(Conegliano TV) – Una nuova opera arricchisce il percorso espositivo della mostra dedicata a Cima da Conegliano (1459/1460 – 1517/1518), ospitata fino al 2 giugno a Palazzo Sarcinelli, nel cuore della sua amatissima città natale. Si tratta di Daniele nella fossa dei leoni, una tavola conservata alla Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Con una abilità e controllo stupefacenti – con questa tecnica nessun errore è consentito – su di un fondo ocra, Cima orchestra la storia lavorando con sottilissime lumeggiature in oro a conchiglia a simulare una dorata fusione bronzea, e giunge alla definizione dell’immagine con il semplice infittirsi o diradarsi del tratto.
Il tema raffigurato è narrato da Daniele 6, 17-23 e dalle Aggiunte apocrife 14, 23-42. Due sono le ingiuste condanne da scontare, per il profeta Daniele: lesa maestà e sacrilegio nei confronti del re Dario dei Medi. Un soggetto squisitamente devozionale, Daniele nelle vesti di salvatore dell’anima nella sua ultima ora, “la fossa – come ricorda Giorgio Fossaluzza – è intesa come immagine dell’inferno, o meglio del sepolcro, e il profeta appare come prefigurazione proprio del Cristo risorto. I due leoni, come “angeli probatori”, sono simbolo della natura selvaggia, sono testimoni del giusto”. Continua a leggere “CONEGLIANO (TV) UNA NUOVA OPERA ARRICCHISCE LA MOSTRA DI CIMA DA CONEGLIANO”
Categoria: Fuori le mura
Milano Palazzo della Regione grande successo di pubblico per la mostra STANLEY KUBRICK. FOTOGRAFO
Grande successo di pubblico per il primo weekend di apertura della mostra che indaga, fino al 4 luglio 2010, un aspetto finora poco conosciuto della carriera di Stanley Kubrick.
Sono 3.500 le persone che hanno ammirato, a Palazzo della Ragione di Milano, le trecento fotografie, molte delle quali inedite e stampate dai negativi originali, realizzate dal grande regista americano dal 1945 al 1950 quando, a soli 17 anni, venne assunto dalla rivista americana Look. Continua a leggere “Milano Palazzo della Regione grande successo di pubblico per la mostra STANLEY KUBRICK. FOTOGRAFO”