Enoturismo 4.0: le cantine entrano nella tasca dei wine lovers

nuovositowww.mtvtoscana.com. L’indirizzo resta lo stesso, il sito cambia completamente faccia. E’ on line la nuova vetrina internet del Movimento Turismo del Vino Toscana, con tante novità non solo dal punto di vista grafico, ma anche strutturale con una dinamicità di fruizione che guarda ormai al 4.0.  «Emozione ed Esperienza sono i due concetti chiave attorno ai quali ruota tutto il progetto – spiega Simone Nannipieri, di Winetrade, l’Agenzia di comunicazione specializzata nel mondo del vino e dell’enogastronomia che ha realizzato il sito – il portale è creato per Continua a leggere “Enoturismo 4.0: le cantine entrano nella tasca dei wine lovers”

Acireale: il 6 maggio convegno di presentazione della Jeunesse

IMG-20170320-WA0004-696x522Prodotti innovativi, per la salute e il benessere. Questo e tanto altro e’ Jeunesse è un azienda leader a livello mondiale con premi nobel di medicina che mettono a disposizione la loro esperienza e conoscenza per la Jeunesse. Sabato 6 maggio ad Acireale alla sala conferenze Oasis alle ore 21 ci sarà una serata con alcuni esponenti di spicco dell’azienda proventienti dalla Colombia per presenziare insieme a tutte le persone invitate, parlando di salute, benessere e bellezza. A rappresentare il punto di riferimento per la Sicilia orientale ci sarà tra l’altro anche Grazia Amas, imprenditrice acese che è gia Continua a leggere “Acireale: il 6 maggio convegno di presentazione della Jeunesse”

VINITALY CELEBRA I 50 ANNI DEL SASSICAIA

cuore-hpSassicaia superstar a Vinitaly, con una degustazione dal titolo insolito per quello che negli anni, grazie alla capacità del marchese Mario Incisa della Rocchetta, alla lungimiranza di suo figlio Nicolò e alla maestria dell’enologo Giacomo Tachis, è diventato uno dei più prestigiosi simboli del Made in Italy.

L’appuntamento che questa mattina al 51° Vinitaly ha coinvolto giornalisti, sommelier, enologi, pochi e fortunati wine lover, oltre a cinque ambasciatori del vino italiano nel mondo, diplomati alla Vinitaly International Academy (VIA), che ha organizzato la degustazione insieme alla Tenuta San Guido, era un seminario sul tema «Indietro nel tempo con il Sassicaia – le annate dimenticate».

«Annate non dimenticate, ma considerate un po’ più “piccole” rispetto alle altre», spiega Priscilla Incisa della Rocchetta, che ha ricordato la nascita del Sassicaia come «vino da bere in famiglia, voluto dal nonno Mario Incisa della Rocchetta, che comprese come il territorio di Bolgheri fosse vocato alla coltivazione di vigneti come il Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc». Solamente dal 1968 il Sassicaia si apre al mercato e dal 1994 trascina il territorio alla conquista della Doc Bolgheri. Continua a leggere “VINITALY CELEBRA I 50 ANNI DEL SASSICAIA”

A Milano Marittima nasce l’Accademia della Pizza

pummaNasce a Milano Marittima l’Accademia della Pizza, un progetto di Schooling organizzato e gestito da Pummà marchio simbolo di un nuovo concept di pizza, fondato su impasti da antiche farine macinate a pietra, Lievito Madre, collaborazioni al top con prestigiose firme della cucina, menù stagionali e tanto altro.

L’Accademia, “Pummà Pizza Accademy”, che sarà attiva da ottobre a marzo si rivolge a 12 aspiranti pizzaioli, ai quali verrà poi garantito un contratto di lavoro. Le “lezioni” che si svolgeranno per 5 giorni alla settimana con stage nei week end all’interno dei locali Pummà di Mima e Bologna, saranno coordinate da Beniamino Bilali, uno dei più grandi maestri pizzaioli d’Italia che ha deciso di fermarsi a Milano Marittima per sposare e coordinare, in esclusiva il progetto Pummà e le prossime aperture del Gruppo previste in Italia e in Europa. Continua a leggere “A Milano Marittima nasce l’Accademia della Pizza”

VALDICHIANA SENESE – LA STRADA COMPIE 20 ANNI E RICEVE IL PREMIO TOURING 2016

0Sabato 8 aprile sarà una giornata indimenticabile per La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana senese che riceverà il premio Touring 2016 nel giorno del suo 20° compleanno. Il riconoscimento, ideato dal Corpo consolare toscano del Touring Club Italiano e promosso in collaborazione con gli assessorati regionali all’agricoltura e al turismo e alle attività produttive, verrà consegnato dal console del TCI della Provincia di Siena Federigo Sani al Presidente Doriano Bui, presso la sala consiliare del Comune di Montepulciano. L’edizione numero 17 ha voluto premiare le 10 Strade toscane del Vino, dell’Olio e dei Sapori. Continua a leggere “VALDICHIANA SENESE – LA STRADA COMPIE 20 ANNI E RICEVE IL PREMIO TOURING 2016”

VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

cuore-hpSono 441 i vini che entrano nella prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino, a cui si aggiungono 17 vini della selezione Wine without Walls. L’elenco completo su http://www.vinitaly.com/globalassets/pdf/concorsi-enologici/5-stars/classifica-ita_definitiva.pdf

È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book 2017.

Nella prima guida mai realizzata da una fiera internazionale del vino, Migliori vini 2017 per categoria – bianco, rosato, rosso, dolce frizzante e spumante – sono risultati: Continua a leggere “VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO”

Modena EDIZIONE DA URLO PER PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO 2017 Oltre 35.000 presenze

Immagine playModena è una città che gioca. Modena è la capitale italiana del gioco.

Questo è quello che si trae, in sede di bilancio, da Play – Festival del Gioco, che si è tenuto sabato 1 e domenica 2 aprile nei padiglioni di ModenaFiere.

Questa edizione, la nona, ha realizzato uno straordinario successo con numeri mai fatti registrare negli anni precedenti. Sono state, infatti, oltre 35.000 le persone, non solo adulti e appassionati cultori dei giochi, ma anche bambini, famiglie e gruppi scolastici, che hanno affollato gli spazi del polo fieristico modenese; già dalla mattina, ben prima dell’orario di apertura, si respirava un’aria di trepidante attesa, testimoniata dalle lunghe file alle casse e dall’affollamento delle navette gratuite che facevano la spola dal centro di Modena. Continua a leggere “Modena EDIZIONE DA URLO PER PLAY – FESTIVAL DEL GIOCO 2017 Oltre 35.000 presenze”

Dopo 60 anni quale futuro per l’Europa?”

noiMattinata intensa all’auditorium Gaber in occasione del convegno “Dopo 60 anni quale futuro per l’Europa?”, organizzato dall’Associazione Amici di Zona 2 e dal periodico ‘NOI zona 2’, in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, con l’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento europeo e con il patrocinio di Regione Lombardia. Protagonisti dell’evento gli studenti delle scuole superiori: “Integrazione, rispetto, fiducia, educazione e concretezza” le parole più ricorrenti tra i ragazzi

Continua a leggere “Dopo 60 anni quale futuro per l’Europa?””

GRANDE SUCCESSO PER BUY VALDICHIANA E DAL 2 AL 4 APRILE C’E’ LA BIT DI MILANO

BUY VALDICHIANA IN FORTEZZA2Trentasette operatori turistici provenienti da tutto il mondo, oltre 50 strutture ricettive coinvolte, una piccola Borsa Internazionale del Turismo che ha messo in mostra tutte le potenzialità della Valdichiana senese e un educational alla scoperta dei tesori e dei sapori che il territorio è in grado di offrire. Il tutto grazie alla sinergia di 10 Comuni coordinata dalla guida della “Strada”. Questi i numeri e il racconto di  “Buy Valdichiana”,  l’evento promo-commerciale organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e da Valdichiana Living (tour operator professionale della ”Strada”),  che dal 25 al 28 marzo ha ospitato 37 buyer provenienti da Spagna, Russia, Repubblica Ceca, Danimarca, Israele, Libano, Usa, Germania, Austria, Inghilterra, Cina e Kazakistan. Continua a leggere “GRANDE SUCCESSO PER BUY VALDICHIANA E DAL 2 AL 4 APRILE C’E’ LA BIT DI MILANO”

GIANNITESSARI: LA NUOVA ANNATA ALLA PROVA DEL VINITALY

MG_8563-3872x2581La Società Agricola Giannitessari, nuova firma del vino veneto, pronta per l’appuntamento con Vinitaly dal 9 al 12 aprile a Verona. L’azienda sarà nella stessa posizione storicamente occupata dalla Società Agricola Marcato, da cui ha preso il testimone, al Padiglione 6 – Stand F3.
Gianni Tessari presenterà le nuove annate dei vini fermi che portano il suo nome e cognome e degli spumanti, a base di uva Durella in primis, che riportano ancora in etichetta il brand Marcato. Continua a leggere “GIANNITESSARI: LA NUOVA ANNATA ALLA PROVA DEL VINITALY”