Ar.pa Lieviti presenta Spinaci in Polvere: tutto l’aroma della verdura naturale nella cucina professionale e casalinga

Arpa_Spinaci-WEBGustoso e sano si può. Ar.pa presenta, nella sua vasta gamma di prodotti, la naturale polvere di spinaci in una pratica confezione sia per uso professionale che nelle cucine di casa.

Con una gradevole consistenza, il composto è caratterizzato da un colore verde brillante. Viene lavorato solo con spinaci freschi, sbollentati e lasciati essiccare, senza ingredienti aggiuntivi. Ideale per garantire alle pietanze un tocco di sapidità, conservando i salutari valori nutrizionali della verdura.

Estremamente versatile, può essere usato per pane, tagliatelle, lasagne ed ogni tipo di pasta. Basta versare la polvere nell’impasto e amalgamare il tutto in modo da conferire uniformità. Donerà un colore verde ed un gradevole profumo di spinaci ai preparati. Come tutta la linea Ar.pa Lieviti, Spinaci in Polvere è gluten free, quindi ideale per celiaci o per coloro che desiderano ridurre il contenuto di glutine nella propria alimentazione. Continua a leggere “Ar.pa Lieviti presenta Spinaci in Polvere: tutto l’aroma della verdura naturale nella cucina professionale e casalinga”

Fragola, il frutto di stagione ingrediente dei cocktail da preparare a casa. Le ricette esclusive e i consigli dei bartender.

Concedersi uno speciale momento di relax anche a casa? Magari sorseggiando un cocktail fresco e gustoso che inviti a sognare l’estate e la libertà? Si può, con i consigli di due bartender specializzati che condividono l’arte della mixology proponendo due ricette tutte da sperimentare. Colorati, dolci, fruttati e con un pizzico di creativà, portano in scena il frutto di stagione più amato: la fragola! Ecco qualche semplice passo per reinventarsi chef de bar anche nel proprio salotto, nell’attesa di poter tornare a gustare un drink a bordo piscina, tra panorami mozzafiato e coccole di benessere.

Mario Esposito, bar manager del Quellenhof Luxury Resort Lazise sul Lago di Garda, propone: Continua a leggere “Fragola, il frutto di stagione ingrediente dei cocktail da preparare a casa. Le ricette esclusive e i consigli dei bartender.”

Andy Luotto racconta al mondo l’Italia a tavola con l’Artusi

Andy Luotto e Capatti
Andy Luotto e Capatti

Immaginare tanti cuochi come un’orchestra. Gli spartiti sono quelli di due grandi: Pellegrino Artusi e Gioachino Rossini. Il primo “orchestra” le ricette, il secondo dà il tempo alla musica. A dirigere il tutto un cuoco sui generis, Andy Luotto, premio Marietta ad Honorem 2014, per il progetto “#WeareItaly” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (DGSP-MAECI) in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna (Settore Attività Culturali all’estero) e Casa Artusi. Il risultato è un video che racconta al mondo, sul travolgente crescendo rossiniano de La Gazza Ladra di Rossini, il “bello e il buono” dell’Italia a tavola, in nome di Pellegrino Artusi, nell’anno del bicentenario della nascita. Continua a leggere “Andy Luotto racconta al mondo l’Italia a tavola con l’Artusi”

BAR: LA RINASCITA RACCONTATA DAI GIOVANI BARISTI

IEI Marchio Espresso Italiano«Con il cliente abituale si crea un rapporto di amicizia e tutti in questo momento mi scrivono quanto manchi loro l’espresso e il cappuccino al bar, insieme al mio sorriso al mattino. Perché l’espresso italiano è fatto da prodotti eccellenti e un barista competente e socievole che li sa mettere insieme. Così deve restare». È la voce di Alessandro Gegnoso,

Alessandro Gegnoso
Alessandro Gegnoso,  Maddaloni (Caserta)

giovane barista titolare di un bar a Maddaloni (Caserta). Come lui sono tanti in Italia i giovani baristi e imprenditori del settore che in questo periodo stanno rimettendosi in gioco, da un lato per superare il forte danno economico, dall’altro per non disperdere la formazione messa in atto per arrivare a realizzare con la qualità assoluta uno dei prodotti Made in Italy più famosi nel mondo, l’espresso italiano. L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto le voci di alcuni giovani professionisti che in questi giorni stanno già guardando al dopo “Covid-19”, con ottimismo nonostante la loro attività sia talvolta ferma e senza prospettive di breve termine. Continua a leggere “BAR: LA RINASCITA RACCONTATA DAI GIOVANI BARISTI”

Dall’Umbria farine solidali per i medici anti Covid-19

molino sul clitunno farine italiane umbria (1)E’ partito da Trevi l’abbraccio che l’Umbria ha voluto donare, ai medici impegnati in prima linea nella lotta al COVID-19.
Un abbraccio che profuma di grano, simbolo di vita e di rinascita, che l’azienda Molino sul Clitunno ha voluto simbolicamente dare agli eroi di questi giorni nostri.
“Quando abbiamo saputo dell’iniziativa della Pizza Sospesa, promossa a Torino da Carlo Ricatto e dall’organizzazione no profit Specchio dei Tempi, non abbiamo esitato un attimo – afferma Anna Laura Marani, Responsabile delle Relazioni Esterne di Molino sul Clitunno – e abbiamo deciso di inviare il nostro contributo offrendo una fornitura delle nostre farine per sfornare ogni sera pizza ed altri prodotti da forno che i volontari torinesi distribuiscono a questi medici eroi in trincea. E’ un piccolo gesto che però siamo sicuri riscalderà il cuore e lo spirito di persone stremate da turni di lavoro incessanti. Continua a leggere “Dall’Umbria farine solidali per i medici anti Covid-19”

Didattica online: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna dona i primi 10 computer

image001 (4)A causa dell’emergenza Coronavirus continua la didattica online e la necessità per le famiglie di avere in casa dispositivi che consentano ai loro figli di partecipare alle lezioni telematiche. A Bologna la domanda di molte famiglie è stata soddisfatta grazie quasi sempre alle forniture delle scuole. Per garantire il diritto allo studio anche l’Ordine degli Ingegneri di Bologna sta partecipando con una propria iniziativa.

Per venire incontro alle famiglie meno abbienti, nell’ambito del progetto di volontariato per le Scuole, l’Ordine degli Ingegneri ha recuperato direttamente da alcune aziende computer fissi e portatili dismessi che possono essere rigenerati. Al momento sono una decina quelli che su richiesta dell’Assessore all’Istruzione di San Giorgio di Piano (BO) Francesca Calandri sono stati recuperati e verranno consegnati. L’Ordine degli Ingegneri di Bologna conta inoltre di potere acquisire altri 10 PC da mettere a disposizione delle scuole che ne faranno richiesta. Continua a leggere “Didattica online: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna dona i primi 10 computer”

Fiavet Lazio. In attesa del Turismo che verrà

logo-nobeta“Eppur si muove!”. A pronunciare questa frase non è Galileo Galilei al tribunale dell’inquisizione al termine della sua abiura dell’eliocentrismo, ma Ernesto Mazzi, presidente di Fiavet Lazio. Non vuole essere certo riferita al settore del turismo che sta attraversando la più grande crisi che mai abbia colpito il settore, quanto al sistema che cerca in qualche modo di correre ai ripari. Governo e Regioni stanno moltiplicando i loro sforzi nel tentativo di individuare risorse per alleviare i danni, per correre in aiuto dei più esposti, ma non sempre tutto è semplice. La burocrazia e qualche volta la insufficiente trasparenza delle norme emanate, mettono in difficoltà l’utente che di quelle risorse ha assoluta necessità per non vedere vanificato il lavoro di una vita. Continua a leggere “Fiavet Lazio. In attesa del Turismo che verrà”

NASCE IL “MANIFESTO PER IL TURISMO ITALIANO”: #RIPARTIAMODALLITALIA SERVONO AIUTI IMMEDIATI PER IL SETTORE

Testata ManifestoTour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi si fanno capofila della filiera e lanciano l’appello

alle istituzioni, a tutti coloro che vivono di turismo e agli italiani per salvare questo motore dell’economia, della società, della cultura del Paese.

  Continua a leggere “NASCE IL “MANIFESTO PER IL TURISMO ITALIANO”: #RIPARTIAMODALLITALIA SERVONO AIUTI IMMEDIATI PER IL SETTORE”

GELATO UNIVERSITY – Didattica online in 4 lingue per principianti e professionisti

unnamedLa Carpigiani Gelato University, la scuola di gelateria internazionale con 20 campus in 19 paesi diversi, mette a disposizione il know-how dei suoi maestri gelatieri per un nuovo e arricchito catalogo di corsi online non dimenticando che come tutte le arti culinarie, la gelateria si impara sperimentando ogni giorno in laboratorio. Chi vuole iniziare ad avvicinarsi al mondo della gelateria ha a disposizione la serie “E-taste” in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo. Si tratta di 5 lezioni da 1 ora e mezza con workbook scaricabile che riassumono gli elementi fondamentali di un gelato artigianale

Continua a leggere “GELATO UNIVERSITY – Didattica online in 4 lingue per principianti e professionisti”

Enzo Rillo, della cantina La Fortezza, dà il via alla produzione di mascherine

unnamed (2)Enzo Rillo, proprietario della cantina La Fortezza, dà il via alla produzione di mascherine

In questa emergenza, la CAR Abbigliamento di Enzo Rillo, proprietario della cantina La Fortezza, ha deciso di produrre mascherine con tutti i requisiti previsti dal Ministero

L’abilità dell’imprenditoria dà il meglio di sé anche nei momenti di estrema emergenza come questo del Coronavirus. La CAR Abbigliamento di Ponte (Bn), azienda di Enzo Rillo, proprietario della cantina La Fortezza, ha deciso di dare un importante supporto Continua a leggere “Enzo Rillo, della cantina La Fortezza, dà il via alla produzione di mascherine”