Dal 6 giugno al 15 settembre la Collina delle Meraviglie nuovo locale su colli bolognesi

fioro 2 la collinaIl 6 giugno alle 19.00, in via di Sabbiuno 6 inaugura un nuovo spazio di valorizzazione del territorio delle prime colline bolognesi e delle risorse del territorio stesso,“La Collina delle Meraviglie”, elaborato dall’associazione culturale “Dalla Terra in su” assieme a Stappo e Sposto, società che si occupa di promozione di vini e prodotti alimentari.

Sarà un luogo in cui i prodotti e le bellezze del territorio, unite alla buona musica, al cibo genuino e al vino artigianale, dialogano tra loro al tramonto, valorizzandosi l’un l’altro.

“La collina delle meraviglie” ospiterà un mercato contadino che darà la possibilità di fare la spesa direttamente dal produttore: frutta, verdura, formaggi, salumi, pollame, uova, miele, olio, piante ed erbe aromatiche, piante fiorite e altri prodotti del territorio.
Continua a leggere “Dal 6 giugno al 15 settembre la Collina delle Meraviglie nuovo locale su colli bolognesi”

Pomeriggio dedicato ai bambini, il 2 giugno alla Pro Loco di Sinagra

IMG_20190602_184535In occasione della Festa nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco di Sinagra ha deciso di dedicare un’intero pomeriggio ai bambini.

Nel corso del pomeriggio i piccoli partecipanti hanno recitato alcune fiabe: “Il vecchio e il topolino”, “Giufà”, “Cappuccetto Rosso”, e partecipato a vari giochi.

A fine giornata una salutare merenda con pane e zucchero,  torte rigorosamente preparate in casa da nonni e da soci  volontari, ha fatto riscoprire la semplicità e la bontà dei cibi genuini di un tempo.

Soddisfatta la Presidente Enza Mola, che si è prodigata, in sinergia con i soci e i volontari, sostenuta anche  dai tanti genitori  presenti, per la riuscita della manifestazione.

Castrovillari, concluso il workshop su cambiamenti climatici e sviluppo rurale

workshop cambiamenti climatici, agricoltura 2Si è tenuto, venerdì 31 maggio e sabato primo giugno,  a Castrovillari, presso la sede del Parco Nazionale del Pollino  il workshop dal titolo: “Cambiamenti climatici e sviluppo rurale  obiettivo bosco: gestione attiva per la multifunzionalità delle foreste calabresi”.

La due giorni, è stata promossa e coordinata dall’ Ente di Formazione professionale INFOLIFE  di Scalea in collaborazione con l’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Cosenza mediante l’utilizzo della Misura 1 del PSR Calabria 2014-20, intervento atto a favorire il trasferimento della conoscenza e l’informazione. Continua a leggere “Castrovillari, concluso il workshop su cambiamenti climatici e sviluppo rurale”

Scalea, presentato al Liceo “Metastasio” il progetto Intercultura ”Scambio di classe“ Swidnica/Polonia

IMG-20190523-WA0007Presentati al Liceo “Metastasio” di Scalea la sintesi dei lavori realizzati dagli alunni che hanno partecipato al Progetto Intercultura ”Scambio di classe“ Swidnica/Polonia.

Presente all’incontro, Nicolas Gallo, responsabile di Intercultura per la provincia di Cosenza, che ha relazionato sul concetto di “Educazione all’interculturalità; nella seconda parte dell’incontro gli studenti coinvolti nel progetto hanno raccontato l’esperienza vissuta in Polonia.

La proposta progettuale realizzata è nata dall’entusiasmo della prof.ssa Nuzzo, funzione strumentale all’indirizzo linguistico, che ha contaminato tutto lo Staff,  che si è impegnato nelle varie fasi delle procedure organizzative, consapevole di andare incontro ad un’esperienza nuova, ma che avrebbe arricchito di valore aggiunto tutta la comunità scolastica. Continua a leggere “Scalea, presentato al Liceo “Metastasio” il progetto Intercultura ”Scambio di classe“ Swidnica/Polonia”

IL GIRO D’ITALIA FA TAPPA A FICO

GiroD'ItaliaFICOOltre 200 giornalisti da tutto il mondo, i grandi team delle due ruote italiane in arrivo e un ciclo di eventi “in rosa” per celebrare la corsa su due ruote più amata, il Giro d’Italia. FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, sarà il media center della 102esima edizione del Giro d’Italia, che prende il via sabato 11 maggio sotto le due torri. Da oggi, mercoledì 8 maggio, e fino a sabato i media e gli sportivi saranno accolti nelle aree riservate alla “corsa rosa” nel Parco. FICO sarà per tutti gli appassionati delle due ruote una vera e propria finestra aperta sul mondo del Giro d’Italia, per seguire in diretta tutte le novità e i colpi di scena di questa edizione, e proporrà da oggi a sabato “In bici a FICO”, una serie di appuntamenti sul mondo del ciclismo, eventi, incontri, degustazioni dedicati agli appassionati di bici. Dall’11 maggio al 2 giugno, inoltre, si potranno seguire tutte le tappe del Giro, con il Giro Aperitivo nella Rotonda “Meraviglia dei borghi” di FICO. Info e programma su www.eatalyworld. Continua a leggere “IL GIRO D’ITALIA FA TAPPA A FICO”

Le troccole accompagnano la processione della Via Crucis a Sant’Angelo di Brolo

Addolorata2019Una suggestiva processione della Via Crucis si è svolta il Venerdì Santo per le vie del centro storico santangiolese.

All’evento religioso organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria, dalla sezione di zona dell’Acai (Associazione Cristiana Artigiani Italiani) , dal Circolo Anspi e dalla Casa di Riposo per Anziani Cortese Capizzi Basile con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo di Brolo hanno preso parte numerosi fedeli.

Il corteo di devoti dalla Chiesetta dell’Addolorata e  per  le vie del centro storico ha seguito in processione la statua della Madonna Addolorata. Continua a leggere “Le troccole accompagnano la processione della Via Crucis a Sant’Angelo di Brolo”

Paste bio: dalle Marche le nuove tendenze

LK1A4782L’interessante confronto si è svolto nel corso della 27a edizione di Tipicità Festival

Un’ulteriore crescita del 10% nelle vendite, secondo il rapporto della Commissione Europea sull’agricoltura biologica, è la performance dei cibi biologici che continuano incessantemente ad acquisire uno spazio sempre maggiore nelle preferenze dei consumatori.

E le Marche, culla già trent’anni fa delle prime paste biologiche, alimentano questa corsa con una crescita costante delle superfici condotte a biologico.

A Tipicità 2019, uno dei Festival più significativi dello Stivale per la valorizzazione delle identità locali e dei nuovi stili di consumo, si è svolto un concorso che ha voluto evidenziare la crescita qualitativa e la varietà delle paste biologiche. Continua a leggere “Paste bio: dalle Marche le nuove tendenze”

Tutti pazzi per la Mortadella Bologna IGP, anche all’estero

Gruppo Classico_10035Si chiama Mortadella Bologna ed è uno dei salumi più amati non solo in Italia ma nel mondo. In tanti la legano ai ricordi dell’infanzia, quando a merenda il profumo panino con la Mortadella appena affettata si propagava per tutta la casa. Ora che è diventata grande, la Mortadella Bologna IGP viaggia sempre di più, affermandosi all’estero anno dopo anno. Dei 33 milioni di kg venduti nel 2018, l’84% viene consumato in Italia e il 16% all’estero, per un valore totale di 320 milioni di euro.

In particolare, le vendite all’estero sono cresciute del +8.6% rispetto al 2017, un aumento dovuto non solo alla propensione sempre maggiore dei consumatori esteri verso i cibi genuini, ma anche alle attività che il Consorzio Mortadella Bologna sta portando avanti sia in Europa (Germania e Belgio) sia nei mercati extra UE in forte espansione, come Giappone e Hong Kong. I principali Paesi consumatori, per quel che riguarda l’Unione Europea, si confermano Francia e Germania, in quest’ultimo Paese il consumo è aumentato del 33% rispetto all’anno precedente. Continua a leggere “Tutti pazzi per la Mortadella Bologna IGP, anche all’estero”

LA PASQUA CON I BOCCONOTTI BUCCI

Scatola-Bocconotti-PasquaPasqua con chi vuoi? Meglio se in compagnia dei Bocconotti Bucci… sulla tavola, a colazione o nel cesto del pic-nic di pasquetta. Ogni occasione è buona per assaporare questa prelibatezza che la Bottega del Bocconotto di Castel Frentano sa preparare in modo eccezionale, senza rivali!

Delicato, fragrante e genuino, lo scrigno di pasta frolla porta con sé i segreti di farciture differenti, da quella classica al cioccolato e mandorle a quelle con le creme, tutte gustose, tutte da provare. Un dolcetto simbolo non solo della località in provincia di Chieti ma oramai simbolo della ricca tradizione culinaria abruzzese, ricercato da tutti, conosciuto e apprezzato da nord a sud dell’Italia. Continua a leggere “LA PASQUA CON I BOCCONOTTI BUCCI”

Scopri come puoi diventare protagonista e dare forma alle tue idee con Bologna Design Week

mockeup BDW19_Pagina_05La città delle meraviglie è il fil rouge di Bologna Design Week 2019 che apre ufficialmente la call a designer, architetti, progettisti, aziende, showroom, gallerie d’arte desiderosi di essere protagonisti durante una delle manifestazioni più importanti in Italia, dedicate al Design e all’Architettura.

 

Hai un progetto e cerchi una location? Ti piacerebbe esporre al pubblico il tuo lavoro in location straordinarie? Vuoi proporre un’iniziativa e cerchi partner per poterla realizzare?

Continua a leggere “Scopri come puoi diventare protagonista e dare forma alle tue idee con Bologna Design Week”