“I GIOVANI NELLA SOCIETÀ MULTIETNICA E MULTICULTURALE” Università degli Studi Milano – Bicocca

Tavola Rotonda Giovani-min
Foto di Davide Lopopolo-Psychodesign

Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca si è svolto mercoledi 2 aprile 2019 l’evento I giovani nella società multietnica e multiculturale” organizzato dall’Associazione Amici di Zona 2 e dal periodico “NOI zona 2” in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università Milano-Bicocca. Erano presenti oltre 600 partecipanti, tra cui oltre 300 studenti di alcune scuole superiori di Milano e di circa 200 studenti universitari, oltre a numerose associazioni del Municipio 2.

Continua a leggere ““I GIOVANI NELLA SOCIETÀ MULTIETNICA E MULTICULTURALE” Università degli Studi Milano – Bicocca”

Future Food Institute e SMAU firmano una partnership per la trasformazione digitale e l’innovazione del settore agroalimentare

46769310084_e31014b4f1_z
 Valentina SorgatoAmministratore Delegato di Smau  e Sara Roversi, Founder di Future Food

Nell’ottica di realizzare congiuntamente azioni finalizzate alla valorizzazione e diffusione dell’innovazione e alla digitalizzazione nel settore agroalimentare, Future Food Institute e SMAU hanno firmato oggi, nella cornice di SMAU Padova, un accordo strategico triennale che vedrà insieme le due realtà nelle tappe nazionali e internazionali del Roadshow SMAU.

“Da anni collaboriamo con Smau, dal 1964 evento di riferimento intramontabile sull’innovazione, sempre più open grazie al coinvolgimento di startup, imprese e amministrazioni” afferma Sara Roversifounder di Future Food Institute. “Da quest’anno stiamo strutturando una collaborazione più articolata, per consolidare la promozione del Sistema Italia e garantire il presidio dell’innovazione applicata al settore agroalimentare che oggi rappresenta non solo un’opportunità di business ma anche una necessità per generare un impatto esponenziale in termini sociali, ambientali e culturali.” Continua a leggere “Future Food Institute e SMAU firmano una partnership per la trasformazione digitale e l’innovazione del settore agroalimentare”

NOVITA’ COLOMBE PER LA PASQUA 2019 MUZZI, BORSARI, GIOVANNI COVA & C.

Una Pasqua tinta di passione quella di Muzzi Antica Pasticceria, che quest’anno propone in esclusiva la Colomba con Amarena e bagna allo Cherry. Trait d’union tra il mondo

muzi
Colomba Muzzi con Amarena e bagna allo Cherry, 1000 g

del vino e la raffinatezza dolciaria, Muzzi Antica Pasticceria, vanta una lunga storia alle spalle, iniziata dalla famiglia Muzzi nel 1795 con la produzione degli “Anisini”, semi di anice confettati, e trasformatasi in un esempio di pasticceria artigianale negli anni.

Il segreto di tale successo è lievito madre, considerato uno dei veri e propri “tesori” dell’azienda, curato e controllato giornalmente, per conferire alla colomba morbidezza, sofficità e fragranza. Le uova fresche di giornata assicurano all’impasto il tipico colore giallo e il burro, proveniente dal nord Europa è intriso di profumi intensi, in grado di arricchire la colomba di sapori intensi e una delicata morbidezza.

image003
GIOVANNI COVA & C. LINEA RICORDI, COLOMBA CLASSICA SCATOLA REGALO, 1000g

In occasione della Pasqua 2019, le colombe di Giovanni Cova & C. si vestiranno di splendide riproduzioni delle opere dei grandi maestri del Melodramma, testimonianze che l’Archivio Storico Ricordi conserva per promuovere la memoria dei grandi compositori. Tra le altre riproduzioni, ci saranno per esempio le immagini storiche della Turandot e di Madama Butterfly di Puccini, in una splendida celebrazione dell’arte e della cultura del Bel Paese, compiuta grazie alla collaborazione tra due eccellenze italiane.

L’azienda meneghina vanta l’eccellenza nella produzione rispettosa dei principi

image004
GIOVANNI COVA & C. LINEA NAVIGLI, COLOMBA CLASSICA SCATOLA REGALO, 1000g

artigianali, oltre all’utilizzo di ingredienti di prima scelta quali uova freschissime, le migliori farine e il burro proveniente dal nord Europa. L’aggiunta all’impasto di agrumi calabresi e siciliani e uvetta di prima qualità caratterizzano il marchio di pasticceria d’alto livello, che dal 1930 è una punta di diamante nel settore dolciario nazionale.

Il flagship store nel cuore di Milano, in via Cusani 10 è ormai meta fissa per tutti i golosi che anticipano il prezioso convivio

i05
BORSARI COLOMBA INTEGRALE E MIRTILLI, 1000 g

pasquale esplorando la straordinaria gamma proposta.

Il Salento emoziona anche a BERLINO

wberlin-angelicaIl cuore del Salento batte forte anche a Berlino. Tantissimi giornalisti tedeschi e internazionali esperti di viaggi e turismo si sono accreditati alla conferenza stampa organizzata dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, diretta da Carmen Mancarella Italy Salento my love party in Berlin, giunta alla sua quinta edizione e di scena nel ristorante Antillo a Berlino (www.mediterranentourism.it).
Ambasciatori i prodotti tipici, come l’olio extravergine di oliva Marco Spinosa, i formaggi abbinati al miele di Melendugno, Città del Miele, i vini Conti Zecca, Vaglio Massa e Petrelli, i prodotti da forno del Panificio Rosetta, le pizze made in Salento di Scarlinpizza,
leader del settore, e i dolci di alta pasticceria della Pasticceria Perrone di Carmiano, i giornalisti hanno potuto degustare il meglio del Salento. Ma non è finita qui. Brillavano, nel ristorante, in bella mostra anche le luminarie dei Fratelli Parisi di Taurisano, che
producono non solo grandi allestimenti per vie e piazze, ma anche magnifici Continua a leggere “Il Salento emoziona anche a BERLINO”

NASCE IN CIBUM – SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA DEL MEZZOGIORNO

unnamed (14)
Valentino Villeco_Direttore Generale FMTS Group e Giuseppe Malera_Presidente e AD FMTS Group

Formare cuochi, pasticceri, pizzaioli per farne ambasciatori del gusto italiano: questa è la mission di In Cibumla nuova Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiornod’Italia presentata in anteprima oggi a Milano alla presenza di Enzo Vizzari, Direttore scientifico In Cibum, Cristian Torsiello, Coordinatore didattico In Cibum, Giuseppe Melara, Presidente e AD FMTS Group e Andrea Volpe, Direttore marketing FMTS Group.

Un progetto ambizioso che mira a far convergere gli attori del mondo della gastronomia e del settore agroalimentare in un unico contesto, sintesi di esperienze e opportunità per acquisire non solo abilità e competenze, ma sviluppare anche crescita culturale e professionale. La scuola permette di creare un canale d’accesso privilegiato al mondo del lavoro mettendo in contatto gli allievi con i grandi Maestri della cucina italiana e internazionale. Cinque corsi stabili dedicati a giovani aspiranti cuochi e numerose masterclass rivolte a professionisti del settore, sono i punti cardine di un’offerta formativa realizzata da chef blasonati che faranno tappa presso la struttura di 4.000 mq che verrà inaugurata a inizio aprile a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. Con In Cibum, FMTS Group, punta a sviluppare sinergie nel settore eno-gastronomico con l’intento di costruire, nel tempo, una rete di relazioni qualificate con istituzioni, associazioni e attori rilevanti del settore.

Continua a leggere “NASCE IN CIBUM – SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA DEL MEZZOGIORNO”

2019 e oltre: CheftoChef presenta le future attività

CheftoChef_BolognaL’Associazione che riunisce i migliori chef e produttori enogastronomici dell’Emilia Romagna ha un programma articolato su più anni

Villa Guastavillani a Bologna (sede di Bologna Business School) ha ospitato, come oramai tradizione, la presentazione dell’intenso programma d’attività che CheftoChef emiliaromagnacuochi ha in cantiere per il 2019, e non solo, tra eventi in Italia e all’estero, progetti di formazione e di divulgazione. Attività che hanno come denominatore comune la “cucina d’autore” per la valorizzazione dei grandi prodotti gastronomici dell’Emilia Romagna, una regione ricca di tradizione e di credibilità nel Mondo grazie anche alla grande riconoscibilità e autorevolezza che hanno conquistato i nostri Chef. Continua a leggere “2019 e oltre: CheftoChef presenta le future attività”

In Umbria tra paesaggi incontaminati e borghi antichi si fa IN-formazione: corsi di pasticceria, pizzeria, panificazione e pasta fresca a Trevi

mulinoSaranno il maestro Favio Gargiulo, docente all’Università della Cucina Mediterranea di Sorrento, il Campione del Mondo Pizza World Championship 2015 Federico Visinoni e il maestro pizzaiolo Riccardo Menon, direttore della scuola “Master Pizzaioli”,  a guidare i partecipanti ai corsi di pizzeria che l’Accademia Antico Fienile di Molino sul Clitunno ha organizzato nell’ambito dell’attività di “IN-Formazione” che l’azienda umbra porta avanti da sempre per una ricerca di eccellenza nell’arte della pizzeria. Continua a leggere “In Umbria tra paesaggi incontaminati e borghi antichi si fa IN-formazione: corsi di pasticceria, pizzeria, panificazione e pasta fresca a Trevi”

“Digital Fashion Media” il nuovo libro di Giulia Rossi

cover Digital Fashion Media“Digital Fashion Media. Come è cambiata la comunicazione della moda” di Giulia Rossi. Nel nuovo libro dell’autrice bolognese un approfondimento sulle influenze della digital revolution in relazione alle modalità comunicative del fashion system, sui cambiamenti del giornalismo di moda tradizionale e sulla nascita ed evoluzione dell’universo  di fashion blogger e influencer. Presentazione lunedì 25 febbraio 2019, ore 18.00 alla libreria Coop Zanichelli, piazza Galvani 1/H, Bologna.

Conversa con l’autrice Lara Crinò, giornalista La Repubblica, intervengono Francesca Emiliani (Università di Bologna) e Patrizia Finucci Gallo, giornalista e scrittrice. Continua a leggere ““Digital Fashion Media” il nuovo libro di Giulia Rossi”

La pizza napoletana di Angelo Pezzella torna a Casa Sanremo Vitality’s 2019

unnamed (8)Dal 3 al 10 febbraio 2019 ritorna al Palafiori l’hospitality del Festival della Canzone Italiana, Casa Sanremo Vitality’s, contenitore di eventi dedicato ai protagonisti della celebre kermesse musicale italiana, agli addetti ai lavori e agli appassionati.

Nell’edizione 2019 sarà allestito un luogo interamente dedicato al gusto,  dove tutte le persone in visita alla Casa, potranno degustare la vera pizza napoletana grazie alla presenza  di tre maestri pizzaioli napoletani: Angelo Pezzella di Angelo Pezzella pizzeria con cucina, Valentino Libro di Libro’s ePino Celio della pizzeria Lucignolo Bella Pizza. Continua a leggere “La pizza napoletana di Angelo Pezzella torna a Casa Sanremo Vitality’s 2019”

Sanremo, presentati i premi firmati Michele Affidato

premio numeri a tony renisSono stati presentati, presso lo show-room del maestro orafo Michele Affidato, i premi che verranno consegnati nel corso della settimana che animerà la 69esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Tra le opere più importanti spicca il “Premio della Critica Mia Martini” che verrà assegnato nel teatro Ariston all’artista che verrà premiato appunto dalla critica. Un riconoscimento attribuito dalla stampa specializzata alla canzone e all’interprete che riscuoterà un giudizio positivo di qualità da parte di giornalisti e critici musicali. Il Premio Mia Martini consiste in una scultura formata da un leone che si poggia su una chiave di violino, con alla base una composizione di fiori. L’opera rappresenta tre elementi portanti del Festival: il leone ed i fiori come simbolo della citta ligure, mentre la chiave di violino rappresenta la musica. Ma il

Continua a leggere “Sanremo, presentati i premi firmati Michele Affidato”