Mick Jagger è in Sicilia Atteso tra oggi e domani a Palermo

La notizia ha scatenato lo sport più amato: il vip-watching. Sì Mick Jagger è in Sicilia con la giovane moglie Melanie Hamrick e il figlio di sei anni. E’ stato visto a Noto, Agrigento, Siracusa mentre visitava chiese  e monumenti, come un… turista qualsiasi con tanto di cappellino con su scritto Isola d’Elba, in ricordo delle sue recenti  vacanze in Toscana e la rockstar ha anche lasciato il suo autografo sul menu di vari ristoranti famosi. Ed è atteso tra oggi e domani a Palermo.

Il cantante dei Rolling Stones ha scelto la bellezza dei paesaggi siciliani per fuggire dai tempi orribili della pandemia e visitare una tra le isole più belle del mondo, così ricca di testimonianze storico artistiche e panorami mozzafiato, beatamente lontano dalle metropoli desertificate da smart working e paura.

Continua a leggere “Mick Jagger è in Sicilia Atteso tra oggi e domani a Palermo”

Magnum Exclusive e Valente Servizi Fiduciari partner dell’Hotel de la Poste per la sicurezza nel “Fuori” Mondiali di sci alpino

«Il tema della sicurezza, per i nostri ospiti e per i nostri collaboratori, è sempre stata una priorità. Per questo abbiamo scelto partner di fiducia come Magnum Exclusive, per il controllo degli accessi e il rispetto delle normative anti-Covid e come Valente Servizi Fiduciari per le sanificazioni: un’ulteriore garanzia per assicurare agli ospiti il rispetto delle normative sanitarie» Gherardo Manaigo, titolare dell’Hotel de la Poste di Cortina, sottolinea con orgoglio l’attenzione posta al tema della sicurezza nel corso del “Fuori” Mondiali di Sci alpino 2021.

Continua a leggere “Magnum Exclusive e Valente Servizi Fiduciari partner dell’Hotel de la Poste per la sicurezza nel “Fuori” Mondiali di sci alpino”

“L’eco digitale di Eurosofia” è il nuovo network dedicato alla scuola, partecipa ai prossimi eventi su identità di genere e web radio “la voce degli studenti”

Prosegue l’azione formativa di Eurosofia, incontri su argomenti legati alla scuola e su temi di grande valenza sociale. 

Segui i nuovi imperdibili appuntamenti.

Scopri il nostro nuovo “salone culturale virtuale”

Ecco i prossimi eventi :  

Giovedì    21/01/2021    17.00-18.00 “L’identità di genere: la conquista di un diritto, la possibilità di scegliere ed esempi di donne che hanno costruito una nuova identità culturale”

Continua a leggere ““L’eco digitale di Eurosofia” è il nuovo network dedicato alla scuola, partecipa ai prossimi eventi su identità di genere e web radio “la voce degli studenti””

#RIAPRITELEFRONTIERE Una nuova iniziativa di Fiavet Lazio per riavviare il settore dei viaggi

Ernesto Mazzi, Presidente Fiavet

#RIAPRITELEFRONTIERE. E’ questa l’iniziativa che Fiavet Lazio , si appresta a lanciare sul web per raccogliere il maggior numero di consensi ai fini di una petizione nazionale da presentare al Ministero della Salute e al Capo del Governo. “Dopo dieci mesi di inattività, ristori inadeguati e soprattutto senza alcuna prospettiva futura, chiediamo al Governo di intervenire per salvaguardare l’attività di quasi diecimila aziende e migliaia di lavoratori” . E’ quanto ha dichiarato Ernesto Mazzi, Presidente dell’Associazione, a margine dell’ultima protesta della categoria a Roma.

Continua a leggere “#RIAPRITELEFRONTIERE Una nuova iniziativa di Fiavet Lazio per riavviare il settore dei viaggi”

La Toscana punta sul biologico: molto positivo l’incontro tra FederBio e la Vicepresidente e Assessore all’agricoltura della Regione

Un confronto sulle iniziative da mettere in campo per la valorizzazione del biologico Toscano. Questo l’obiettivo dell’incontro estremamente costruttivo avvenuto tra Stefania Saccardi, Vicepresidente e Assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Maria Grazia Mammuccini e Alberto Bencistà, rispettivamente presidenti della Federazione del biologico nazionale e regionale.
Significativo l’impegno assunto dalla Vicepresidente di proseguire nella strada intrapresa dalla Regione Toscana d’investire per il biologico, come metodo produttivo in grado di generare ricadute positive per l’ambiente e per il clima, di fatto in linea con le direttive europee del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità.

Continua a leggere “La Toscana punta sul biologico: molto positivo l’incontro tra FederBio e la Vicepresidente e Assessore all’agricoltura della Regione”

NASCE UFARMER LA STARTUP SULL’ AGROALIMENTARE DOP E DOC ITALIANO

Parte da Milano, ma si estende su tutto il territorio nazionale, la startup dedicata all’Agroalimentare di eccellenza Made in Italy e all’economia di vicinato. Se il momento storico che stiamo vivendo, soggetto alle regole della pandemia in corso, ha portato qualcosa di positivo, è da ricercarlo nella forte spinta alla digitalizzazione che ha avuto il nostro paese e al cambio di abitudini alle modalità di acquisto dei consumatori.

E’ anche su quest’onda che nasce il primo marketplace interamente dedicato all’eccellenze enogastronomiche e alla DOP economy italiana e che rende possibile l’economia di vicinato a portata di click.

“L’idea”, illustra Francesco Amodeo, manager di una multinazionale delle telecomunicazioni, Co-fondatore e Presidente dell’innovativa startup UFarmer “è nata con lo scopo di offrire ai consumatori la possibilità esclusiva di prendere parte al processo agricolo, adottando un albero di olivo, un appezzamento di vigna per poi riceverne direttamente il proprio prodotto personalizzato a casa. Un’esperienza appassionante, il cui risultato finale può essere condiviso con la famiglia o gli amici più cari, magari con un pizzico di orgoglio e vanità nel mostrare il frutto del proprio raccolto”.

Continua a leggere “NASCE UFARMER LA STARTUP SULL’ AGROALIMENTARE DOP E DOC ITALIANO”

PER I PANETTONI GIOVANNI COVA & C.NUOVE IDEE GRAFICHE DAI GIOVANI ARTISTI DELL’ACCADEMIA DI BRERA

Come rendere memorabili i primi 90 anni? Una tappa importante per la Giovanni Cova & C, azienda italiana che rappresenta l’eccellenza nei lievitati da forno e distribuita, con il suo marchio internazionale BreraMilano1930 in oltre 62 paesi nel mondo. Un compleanno che l’azienda festeggia confermando la propria vocazione artistica e l’interesse per ogni forma di creatività e talento.

Continua a leggere “PER I PANETTONI GIOVANNI COVA & C.NUOVE IDEE GRAFICHE DAI GIOVANI ARTISTI DELL’ACCADEMIA DI BRERA”

Il Messaggero di Lugo compie 100 anni – 2/01/1921 – 2/01/2021

Nato come bollettino di tre parrocchie urbane di Lugo (San Francesco di Paola, Collegiata e San Giacomo Maggiore), Il Messaggero arriva nelle case dei lughesi per la prima volta il 2 gennaio 1921. La sua nascita asseconda una spinta nata dal basso, più precisamente da un sacerdote: monsignor Enrico Guerrini, prevosto della Collegiata. Per celebrare questa importante ricorrenza, Il Nuovo Diario Messaggero ha realizzato questo video che ripercorre cosa è stato, cosa è e cosa sarà Il Messaggero. https://youtu.be/1kcHBmSDS6I

RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE FACENDO SOLIDARIETÀ

Il 2020 è stato un anno difficilissimo per i motivi che tutti conosciamo: tra le conseguenze più drammatiche della pandemia, l’aumento esponenziale di fragilità economica, che ha interessato purtroppo anche fasce sociali prima lontane dal problema.

A partire dall’inizio della pandemia, il progetto solidale SpesaSospesa.org ha contribuito ad aiutaremoltissime persone in stato di difficoltà, grazie a una catena solidale e circolare, efficace ed efficiente con una base tecnologica fortemente innovativa in grado di innescare un circuito virtuoso tra chi dona e chi riceve per combattere lo spreco alimentare in modo consapevole, tracciabile e sostenibile.

Come affermato da Davide Devenuto, “la lotta allo spreco alimentare è infatti uno degli anelli di questa catena di solidarietà. Le aziende possono donare, ma anche vendere all’interno della piattaforma Regusto, mettendo a disposizione degli enti accreditati all’acquisto, le loro eccedenze alimentari con un prezzo etico, che aiuta chi ha bisogno ed evita di produrre sprechi – SpesaSospesa.org è un sistema inclusivo e circolare  che unisce istituzioni, persone, aziende ed enti no-profit attraverso modelli e strumenti innovativi che fanno del digitale il fattore abilitante”

Continua a leggere “RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE FACENDO SOLIDARIETÀ”

Concorso “Mostra dei Presepi on-line”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra, in occasione delle festivà natalizie, ha ideato il concorso “Mostra dei Presepi on-line”

Uno dei simboli più significativi del Natale è il presepe, rappresentazione della nascita di Gesù;

protagonisti saranno gli allestimenti realizzati all’interno e all’esterno delle abitazioni o nei quartieri.

Per partecipare bisogna inviare 1 foto del proprio presepe alla chat della pagina Facebook della pro loco di Sinagra entro il 28 Dicembre 2020.

Giorno 29 Dicembre 2020 su questa pagina verranno pubblicate le foto ricevute e, da quel momento, sarà possibile votare con un Like i presepi  preferiti entro le ore 12,00 am del 06 Gennaio 2021.

Risulteranno vincitori  i  presepi che otterranno il maggior numero di Like.

Giorno 07 Gennaio saranno resi noti i vincitori.