ANTICA PASTICCERIA MUZZI PROPONE UN PREZIOSO NATALE 2017

3La proposta dell’azienda Muzzi per il Natale 2017: il Pandoro Classico assieme all’eleganza delle decorazioni natalizie firmate dalla Maison RCR e il Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria con uvetta imbevuta nel vino della Cantina Miceli. 

L’Antica Pasticceria Muzzi unisce alla raffinata confezione del Pandoro Classico, vincitore delle Tre Stelle al Superior Taste Award 2017, l’eleganza dei preziosi segnaposto in cristallo di design natalizio, prodotti in differenti varianti dalla Maison RCR, la più importante cristalleria in Italia e tra le più grandi al mondo. I “Crystal Wishes” sono  in regalo 2con ogni panettone e pandoro della linea Gran Classica, accuratamente incartati a mano.

L’Antica Pasticceria Muzzi propone per il Natale 2017 anche il Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria in scatola, con uvetta imbevuta nel vino dell’azienda Miceli, storica cantina siciliana. Un’ulteriore eccellenza che si avvale del premio Tre Stelle d’oro al Superior Taste Award 2017.1

Da oltre 80 anni l’azienda Muzzi vanta l’eccellenza nella produzione grazie all’utilizzo del lievito madre per tutte le preparazioni e di ingredienti di alta qualità.

Pandoro Classico, 1000 g: 19 euro

Panettone Gran Cioccolato Incartato, 1000 g: 25 euro

Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria, 1000 g: 26 euro Continua a leggere “ANTICA PASTICCERIA MUZZI PROPONE UN PREZIOSO NATALE 2017”

Inaugurato “Scuderia|Future Food Urban CooLab” di Er.Go

DSCF9412Servizi di ristorazione di alta qualità, esperienze in ambito “food tech” gestite da startup innovative, eventi e laboratori dove confrontarsi su temi che riguardano il futuro del comparto agro-alimentare, le nuove professioni, la relazione tra alimentazione e salute e molto altro ancora.
Nasce con questo nuovo concept “Scuderia|Future Food Urban CooLab” di Er.Go che si
configura come un’opportunità preziosa per fare di un’area critica della città un nuovo
epicentro di messaggi positivi intorno ai quali convogliare le energie migliori delle comunità che vivono Piazza Verdi. Continua a leggere “Inaugurato “Scuderia|Future Food Urban CooLab” di Er.Go”

A Faenza cena di beneficenza per i terremotati di Montegallo

MontegalloUn piccolo ma prezioso gesto di solidarietà per far sentire la propria vicinanza alle famiglie terremotate di Montegallo nell’impegnativo percorso di ricostruzione: prosegue il sostegno concreto di Faenza per gli abitanti del Comune piceno duramente colpito dal terremoto dello scorso anno e con il quale la città manfreda ha stretto da tempo un rapporto di amicizia.

 

Il nuovo appuntamento solidale organizzato da Faenza Passo dopo passo è in programma sabato 18 novembre, alle ore 20, al ristorante “Tavole sul Naviglio” (via Granarolo 1751, Faenza), dove è in programma una cena di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto totalmente al Comune di Montegallo. Continua a leggere “A Faenza cena di beneficenza per i terremotati di Montegallo”

MANUEL CAFFÈ E L’ARTE CONTEMPORANEA DI ANDY WARHOL

Manuel Caffè_previewLa storica azienda trevigiana, leader nella produzione di miscele di caffè d’eccellenza, sostiene l’arte contemporanea, in occasione della mostra “Andy Warhol e le Superstar” a Ca’ dei Carraresi, nel cuore di Treviso, in programma dall’11 novembre al 1° maggio 2018.

Le sale del prestigioso palazzo, dove dalle sue vetrate si scorge il Cagnan, daranno inizio ad un nuovo percorso che Manuel Caffè intraprende nel mondo dell’arte, dopo aver sostenuto diversi progetti nell’ambito della musica e dello sport. Promuovere il territorio, la cultura del caffè attraverso l’arte contemporanea e condividerne la creatività e la bellezza, è l’obiettivo di questo progetto. Continua a leggere “MANUEL CAFFÈ E L’ARTE CONTEMPORANEA DI ANDY WARHOL”

IL PROFUMO ASTRALE ARRIVA A BOLOGNA

ProfumoAstraleOlfattivaIl Profumo Astrale è la fotografia olfattiva del cielo nell’istante della propria nascita. Si tratta dell’ultimo progetto di Olfattiva, azienda produttrice di oli essenziali, prodotti di aromaterapia e di profumeria botanica, naturali al 100%. Com’è possibile riprodurre il profumo di un cielo di nascita? Gli oli essenziali correlati a ogni pianeta vengono miscelati ad arte sulle specificità del tema natale grazie a un software avanzato che calcola la posizione di segni e pianeti di quello specifico cielo – sempre unico – trasformandoli in gocce di prezioso olio essenziale. Continua a leggere “IL PROFUMO ASTRALE ARRIVA A BOLOGNA”

NOVITA’ DI PRODOTTO PER IL NATALE 2017, IDB GROUP

Muzzi panettone Limoncello_previewL’Antica Pasticceria Muzzi unisce alla raffinata confezione del Pandoro Classico, vincitore delle Tre Stelle al Superior Taste Award 2017, l’eleganza dei preziosi segnaposto in cristallo di design natalizio, prodotti in differenti varianti dalla Maison RCR, la più importante cristalleria in Italia e tra le più grandi al mondo. I “Crystal Wishes” sono  in regalo con ogni panettone e pandoro della linea Gran Classica, accuratamente incartati a mano.

L’Antica Pasticceria Muzzi propone per il Natale 2017 anche il Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria in scatola, con uvetta imbevuta nel vino dell’azienda Miceli, storica cantina siciliana. Un’ulteriore eccellenza che si avvale del premio Tre Stelle d’oro al Superior Taste Award 2017.

Da oltre 80 anni l’azienda Muzzi vanta l’eccellenza nella produzione grazie all’utilizzo del lievito madre per tutte le preparazioni e di ingredienti di alta qualità.

Pandoro Classico, 1000 g: 19 euro – Panettone Gran Cioccolato Incartato, 1000 g: 25 euro – Panettone Imbibito al Passito di Pantelleria, 1000 g: 26 euro

Continua a leggere “NOVITA’ DI PRODOTTO PER IL NATALE 2017, IDB GROUP”

Otto in cucina, un eccezionale spazio enogastronomico a Bologna di 500 mq

otto-in-cucinaOtto in cucina ha inaugurato la sua nuova sede nel quartiere Santa Viola: oltre 500 mq, 2 cucine attrezzate, spazi polifunzionali, un’area esterna con orto didattico e tecnologie all’avanguardia per vivere la cultura enogastronomica a 360 gradi.

Prosegue, inarrestabile, il successo di Bologna come città della gastronomia apprezzata in tutto il mondo. Sotto le due torri arrivano appassionati e chef professionisti per apprendere le tecniche di preparazione della sfoglia tirata al mattarello e dei celebri formati di pasta emiliana. Negli ultimi anni, molte sono state le aperture di scuole di cucina – più o meno grandi – ma poche offrirono un’offerta formativa completa, eterogenea e di alta professionalità. Continua a leggere “Otto in cucina, un eccezionale spazio enogastronomico a Bologna di 500 mq”

Locanda LIUZZI a Palazzo Re Enzo con i “Tourtlen sbagliati”

DSCF9083

“Un mare di tortellini sbagliati” è questo il piatto preparato dallo Chef Raffaele Liuzzi della Locanda Liuzzi di Cattolica e dal suo staff in occasione di “Tourtlen” il  Festival del Tortellino svoltosi a Bologna a Palazzo Re Enzo il 4 ottobre. I professionisti del gusto hanno proposto al pubblico ricette con il re della cucina emiliana: il tortellino.
“Un mare di tortellini sbagliati” è il nome del piatt, ispirato dalle varie forme e chiusure dei tortellini e dai vari tipi di pesci racchiusi, finitura del piatto con spuma di guazzetto di pesce e polvere di seppia, calamari crostacei e cime di rape. Continua a leggere “Locanda LIUZZI a Palazzo Re Enzo con i “Tourtlen sbagliati””

“Moda 4.0. Le sfide della filiera e il ruolo dell’alta formazione”

FRIInaugura sabato 21 ottobre a Bologna la Fondazione no-profit Fashion Research Italy (FRI), polo didattico, archivistico e di ricerca del settore moda. Fondata da Alberto Masotti, ex patron de La Perla, FRI ha l’obiettivo di valorizzare uno dei settori chiave del sistema economico-produttivo nazionale – indissolubilmente legato al made in Italy – e di contribuire, attraverso la formazione degli addetti del comparto, alla competitività della filiera moda. FRI è in via del Fonditore 12, negli spazi completamente rinnovati della storica sede de La Perla nella zona industriale Roveri, alle porte di Bologna: un’area di 7.000 mq, frutto di un progetto di riqualificazione dello Studio Cervellati, che ospita aule didattiche, laboratori, archivi di textile design e libri, spazi espositivi. Continua a leggere ““Moda 4.0. Le sfide della filiera e il ruolo dell’alta formazione””

Frantoi Berretta. Una terra, le sue storie

paesaggio 1Nell’entroterra dell’isola del sole, a pochi minuti dagli sfarzi antichi della Villa del Casale di Piazza Armerina, inebriata dai profumi della campagna tutta siciliana di Mirabella Imbaccari, si erge l’avanguardia architettonica dei Frantoi Berretta.

Più di 2.300 mq ecocompatibili, circondati da una natura incontaminata, per ospitare uno spazio che va ben oltre il processo di estrazione dell’olio d’oliva, sospeso tra passato e presente, storia e passione per quella che ormai è una tradizione che si tramanda da più di tre generazioni. Continua a leggere “Frantoi Berretta. Una terra, le sue storie”