A Trevi (Umbria) Bakery Chef e grandi chef a confronto presso l’Accademia di Formazione “Il Fienile” del Molino sul Clitunno – 3 luglio 2017

pane1 Lunedì 3 luglio alle ore 15.00 presso ​l’Accademia di Formazione “Il Fienile” del Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria), è in programma un importante ​momento di ​scambio tra chef della ristorazione umbra ed il Bakery Chef Fabrizio Fiorentini. Un laboratorio, rivolto ad esperti sofisticati maestri della ristorazione,​ organizzato dal Molino sul Clitunno che da più di 30 anni si occupa di selezionare e lavorare grani per produrre farine di altissima qualità, differenziandone le tipologie per specifiche destinazioni d’uso. Continua a leggere “A Trevi (Umbria) Bakery Chef e grandi chef a confronto presso l’Accademia di Formazione “Il Fienile” del Molino sul Clitunno – 3 luglio 2017”

UNA GIORNATA IN BUS PER BOLOGNA

ImmagineOpen bus photo tour e workshop fotografico, una giornata dedicata alla scoperta di Bologna, delle sue bellezze architettoniche, culturali e culinarie attraverso gli occhi nuovi della fotografia.
Tutto è pronto per sabato 24 giugno. Il tour è pensato per tutti gli appassionati di questa arte o per chi desideri poter scoprire un diverso punto di vista dal quale guardare e approcciare la città di Bologna. Continua a leggere “UNA GIORNATA IN BUS PER BOLOGNA”

EVERY DAY SICILY un viaggio per scoprire le eccellenze isolane

19206538_10211381862496389_301464202_nUn viaggio alla ricerca del segno, per parlare di Sicilia, scoprirne il linguaggio per comunicarne meglio le eccellenze di questa “nostra” terra. E’ questo il sogno anzi l’obbiettivo di Giuseppe La Rosa, direttore creativo, videomaker, fotografo ed esperto di comunicazione digitale. Un Viaggio che ha  preso il via venerdi 16 giugno da Capo d’Orlando, dove è stata visitata la prima eccellenza  ” il nuovo porto” a fare gli onori di casa l’imprenditore Totò Mangano e Rosario Milone, l’assessore al turismo di Capo d’Orlando. Il viaggio non vorrà fare solo il periplo dell’isola, in senso orario… anche questo un simbolo tra i tanti che compongono il puzzle di questo viaggio. Continua a leggere “EVERY DAY SICILY un viaggio per scoprire le eccellenze isolane”

E’ Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo

som1E’ Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo. A premiarla, ieri 13 giugno a Manduria (TA) Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria insieme a  Donato Giuliani,  presidente del Consorzio di Tutela Vini Doc Gioia del Colle.

Secondo posto per il molisano Carlo Pagano e il pugliese Antonio Riontino conquista il terzo posto.

Continua a leggere “E’ Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo”

Calamare by Fantini Club: a Cervia il ristorante più glam della riviera

cal1La sabbia tiepida sotto i piedi, il rumore delle onde e tutto il gusto della cucina di mare: se esistono luoghi che ‘ti innamorano’ a prima vista, il ristorante Calamare del Fantini Club di Cervia si candida senza dubbio a rubare cuore e palato dei suoi avventori.

A partire dall’ambientazione, in uno degli stabilimenti balneari tra i più dinamici ed innovativi della Riviera Adriatica, fino agli irresistibili piatti a base di pesce freschissimo, tra rivisitazioni gourmet e specialità della nobile tradizione marinara italiana, tutto al Calamare è curato nei minimi dettagli, prestando la massima attenzione al benessere e Continua a leggere “Calamare by Fantini Club: a Cervia il ristorante più glam della riviera”

Waste 2 Value, l’hackathon per combattere lo spreco alimentare

immmmmmmProgettare, prototipare e realizzare soluzioni alternative per costruire un modello di economia circolare sul tema food all’interno di un Centro Commerciale. Questo il leitmotiv delle tre giornate dell’hackathon Waste 2 Value (7, 8, 9 giugno) che si è svolto all’interno delle Serre dei Giardini Margherita. L’iniziativa ha inaugurato l’edizione bolognese di Agrogeneration, il format dedicato a food e innovazione, promosso e organizzato da Future Food Institute, trust no profit di ricerca su cibo e innovazione in collaborazione con Vazapp, e supportato localmente da CAAB Continua a leggere “Waste 2 Value, l’hackathon per combattere lo spreco alimentare”

Croccante e sana: la colazione di Sarchio si arricchisce con la nuova Quinoa Soffiata

996dc93f-864d-4320-82a6-61627f8dc5e4Il risveglio non è mai stato così leggero e gustoso grazie alla linea da colazione Sarchio, da oggi ancora più croccante con la nuova Quinoa Soffiata, risultato della selezione di materie prime provenienti unicamente da agricoltura biologica.

Naturalmente senza glutine, croccanti e delicati, i nuovi chicchi di Quinoa Soffiata sono ottenuti dalla semplice cottura ad alta pressione del seme al naturale. Sono ottimi abbinati a bevande o yogurt vegetali, frutta fresca e semi per una colazione che fornisce tutti i nutrienti necessari per iniziare la giornata in modo equilibrato. Continua a leggere “Croccante e sana: la colazione di Sarchio si arricchisce con la nuova Quinoa Soffiata”

A Bologna un’accademia per diventare maestri del “Barbecue”

ISDB_polloIl barbecue: questo strumento di cottura che viene troppo spesso associato a ricette di stampo americano, poco fantasiose, probabilmente a base di carne, cucinate tra fumi e pericolose fiammate.

La necessità di comunicare il giusto concetto di “barbecue all’italiana” è stata il punto di partenza per concepire la creazione di una scuola di cucina al barbecue, 15 anni fa, che potesse dimostrare la semplicità di questa tipologia di cottura, in tutta sicurezza e affidabilità. Continua a leggere “A Bologna un’accademia per diventare maestri del “Barbecue””

Agrogeneration arriva a Bologna per il G7 Ambiente (7-9 giugno 2017)

aftAgrogeneration arriva a Bologna in occasione del G7 Ambiente  alle Serre dei Giardini Margherita, dal 7 al 9 giugno 2017, rientrando così all’interno dell’iniziativa #All4TheGreen che offirà oltre 70 appuntamenti all’insegna dell’ecologia e della green economy.  Il format di Agrogeneration, dedicato a food e innovazione, è promosso e organizzato da Future Food Institute, trust no profit di ricerca su cibo e innovazione in collaborazione con Vazapp, e supportato localmente da CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna) e Fondazione FICO. La tappa bolognese dell’evento del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) Continua a leggere “Agrogeneration arriva a Bologna per il G7 Ambiente (7-9 giugno 2017)”

GLI OLI EXTRA VERGINE SICILIANI DELLA LINEA LORENZO A “FESTA A VICO”

oliooooPremiati Oleifici Barbera rinnova la sua partecipazione a “Festa a Vico”, la più importante festa della cucina italiana. La quindicesima edizione, organizzata da Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin, si svolgerà dal 4 al 6 giugno nel piccolo comune della costiera sorrentina. Per tre giorni, LORENZO N°1, LORENZO N° 3 e LORENZO N° 5, oli extra vergine siciliani certificati e top di gamma dello storico marchio Barbera, saranno tra i protagonisti dei piatti degli oltre 130 chef emergenti e 15 chef stellati partecipanti al più grande evento di beneficenza organizzato nel Sud Italia. Continua a leggere “GLI OLI EXTRA VERGINE SICILIANI DELLA LINEA LORENZO A “FESTA A VICO””