Ad Amalfi Alessandra Spisni e Natale Giunta presentano con Veronica Maya il nuovo libro de La Prova del Cuoco.

FB_IMG_1576557502877All’NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, domenica 22 dicembre,  presentazione di “BUONISSIMO” il  nuovo libro de “La Prova del Cuoco”. A condurre il cooking show e la serata, la brava Veronica Maya.


Amalfi – Direttamente dalla nota trasmissione targata Rai 1, gli chef autori del libro, Natale Giunta ed Alessandra Spisni,  con il supporto della simpatica Veronica Maya, daranno vita ad un pomeriggio divertente e all’insegna delle Mani in Pasta!
Insieme ad Alessandra Spisni, la sfoglina più famosa d’Italia e agli chef Natale Giunta e Claudio Lanuto, si potrà partecipare ad un fantastico cooking show per imparare a fare la sfoglia fatta a mano, utilizzando una pregiata selezione di farine 100% italiane, certificate ed ecosostenibili, realizzate in Umbria da MOLINO SUL CLITUNNO.

Continua a leggere “Ad Amalfi Alessandra Spisni e Natale Giunta presentano con Veronica Maya il nuovo libro de La Prova del Cuoco.”

Mostra di mini-Presepi nel palazzo Salleo a Sinagra

MANIFESTOMINIPRESEPILa Pro Loco di Sinagra in collaborazione con il comune di Sinagra organizza nel periodo natalizio una mostra di mini-Presepi nel palazzo Salleo dal 22.12.2019 al 06.01.2010.

A questo proposito vogliamo riprendere il messaggio di papa Francesco che nella Lettera Apostolica ‘Admirabile signum’ sul significato e il valore del Presepe ha proferito queste parole: “Allestite il presepe in ogni luogo Mi auguro che questa pratica non venga mai meno; anzi, spero che, là dove fosse caduta in disuso, possa essere riscoperta e rivitalizzata”.

Tutti quanti sono invitati a mettersi in gioco, adulti o bambini, singoli o associazioni. I lavori devono essere presentati entro il 20 Dicembre.

La mostra sarà inaugurata giorno 22.12.2019 alle ore 19,00 interverranno:

Il Sindaco Antonino Musca;

La Presidente della Pro Loco Vincenza Mola;

Padre Antonio Mancuso;

On.le Bernadetta Grasso

Sinagra: “IL PRESEPE PIU’ ORIGINALE”

concorsopresepi2019.L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Sinagra, nell’ambito della valorizzazione delle attività turistiche e al fine di rendere partecipe tutta la cittadinanza alle festività natalizie 2019-2020, organizzano un concorso per la realizzazione del miglior presepe da esporre, negli spazi, negli angoli del paese o nelle vetrine. Lo spirito della manifestazione è quello di creare un itinerario di presepi e addobbi natalizi per le vie di Sinagra, che come paese presepe si presta alle decorazioni del Natale. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini, le associazioni, gli istituti scolastici e le parrocchie, compilando un apposito modulo da scaricare sul sito internet del Comune di Sinagra o da ritirare presso gli uffici comunali, e da inviare debitamente compilato all’indirizzo: all’indirizzo prolocosinagra@gmail.com, oppure consegnare direttamente all’ufficio protocollo.

Gli autori dei tre migliori allestimenti – determinati da un’apposita Commissione giudicante – riceveranno un premio targhe/coppe. Il termine ultimo per la presentazione del modulo di partecipazione è il 15.12.2019.

 “Cucinare è un atto d’amore”al Majestic un omaggio a Sophia Loren e alla sua cucina

unnamed (12)“Cucinare è un atto d’amore” sostiene Sophia Loren. E la sua cucina è proprio come lei: generosa, passionale, capace di grandi slanci. Con Omaggio a Sophia Loren, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” celebra la grande attrice, ospite del 5 stelle Lusso in passato, attraverso le parole e il cibo, con un menù a tema. Un evento organizzato con la presidente di APE Bologna Confedilizia, Elisabetta Brunelli in Monzani, e la dottoressa Maria Teresa Cremonini.

Continua a leggere ” “Cucinare è un atto d’amore”al Majestic un omaggio a Sophia Loren e alla sua cucina”

Piccola pesca artigianale in Emilia-Romagna, verso un piano di gestione sostenibile

191127_CS#2_fotoLa piccola pesca artigianale è una delle eccellenze dell’Emilia-Romagna, sia come qualità del prodotto sbarcato, sia come sostenibilità delle attività. Tre le specie di punta ci sono lumachini, seppie e canocchie, molto apprezzate sui mercati e nei ristoranti. Specie che vengono pescate con trappole selettive e arrivano praticamente vive sul mercato. La piccola pesca artigianale è  molto dinamica e negli ultimi venti anni è andata incontro a un profondo rinnovamento, in termini di barche, attrezzature e personale. Un quadro aggiornato è stato realizzato dalla cooperativa di ricerca M.A.R.E. di Cattolica, con il progetto finanziato dal FLAG Costa dell’Emilia-Romagna, Azione 4C “ Reti e governance” del proprio Piano di Attuazione una ricerca dedicata alla “Gestione piccola pesca artigianale – Piano di gestione locale della piccola pesca e della fascia costiera”. Continua a leggere “Piccola pesca artigianale in Emilia-Romagna, verso un piano di gestione sostenibile”

LA TASTE MARCHE EXPERIENCE PRESENTATA IN CANADA

Montreal_Ambasciatore Taffuri, Console Costantini, Direzione e Accademia Tipicità, Sindaco Sant'Elpidio a MareUna settimana di cibo, fashion e attrattive turistiche rigorosamente “Made in Marche”, la regione segnalata come “imperdibile” dalla guida Lonely Planet, per conquistare in terra canadese l’interesse e l’attenzione di influenti interlocutori.
Un intenso programma di incontri ed eventi ufficiali ha scandito la presenza di Tipicità in Canada in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, il format varato dalla Farnesina per valorizzare il “vivere all’italiana”.
Dopo le felici esperienze in Russia, negli Emirati Arabi, a Tirana e New York, Tipicità è stata invitata dall’Ambasciata italiana di Ottawa e dal Consolato Generale italiano di Montréal. Continua a leggere “LA TASTE MARCHE EXPERIENCE PRESENTATA IN CANADA”

A Bologna nasce VRUMS, il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale

10_-VRUMS-VIRTUAL-REALITY-ROOMS-ITALIA-spazio-realta-virtualeIl 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via Zaccherini Alvisi 8.

VRUMS sarà il punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo di nuove sinergie e ricerche che vedranno l’applicazione della realtà virtuale a diversi comparti dell’economia: dal gaming alla sanità, fino ad arrivare alla cultura e al cinema, le tecnologie altamente all’avanguardia sviluppate da VRUMS saranno al servizio di tutti i settori. Il know how di VRUMS porterà a un’ulteriore crescita la sperimentazione e le azioni già messe in atto nell’utilizzo e nella fruizione quotidiana della realtà virtuale. Continua a leggere “A Bologna nasce VRUMS, il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale”

MEDAGLIA D’ARGENTO AL PASTRY CHEF RUGGIERO CARLI DELLA PASTICCERIA EMPORIO BORSARI

YIL2S90wIl giovane e talentuoso Pastry Chef Ruggiero Carli, segna un nuovo traguardo conquistando la medaglia d’argento con il Panettone Classico, al contest Mondiale organizzato dalla FIPGC Federazione Internazionale Pasticceri Cioccolatieri e Gelatieri. Ha conquistato la giuria con un panettone classico di grande equilibrio e perfettamente lievitato, dal profumo intenso di arance e limoni canditi, giudicato ottimo anche nella valutazione dell’aspetto visivo e dell’alveolatura, oltre che nell’analisi olfattiva e gustativa.

Dopo il successo ottenuto alla Tenzone del Panettone 2018 a Parma, ora segna un nuovo importante traguardo. Ruggiero Carli della Pasticceria Emporio Borsari, ha manifestato la passione per gli impasti e le lievitazioni fin da quando era solo un ragazzino e ha appreso l’arte della pasticceria dai grandi maestri come Emanuele Saracino e Angelo Musa; per poi perfezionarsi al Boscolo Etoile Academy dove si specializza in lievitati, cioccolato, torte monumentali, dessert da piatto, gelato e panificazione. Continua a leggere “MEDAGLIA D’ARGENTO AL PASTRY CHEF RUGGIERO CARLI DELLA PASTICCERIA EMPORIO BORSARI”

INFARINATI E VINCI CON LE FARINE ECOSOSTENIBILI DI MOLINO SUL CLITUNNO

contest infarinati molino sul clitunnoAncora novità per l’azienda umbra che dopo il lancio dell’e-book “I 7 Peccati Capitali di chi Gestisce una Pizzeria” con utili consigli di management per il pizzaiolo imprenditore e la grande open house di settembre con la tavola rotonda dedicata al circolo virtuoso
dell’eccellenza nell’arte bianca, che ha visto la partecipazione dei più importanti addetti ai lavori ed esperti, ha scelto di premiare i suoi consumatori più social.
E’ infatti partito da pochi giorni il contest “INFARINATI!” di Molino sul Clitunno, l’azienda umbra specializzata in farine professionali di alta gamma, che ha deciso di premiare i suoi consumatori più “social” attraverso undivertente e semplice concorso fotografico, dedicato alla condivisione della propria abilità nell’arte bianca.
A mettere le mani in pasta ed infarinarsi con una delle referenze di Molino sul Clitunno, potranno essere pizzaioli, pasticceri, chef, panificatori e semplici amanti dell’arte bianca anche a livello amatoriale. Continua a leggere “INFARINATI E VINCI CON LE FARINE ECOSOSTENIBILI DI MOLINO SUL CLITUNNO”

Salento, inventata la Puccia dolce dell’Immacolata, l’Immacolatina

wPasticceriaPerrone-ImmacolatinaPartNon finisce mai di stupire l’ingegno e la creatività delle aziende salentine. A Carmiano, la Pasticceria Perrone inventa la puccia dolce dell’Immacolata, l’Immacolatina! Così se il giorno della Vigilia si usa consumare la Puccia salata farcita con tonno, il giorno della Festa e per tutte le Festività natalizie ci si potrà deliziare con la Puccia dolce, che è stata battezzata con il nome di Immacolatina.

Ad idearla è stato Giuseppe Perrone che conduce con la moglie Annarita Formica l’omonima pasticceria di via Immacolata 44 a Carmiano. Sarà presentata (con relativa degustazione) lunedì 25 novembre alle 11.00 nella sala stampa della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno, da Giuseppe Perrone e Annarita Formica, dall’assessore alla cultura di Carmiano, Stefania Arnesano, dal parroco e dal presidente del Comitato Feste di Carmiano. Modera la giornalista Carmen Mancarella. Continua a leggere “Salento, inventata la Puccia dolce dell’Immacolata, l’Immacolatina”