La Holding investment crede nei tuoi sogni

img-20161109-wa0001Sono davvero tanti e da ogni parte d’Italia i progetti che stanno arrivando al sito www.holdinginvestment.eu
Questo è davvero un dato interessante.

Credere nei propri sogni è l’ elemento essenziale per fare della propria vita un viaggio emozionante.
Avere la possibilità di realizzarli è la soddisfazione più forte che si possa provare.
La holding Investment è una nuova visione di vita, è la possibilità di far credere di nuovo al mondo che i sogni possono diventare realtà.

da Ufficio Stampa Holding Investment

Il Delta del Po in Olanda a confronto con aree rurali d’Europa per la crescita del turismo rurale

img_4698Cosa spinge milioni di persone a frequentare strutture turistiche poste in aree rurali? Cosa fanno le altre regioni, le altre nazioni dove il turismo rurale è una delle principali forme di attrazione e di offerta turistica? Questo è uno dei motivi per cui il programma europeo Interreg Europe 2014-2020 ha premiato un progetto chiamato Rural Growth che ha lo scopo di affiancare le imprese ed i territori per sviluppare nuove forme di turismo rurale. Il GAL DELTA 2000 è l’unico partner Italiano del progetto e in questi giorni una sua delegazione e da una serie di stakeholder locali è in Olanda nella regione di Drenthe per confrontarsi con gli altri partner di progetto (provenienti da Olanda, Finlandia, Ungheria, Romania e Spagna) e visionare buone pratiche e interventi innovativi nello sviluppo turistico sostenibile in questa area. Continua a leggere “Il Delta del Po in Olanda a confronto con aree rurali d’Europa per la crescita del turismo rurale”

Presentato a Pomezia l’Osservatorio Turistico della città

dscn9249“Per creare una destinazione attraente occorre che si presenti in modo gradevole. Per questo i primi interventi di questa Amministrazione sono stati tutti improntati alla pulizia e al decoro urbano. Oggi, chiunque arrivi in città non può non notarlo. Ma dopo il primo obiettivo, vogliamo ora giocarci la carta del turismo”. E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Pomezia, Fabio Fucci, aprendo la Conferenza Stampa di presentazione del 1° Osservatorio Turistico. “La città, ha proseguito il primo cittadino, non ha nulla da invidiare al turismo nazionale ed estero. Siamo a Lavinium, il luogo dove la leggenda vuole che Enea sia giunto insieme al figlio Ascanio: è qui che è nata la culla della civiltà laziale, ancora prima che a Roma. La città di per sé ha diversi punti di interesse: è giovane e già questo genera una forte curiosità, ha diversi siti archeologici, un Museo, Continua a leggere “Presentato a Pomezia l’Osservatorio Turistico della città”

Busatti Bologna/ Elogio del vero

2Un tè in amicizia per raccontare di Busatti, un’azienda che nel 2017 compirà 175 anni di storia, e di realtà dell’alto artigianato italiano ed europeo da scoprire e valorizzare. Questa l’occasione per la narrazione “Elogio del vero” alla boutique Busatti Bologna, avamposto bolognese della storica azienda con sede nella piana di Anghiari, in Toscana, in cui a fare gli onori di casa è Giulietta Martelli, con oltre trent’anni di esperienza nel mondo della moda a fianco degli eccellenti del settore, da Dolce e Gabbana a Versace, da Gianfranco Ferrè a John Galliano, Ennio Capasa e tanti altri. Ospite d’onore per il pomeriggio il patron dell’azienda Giovanni Sassolini, capace in tempi non sospetti di intuire l’importanza di negozi brandizzati Busatti, per la valorizzazione dei tessuti e il mantenimento degli alti standard di qualità, lontani dalle produzioni industriali. Una perfetta sinergia, quella tra questo storico marchio – appartenente all’Unione imprese storiche italiane di proprietà da oltre 150 anni della stessa famiglia – e la sua ambasciatrice sotto le Due Torri, evidente in ogni sofisticato dettaglio, in ogni centimetro di questa boutique, nella creatività e nella cura degli allestimenti, che cambiano vorticosamente come le collezioni di marchio della moda, e nella passione e dedizione di ognuno nel raccontare storie e le produzioni di questa realtà d’eccellenza della tessitura italiana. Continua a leggere “Busatti Bologna/ Elogio del vero”

IL DAM AL TT WARSAW: LA PIU’ IMPORTANTE FIERA TURISTICA POLACCA

lomonaco-rais
    Il presidente del DAM, Michelangelo Lo Monaco con il rais della Tonnara di Favignana, Gioacchino Cataldo

Ancora un appuntamento con la promozione della Sicilia all’estero: il DAM, Distretto Antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari di Sicilia, prenderà parte al TT Warsaw 2016, una delle più importanti fiere del turismo europee aperta sia agli operatori del settore che ai consumatori finali.

 

Dal 24 al 26 novembre il DAM sarà presente all’evento con un proprio stand in cui saranno ospitati rappresenti di aziende che operano nel territorio del Distretto e associazioni di categoria come Federalberghi Isole Minori della Sicilia (guidata dal presidente Christian Del Bono).

Nella capitale polacca verranno inoltre illustrate le iniziative promosse dal DAM fra cui TouMake, la piattaforma di booking già presentata in Sicilia agli operatori locali ed ai buyer internazionali nel corso dell’ultima edizione del WTM di Londra.

Continua a leggere “IL DAM AL TT WARSAW: LA PIU’ IMPORTANTE FIERA TURISTICA POLACCA”

SUCCESSO PER LA SICILIA PER I VINI BIO VEGAN

bottaia_nicosiajpgE’ targato Nicosia, la storica cantina di Trecastagni alle falde dell’Etna, il successo della Sicilia nel segmento dei vini Bio Vegan certificato dai dati di fonte Nielsen relativi alle vendite nel primo semestre 2016.

Un glorioso quarto posto nella classifica nazionale per l’Isola, con una quota di mercato di poco oltre al 10% alle spalle di Abruzzo, Toscana e Marche (nell’ordine) ma davanti a regioni di grande tradizione vitivinicola quali Piemonte, Puglia, Lombardia e Veneto. Più del doppio, anche in termini di volumi di bottiglie dell’intera Francia che in Italia fa registrare una quota di mercato pari al 4,42%.

Continua a leggere “SUCCESSO PER LA SICILIA PER I VINI BIO VEGAN”

Turismo, il Distretto Antichi Mestieri e Tradizioni di Sicilia alla fiera WTM di Londra

michelangelo-lo-monaco
Michelangelo Lo Monaco Presidente Distretto Antichi Mestieri

Proseguono le attività del DAM, Distretto turistico Antichi Mestieri Sapori e tradizioni popolari siciliane. Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e gli educational organizzati nell’Isola, a cui hanno partecipato tour operator e professionisti della comunicazione, il DAM sarà presente con un proprio stand anche al WTM di Londra.

Dal 7 al 9 novembre il Distretto metterà in rassegna le proprie iniziative e nello stand troveranno spazio operatori turistici e commerciali che hanno sposato l’azione del DAM.

Continua a leggere “Turismo, il Distretto Antichi Mestieri e Tradizioni di Sicilia alla fiera WTM di Londra”

A Palazzo Ferrajoli Election Day 8 – 9 Novembre

elecLa notte dell’ 8 novembre verrà organizzata a Palazzo Ferrajoli, dal Centro per la Promozione del Libro  e dalla Fondazione FIAS, una serata ad inviti dedicata alle elezioni americane. Durante la speciale “NOTTE A PALAZZO”,  personaggi delle Istituzioni, cultura, economia, comunicazione, oltre ad Ambasciatori  e  Presidenti di Aziende leader italiane, potranno esternare le loro previsioni  sull’elezione del nuovo Presidente USA ai microfoni e davanti alle telecamere nelle postazioni messe a disposizione di giornalisti italiani e stranieri, attendendo l’esito delle votazioni fino all’alba del 9 novembre, seguendo le dirette con il mondo, della rete televisiva Rai news. Nel corso della serata saranno effettuate le riprese, da un’equipe specializzata, per riportare su DVD l’avvenimento storico comprensivo, all’alba, del brindisi degli intervenuti che mostrano le prime edizioni del mattino con l’articolo sulla “NOTTE A PALAZZO”.

IL PRIMO PANETTONE BIO SENZA GLUTINE CON LIEVITO NATURALE È DI FRACCARO SPUMADORO

panettonefreeglutineProdotto solo con ingredienti biologici selezionati e seguendo la tradizionale ricetta del classico dolce natalizio: nasce così il Panettone Bio Senza Glutine dell’azienda artigianale Fraccaro Spumadoro, il primo al mondo realizzato con lievito naturale e pensato per tutte quelle persone intolleranti al glutine o celiache.

Questa novità realizzata dai Pastry Chef Fraccaro sarà presentata davanti agli operatori di settore e ai buyer mondiali in anteprima fra le grandi tendenze e innovazioni alimentari che caratterizzeranno l’industria agroalimentare di domani, alla fiera Sial di Parigi dal 16 al 20 ottobre al Padiglione 1 Stand D110 all’interno dell’area “Il Buon Gusto Italiano”. Continua a leggere “IL PRIMO PANETTONE BIO SENZA GLUTINE CON LIEVITO NATURALE È DI FRACCARO SPUMADORO”

Premio Artusi 2016 Carlo Petrini “Il cibo sia buono, giusto, pulito”

petriniL’Assessore regionale Emma Petitti e il sindaco di Forlimpopoli Mauro Grandini hanno consegnato il Premio Artusi 2016. Un’occasione importante per il ventennale della Festa Artusiana, un’occasione per una riflessione sul rapporto cibo-uomo che da sempre ha caratterizzato pensiero e vita del fondatore di Slow Food.

 

“Sono orgoglioso di questo riconoscimento, un pezzo della mia storia personale è legata alla nascita dell’esperienza di Casa Artusi – ha affermato Petrini, in una Chiesa dei Servi gremita – Per me essere qui è come un ritorno a casa, insieme agli amici Alberto Capatti e Massimo Montanari, insieme ai quali abbiamo dato vita a una delle prime esperienze universitarie nel mondo della gastronomia”. Continua a leggere “Premio Artusi 2016 Carlo Petrini “Il cibo sia buono, giusto, pulito””