Dal 22 al 26 ottobre con l’organizzazione dell’Associazione “Corale Polifonica Michele Cantatore”
La cittadina pugliese, in provincia di Bari, è famosa per la sacralità che si respira. I riti, ad esempio, della Settimana Santa di Ruvo di Puglia, costituiscono un forte evento per tutta la regione. Il folklore e le tradizioni sacre (ma anche numerose quelle profane), tipiche della tradizione ruvestina, rappresentano un grande richiamo per i turisti e appassionati. Primo fra tutti il ricco calendario delle manifestazioni musicali nel mese di ottobre, scandito dall’evento “Canterò per sempre l’amore del Signore” organizzato dall’Associazione “Corale Polifonica Michele Cantatore”. L’evento, giunto alla sua 5° Edizione, si terrà dal 23 al 26 ottobre. La rassegna vuole ricordare, nel nono anniversario della sua scomparsa, il compianto maestro Michele Cantatore, compositore e organista per 50 anni presso la Cattedrale di Ruvo di Puglia, figura esemplare per bontà d’animo ed estrema attenzione verso i meno abbienti, nonché didatta eccellente dedito alla formazione di musicisti, in particolare organisti liturgici. Saranno l’ApuliaBrass Quintett, quintetto ottoni, e l’Ensemble Romano, Cantori della Cappella Musicale Pontificia Sistina, ad aprire la rassegna il 22 ottobre nella serata inaugurale (ore 20,15 presso la Chiesa Cattedrale). Il 23 ottobre alle ore 20.00 presso la Cattedrale di Ruvo di Puglia il coro gospel “Wanted Chorus”, direttore Vincenzo Schettini. Continua a leggere “L’amore del Signore in musica a Ruvo di Puglia” →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...