attraverso grandi e piccole scoperte sonore a sottolineare la bellezza dell’Appennino e dei luoghi.
Si potrà partecipare all’intero percorso di trekking ma anche solo ai singoli concerti di fine giornata. Continua a leggere “DEI SUONI I PASSI 6-7-8 settembre arte e musica lungo la via degli Dei”
Auguri Pellegrino Artusi: 4 agosto Notte Bianca del Cibo a Forlimpopoli
La città di Forlimpopoli festeggia il compleanno del suo illustre concittadino. Lo farà domenica 4 agosto in occasione del 199° compleanno del gastronomo, onorato con degustazioni, lezioni di pasta, show cooking, musica e visite guidate. È la seconda edizione della Notte Bianca del Cibo Italiano omaggio al padre della cucina italiana, “antipasto” del ben più corposo programma del bicentenario artusiano.
Ricco il programma con la città di Forlimpopoli che si anima già a partire dalle 18.30 (replica alle 22) con una visita guidata a Casa Artusi, mentre dalle 19.30 il Giancarlo Giannini New Jazz Quartet (ovvero Giancarlo Giannini al trombone, Michele Scucchia al pianoforte, Enrico Moretti al contrabbasso e Daniele Tizziano alla batteria) animerà, in collaborazione con l’Associazione Daidejazz, la via Andrea Costa (ingresso libero). Continua a leggere “Auguri Pellegrino Artusi: 4 agosto Notte Bianca del Cibo a Forlimpopoli”
Premio figli illustri della nostra terra ad Angelo Perrino e… A torre dell’orso il 5 agosto
Sipario sul Concerto polifonico del Coro polifonico Ars Nova, diretto da Dolores Mancarella, e sulla Prima edizione del Premio “Figli Illustri della Nostra Terra”. L’appuntamento è per lunedì 5 agosto alle 21.30 nell’Anfiteatro di Torre dell’Orso nell’ambito del Blue Festival che, organizzato dall’amministrazione comunale di Melendugno, vanta un evento artistico quasi ogni sera.
Il premio, ideato dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo, Spiagge diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it) mira a omaggiare quelle personalità salentine che, vivendo fuori, hanno dato lustro alla propria terra di origine. Sarà conferito dal sindaco di Melendugno, Marco Potì, dal vicesindaco Simone Dima e
dall’assessore alla cultura Giusy Doria. Continua a leggere “Premio figli illustri della nostra terra ad Angelo Perrino e… A torre dell’orso il 5 agosto”
7 – 8 agosto in Puglia arriva la festa delle orecchiette con ricette originali
Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle al tè nero, all’alga spirulina, con filetto di alice, al ragù di polpo e ai sapori della Valle d’Itria.
Sono queste alcune ricette, tutte originali e gustosissime, che presenteranno gli chef pugliesi in occasione dell’ottava edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road.
Il famoso quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, nel tarantino, con le sue numerose botteghe artigiane si trasformerà in un percorso di gusto tra tradizione e rivisitazioni. Tante le ricette invitanti create per l’evento che si potranno assaporare. Continua a leggere “7 – 8 agosto in Puglia arriva la festa delle orecchiette con ricette originali”