Red Hot Chili Peppers: due date ad ottobre Bologna e Torino

redhotI Red Hot Chili Peppers annunciano il loro ritorno in Italia nel mese di ottobre: due le date previste, l’8 alla Unipol Arena di Bologna e il 10 al Pala Alpitour di Torino.

I biglietti per entrambe le date saranno in vendita a partire dalle ore 11 di venerdì 13 maggio. Ci sarà una prevendita esclusiva Samsung a partire dalle 10 di mercoledì 11 maggio. La prevendita sara disponibile esclusivamente tramite l’applicazione MySamsung (scaricare l’applicazione e accedere all’area Live).
Il nuovo disco dei Red Hot Chili Peppers, The Getaway, uscirà il prossimo 17 giugno per Warner Music. L’album è stato prodotto da Danger Mouse e mixato da Nigel Godrich. Si tratta del loro undicesimo lavoro discografico, il cui primo singolo, “Dark Necessities, sarà disponibile da oggi su tutte le piattaforme musicali”.

Continua a leggere “Red Hot Chili Peppers: due date ad ottobre Bologna e Torino”

THE WHO TORNANO IN ITALIA PER DUE CONCERTI A SETTEMBRE A BOLOGNA E MILANO

whoTorna in Italia una delle band più importanti della storia della musica, THE WHO porteranno anche nel nostro paese il loro nuovo tour “50 HITS”: il 17 settembre alla Unipol Arena di Bologna e il 19 settembre al Mediolanum Forum di Milano.

I biglietti per entrambe le date saranno in vendita dalle 10:00 di venerdì 6 maggio su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it.
Le due date italiane fanno parte della tranche europea del nuovo tour, che farà tappa anche in Francia, Spagna, Austria, Germania e Regno Unito.
The Who hanno venduto oltre 100 milioni di album dal loro debutto nel 1964. Questo tour vuole celebrare gli oltre 50 anni di brillante carriera.

Malika incanta il pubblico del Demodè di Modugno

malika4
Foto Oronzo Lavermicocca

30 Aprile 2016, data già segnata da mesi in agenda semplicemente con la voce Malika. Sarà la 7 volta in cui l’ascolto live, ma sarà sempre come la prima volta, come quel pomeriggio di 8 anni fa in cui alla Feltrinelli di Bari rimasi letteralmente incantato da una timida Malika acqua e sapone che fischiettava le note di Feeling better.

 

Fu subito emozione mista ad un moto convettivo di magiche sensazioni , con note che Continua a leggere “Malika incanta il pubblico del Demodè di Modugno”

“GIORNATA DA RE” ALLA REGGIA CON LA FESTA DELLA MUSICA

accordidisaccordi-fotodi-marco-mc-manchiaIl 21 giugno 2015 si festeggia l’estate e la musica.“Giornate da Re” è una rassegna promossa da La Venaria Reale, con il coordinamento a cura della Fondazione Via Maestra, che propone giornate-evento con animazioni, giochi e fiabe, concerti di musica barocca, classica e moderna, performance artistiche site specific e spettacoli di teatro e danza contemporanea per coinvolgere i visitatori, con il divertimento e la creatività, a vivere in modo speciale la magnificenza dell’architettura e del paesaggio della Reggia di Venaria,alle porte di Torino, uno tra i siti culturali più visitati in Italia.

Saranno quattro i concerti, due della rassegna Musica a Corte, che porta la musica classica nella splendida cornice della Sala della Musica, e due concerti con sonorità jazz e swing nei magnifici Giardini della Reggia. Continua a leggere ““GIORNATA DA RE” ALLA REGGIA CON LA FESTA DELLA MUSICA”

FRANCESCO PANNOFINO Inizia la sua avventura di cantautore

locandina-PannofinoAttore, doppiatore, conduttore, uomo di spettacolo brillante ed impegnato e indistintamente apprezzato da pubblico e critica, Francesco Pannofino inizia anche la sua avventura come cantautore.
Dopo il brano Sequestro di Stato inserito nel film Patria di Felice Farina, l’acclamato interprete di Boris e Nero Wolfe, nonché voce ufficiale di George Clooney, Tom Hanks e Denzel Washington, sarà impegnato per tutto il mese con importanti appuntamenti, in vista del grande concerto di debutto tratto dal suo primo album musicale, Io vendo le emozioni, in programma il 2 luglio a Roma nell’ambito del Festival Eutropia.
In primis, prosegue la fattiva collaborazione tra Francesco ed Enrico Ruggeri che li ha visti insieme sul palco del concertone di San Giovanni lo scorso primo maggio e ancora insieme il 25 maggio

Continua a leggere “FRANCESCO PANNOFINO Inizia la sua avventura di cantautore”

I VINTAGE TROUBLE SUPPORTER ANCHE DELLA SECONDA PARTE DEL TOUR EUROPEO degli AC/DC

AC DC Publicity Photo Color-61602583_bUnica data italiana: 9 LUGLIO A IMOLA

Anche nella seconda parte del tour europeo della famosa rock band, saranno loro, I Vintage Trouble, ad aprire la data italiana del 9 LUGLIO all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. I Vintage Trouble sono una band di Los Angeles composta da Ty Taylor (voce), Nalle Colt (chitarra), Richard Danielson (batteria) e Rick Barrio Dill (basso). La band ha già aperto diversi concerti importanti, come quelli di Rolling Stones e The Who, ed è ora pronta a salire sul palco prima delle leggende del rock mondiale, gli AC/DC. I Vintage Trouble inizieranno alle ore 19.30, mentre gli AC/DC alle ore 21.00.

Il concerto degli AC/DC a Imola, prodotto e organizzato da Barley Arts, è il più grande evento open air dell’estate 2015, con 90.000 biglietti polverizzati in soli 5 giorni. Un evento imperdibile, dove la band-leggenda del rock mondiale infiammerà con la sua energia e i suoi riff inconfondibili una location storica per la musica live in Italia. Virgin Radio è la radio media partner ufficiale dell’evento. Continua a leggere “I VINTAGE TROUBLE SUPPORTER ANCHE DELLA SECONDA PARTE DEL TOUR EUROPEO degli AC/DC”

World Music Festival 2015 ai Giardini di Sissi a Merano dal 4 giugno al 20 agosto

konzert giora feidman trio

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate meranese. I Giardini di Sissi si preparano ad accogliere centinaia e centinaia di appassionati che dal 4 giugno arriveranno da ogni parte del mondo per assistere a sette suggestive serate dedicate alla musica d’autore. Tutto è pronto infatti per la nuova edizione del World Music Festival di Merano, una rassegna concertistica tra le più interessanti e variegate a livello europeo, che ogni anno anima l’estate della città altoatesina riunendo le stelle del panorama internazionale in uno scenario naturale unico. La rassegna si terrà infatti nel Laghetto delle Ninfee, lo splendido anfiteatro botanico naturale situato nel cuore dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, che anche nel 2015 offrirà ai visitatori uno spettacolo sensoriale unico, creando un’incantevole simbiosi tra arte, natura e musica.  Continua a leggere “World Music Festival 2015 ai Giardini di Sissi a Merano dal 4 giugno al 20 agosto”

14 Febbraio – In Autostazione a Bologna il party Blue Valentine: benvenuti a Sendai City di Marco Bolognesi

bluautoSabato 14 febbraio, a partire dalle ore 23, presso l’Autostazione di Bologna, le ambientazioni cyberpunk di Sendai City, città-universo postmoderna concepita da Marco Bolognesi, in mostra presso ABC, accoglieranno lo straordinario party Blue Valentine a Sendai City di Marco Bolognesi.

In linea con gli eventi collaterali al macro progetto espositivo a cura di Valerio Dehò, con cui ABC ha dato il via alla florida stagione culturale 2015, l’evento, organizzato in collaborazione a SetUp Art Fair, sarà un vero e proprio happening dove nulla è lasciato al caso.

I partecipanti dovranno indossare una mise in stile cyberpunk, anche ispirandosi ai personaggi della città-universo di Bolognesi, e tentare di conquistare la giuria composta da: Amedeo Bartolini di NFC Edizioni, Marco Bolognesi, Valerio Dehò, critico e curatore della mostra, Simona Gavioli e Alice Zannoni di SetUp Art Fair, Nadir, fashion photographer e Milena Naldi, Presidente del Quartiere San Vitale. Il vincitore sarà protagonista di uno shooting fotografico realizzato dallo stesso Bolognesi e riceverà la bambola d’artista ispirata al suo travestimento del valore di € 2.000. Continua a leggere “14 Febbraio – In Autostazione a Bologna il party Blue Valentine: benvenuti a Sendai City di Marco Bolognesi”

Autunno in Musica a Pianoro

Federico Stragà
Federico Stragà

“Autunno in Musica” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 25 ottobre al Podere Riosto di Pianoro (via di Riosto 12-24). Sono tre gli ingredienti principali della serata: l’ottimo cibo preparato dalla brigata di cucina dell’Agriturismo I Calanchi di Riosto (dagli antipasti di salumi e formaggi ai dolci casalinghi, passando per i passatelli alla boscaiola e per lo spezzatino di vitello con crema di Chardonnay), il rinomato vino griffato Podere Riosto e, per finire, la buona musica di Federico Stragà.

«Interprete e in qualche caso autore, dotato di un’ottima intonazione e un timbro basso e fascinoso… » (Dizionario completo della canzone italiana, Giunti Editore 2006). Federico Stragà si avvicina alla musica a sedici anni. Nell’ottobre ‘97 s’iscrive all’Accademia di Sanremo, supera tutte le selezioni e approda di diritto a Sanremo Giovani, dove, cantando “La notte di San Lorenzo”, cattura l’attenzione dei produttori Mara Majonchi e Bruno Tibaldi che gli propongono un contratto. Nel ‘98 partecipa tra le nuove proposte al Festival di Sanremo con il brano “Siamo noi”. Segue la pubblicazione dell’album d’esordio intitolato semplicemente FEDERICO STRAGA’. Domina la stagione radiofonica del 2000 con il brano “L’Astronauta”. La canzone viene apprezzata non solo dalle radio e dal pubblico ma anche da Bobby Solo e Franco Battiato, presenti in una terza versione del singolo. Continua a leggere “Autunno in Musica a Pianoro”

L’amore del Signore in musica a Ruvo di Puglia

amoreDal 22 al 26 ottobre con l’organizzazione dell’Associazione “Corale Polifonica Michele Cantatore”

La cittadina pugliese, in provincia di Bari, è famosa per la sacralità che si respira. I riti, ad esempio, della Settimana Santa di Ruvo di Puglia, costituiscono un forte evento per tutta la regione. Il folklore  e le tradizioni sacre (ma anche numerose quelle profane), tipiche della tradizione ruvestina, rappresentano un grande richiamo per i turisti e appassionati. Primo fra tutti il ricco calendario delle manifestazioni musicali nel mese di ottobre, scandito dall’evento “Canterò per sempre l’amore del Signore”  organizzato dall’Associazione “Corale Polifonica Michele Cantatore”. L’evento, giunto alla sua 5° Edizione,  si terrà dal 23 al 26 ottobre. La rassegna vuole ricordare, nel nono anniversario della sua scomparsa, il compianto maestro Michele Cantatore, compositore e organista per 50 anni presso la Cattedrale di Ruvo di Puglia, figura esemplare per bontà d’animo ed estrema attenzione verso i meno abbienti, nonché didatta eccellente dedito alla formazione di musicisti, in particolare organisti liturgici. Saranno l’ApuliaBrass Quintett, quintetto ottoni, e l’Ensemble Romano, Cantori della Cappella Musicale Pontificia Sistina, ad aprire la rassegna  il 22 ottobre nella serata inaugurale (ore 20,15 presso la Chiesa Cattedrale). Il 23 ottobre alle ore 20.00 presso la Cattedrale di Ruvo di Puglia il coro gospel “Wanted Chorus”, direttore Vincenzo Schettini. Continua a leggere “L’amore del Signore in musica a Ruvo di Puglia”