Sigep 2019 – Ecco la prima classifica mondiale delle gelaterie secondo Gelato Festiva

54484788-aec0-463a-9ff7-06c1a5061906Una graduatoria mondiale permanente, aggiornata ogni anno, che definisce la classifica dei migliori gelatieri artigianali a livello planetario: è il Gelato Festival World Ranking©, la più importante novità ideata dal Gelato Festival in occasione dl 10° anniversario della manifestazione e presentata alla 40° edizione del Sigep di Rimini. Si tratta di un progetto di respiro internazionale lanciato in concomitanza col decennale della kermesse nata a Firenze nel 2010 e diventata punto di riferimento mondiale per il settore. Il Gelato Festival World Ranking non coinvolge solo i gelatieri che negli ultimi 10 anni hanno partecipato al Gelato Festival ma anche quelli che hanno preso parte in passato al Gelato World Tour, partner della manifestazione, e coloro che stanno proseguendo il cammino per accedere alla finale del Gelato Festival World Masters© 2021, il principale torneo internazionale di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. Continua a leggere “Sigep 2019 – Ecco la prima classifica mondiale delle gelaterie secondo Gelato Festiva”

Alfredo alla Scrofa celebra il IV° National Fettuccine Alfredo Day il 7 febbraio 2019 con una speciale charity dinner a sostegno dell’infanzia

alfredo2Un gesto d’amore: è questo il tema scelto per il IV° National Fettuccine Alfredo Day dal ristorante romano Alfredo alla Scrofa. Istituita dal National Day Calendar nella giornata del 7 febbraio, questa importante ricorrenza rende omaggio alle fettuccine Alfredo, un piatto apprezzato dallo star system italiano e internazionale, dalla Belle Époque, alla Dolce Vita fino ai nostri giorni.

Nato dall’amore di Alfredo per la moglie debilitata dalle fatiche post partum, le fettuccine fatte con uova, burro e parmigiano e sapientemente mantecate, sono un piatto rigenerante e dal sapore unico. Da questo ‘gesto d’amore’ prende il via il desiderio di Mario Mozzetti e Veronica Salvatori –  attuali proprietari del ristorante Alfredo alla Scrofa in Roma dove è nato il piatto – di realizzare per la quarta edizione del National Fettuccine Alfredo Day, la charity

Continua a leggere “Alfredo alla Scrofa celebra il IV° National Fettuccine Alfredo Day il 7 febbraio 2019 con una speciale charity dinner a sostegno dell’infanzia”

SANREMO: I PREMI DI MICHELE AFFIDATO PER I BIG DELLA MUSICA

inaugurazione casa sanremo con elisa isoardiSi lavora a gran ritmo nel laboratorio del maestro orafo Michele Affidato in vista della sessantanovesima edizione del Festival della Canzone Italiana, che si terrà a Sanremo dal 5 al 9 febbraio prossimi. La direzione artistica e la conduzione anche quest’anno saranno affidati a Claudio Baglioni che, dopo il grande successo della scorsa edizione, sarà affiancato da Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Michele Affidato, ormai da

Continua a leggere “SANREMO: I PREMI DI MICHELE AFFIDATO PER I BIG DELLA MUSICA”

dancER 2019: torna a Bologna e Ravenna la scuola di Hip Hop per i ragazzi delle periferie

oioTorna per il secondo anno consecutivo il progetto dancER, che già nel 2018 ha portato nelle scuole e nei centri sociali di Bologna e Ravenna i grandi nomi dell’Hip Hop per corsi gratuiti dedicati ai ragazzi delle periferie cittadine.

Da gennaio a giugno 2019, dancER porterà nel quartiere Navile di Bologna (scuola Salvo d’Acquisto) e a Lido Adriano (CISIM) corsi di Hip Hop, Break dance e Street dance tenuti da insegnanti professionisti, con lo scopo di facilitare l’inclusione e promuovere una sana aggregazione dei ragazzi, attraverso un’attività divertente ma anche disciplinata.

Una grande novità di questa seconda edizione è l’inserimento del corso di dancER tra le attività curriculari della scuola di Bologna che ospiterà le lezioni.

dancER è nato da un’idea di Vittoria Cappelli e Gabriella Castelli, è promosso dall’associazione LaborArtis e organizzato da Laboratorio delle Idee con la direzione artistica di Monica Ratti e vuole rispondere all’urgenza individuata dalle amministrazioni nel recente Piano per le Periferie, con l’obiettivo sia di riqualificare spazi sia di avviare progetti dedicati all’inclusione. Continua a leggere “dancER 2019: torna a Bologna e Ravenna la scuola di Hip Hop per i ragazzi delle periferie”

Sindrome di Down e Cucina: a Bologna parte il progetto “Un futuro da Chef – Brigate del Cuore”

un futuro da chef_jpgA Bologna parte il progetto ideato da La Gazzetta del Gusto per facilitare l’integrazione dei ragazzi con la sindrome di Down o altri handicap. Il 9 e 17 gennaio, presso la scuola “Otto in cucina”, si terranno due corsi di cucina in collaborazione con l’Associazione Genitori Ragazzi Down di Bologna.

Un futuro da Chef – Brigate del Cuore” è un progetto nato dal desiderio di favorire l’integrazione sociale delle persone con la sindrome di Down o altri handicap. Il format, che parte da Bologna ma si replicherà anche in altre città, prevede corsi di cucina di vario livello per aiutare i ragazzi ad acquisire una serie di competenze, preziose sia a livello professionale che per accrescere l’autostima. Continua a leggere “Sindrome di Down e Cucina: a Bologna parte il progetto “Un futuro da Chef – Brigate del Cuore””

Nino Bartuccio immortala in 13 scatti Piraino con un nuovo calendario

48999401_1963993123638550_8750496975083798528_oDopo il successo del Calendario 2018, il fotografo Nino Bartuccio rinnova l’appuntamento con la presentazione del Calendario Piraino 2019, una raccolta di 13 sensazionali immagini di un paese ancora tutto da scoprire.

L’evento, per gentile concessione dell’amministrazione comunale di Piraino, è stato ospitato nel Cinema Alter di Gliaca di Piraino, e presentato dal giornalista Massimo Scaffidi, titolare della testata Continua a leggere “Nino Bartuccio immortala in 13 scatti Piraino con un nuovo calendario”

Allo spazio MenoMale la Bottega di Antoniano, sabato 5 gennaio letture con Paola Fabbri e la magica Befana che vi stupirà con scherzi e trasformazioni

1404Le feste stanno finendo e la Bottega dell’Antoniano Onlus è prossima alla chiusura, ma di certo non si dimentica di festeggiare la festa dell’epifania e con essa la simpatica Befana.

Sabato 5 gennaio alle 16.00, sempre in via de’ Pepoli 1, presso lo spazio della solidarietà messo in piedi da Antoniano Onlus, ci intratterranno delle letture per bambini raccontate e scritte da Paola Fabbri, grande sostenitrice dell’Antoniano Onlus, mentre alle 18.00 ci sarà uno spettacolo di magia. Sarà la Befana a regalare ai bambini emozionanti scherzi illusionistici interattivi con oggetti di uso quotidiano. Continua a leggere “Allo spazio MenoMale la Bottega di Antoniano, sabato 5 gennaio letture con Paola Fabbri e la magica Befana che vi stupirà con scherzi e trasformazioni”

Presentato il Calendario Pro Loco Sinagra 2019: storia, tradizioni e mestieri raccontati da dodici donne che firmano i mesi dell’Almanacco

sinagra presentazione del calendario proloco 2019Presentato nella splendida Sala Conferenze di Palazzo Salleo a Sinagra, il calendario-almanacco 2019 realizzato dalla Pro Loco di Sinagra con il sostegno della Regione Sicilia, Città Metropolitana di Messina, Comune di Sinagra, Unpli, Università degli Studi di Palermo, Ristoworld Italy, Garden Club, Rotary Club Patti-Terra del Tindari, Museo Naturalistico F. Minà Palumbo Castelbuono, Comuni Fioriti e numerosi sponsor privati, intervenuti per la realizzazione della pubblicazione che ormai rappresenta il fiore all’occhiello delle manifestazioni curate dalla Pro Loco, presieduta da Enza Mola. Nella stessa serata anche la premiazione di Orti a Sinagra, la kermesse giunta ormai alla ottava edizione, e che ha visto al tavolo dei relatori, assieme alla presidente Enza Mola, anche il coordinatore editoriale della pubblicazione Marsh P. di Silvestro, il sindaco di Sinagra Nino Musca, il presidente Rotary Patti, Basilio Mangano, il presidente del Gal Nebrodi Francesco Calanna. Continua a leggere “Presentato il Calendario Pro Loco Sinagra 2019: storia, tradizioni e mestieri raccontati da dodici donne che firmano i mesi dell’Almanacco”

#SAVETUMAPERSA, un hashtag per salvare la tuma persa

tuma1La TUMA PERSA è un formaggio buonissimo che rischiamo di non poter mangiare mai più a causa di una frana che rende impossibili i collegamenti tra il piccolo caseificio di Salvatore Passalacqua e il resto della Sicilia.

Castronovo, il piccolo paese in provincia di Palermo dove si produce la TUMA PERSA, è in ginocchio a causa di uno smottamento avvenuto durante le alluvioni del 3 Novembre ma nessuno sembra in grado di trovare una soluzione. Un assurdo grattacapo burocratico e un rimpallo politico riassunto bene QUI da Clara Minissale. Continua a leggere “#SAVETUMAPERSA, un hashtag per salvare la tuma persa”

CDSHotels idee regalo per NATALE, arrivano le vacanze scontate sotto l’ALBERO

basiliani-SPApiscinaDopo il successo del Black Friday, arriva il martedì nero in casa CDSHotels, la catena alberghiera più grande di Puglia con cinque villaggi e due alberghi aperti tutto l’anno (www.cdshotels.it).
L’appuntamento è per martedì 18 dicembre tra le 9 e le 19 per cogliere l’occasione di poter acquistare vacanze da sogno a prezzi scontati del venti per cento durante tutto l’arco dell’anno. Ma l’offerta è valida solo se si telefona all’ufficio booking tel. 0832.351321 (int.1), tra le 9 e le 19, martedì 18 dicembre, e poi si manda un’email di conferma entro le 23.59 dello stesso giorno. E le offerte sono cumulabili!
Un’idea stupenda e originale per poter fare un regalo a se stessi e alla propria famiglia, ma anche ad amici e parenti… in occasione del NATALE! Continua a leggere “CDSHotels idee regalo per NATALE, arrivano le vacanze scontate sotto l’ALBERO”