Grande successo il decennale di Tramonto DiVino a Cesenatico

cesenaticoGrande successo il decennale di Tramonto DiVino a Cesenatico in piazza Spose dei Marinai. Centinaia le etichette regionali in degustazione, accompagnate dai prodotti Dop e Igp dell’Emilia Romagna. Molto apprezzate le novità della serata: la Pesca Nettarina Igp accompagnata dalla Pancetta Piacentina Dop, il sorbetto di Pesca Nettarina Igp insieme alla Coppa Piacentina Dop, e soprattutto l’ampia selezione di Franciacorta con la presenza di una trentina di cantine in un corner dedicato.

Numerosi i download dell’App Via Emilia Wine&Food completamente aggiornata con tutte le cantine dell’edizione della guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’ 2016-17.

Alla serata hanno preso parte anche il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e l’assessore al Turismo Gaia Morara.

Continua a leggere “Grande successo il decennale di Tramonto DiVino a Cesenatico”

Torna agli antichi splendori il Grand Hotel Riviera

1wGHriviera-cameraIl mare azzurro di fronte, il parco pineta a terrazza alle spalle. Ci si sveglia tra la brezza e l’intenso odore di pini e nel tardo pomeriggio si può assistere allo spettacolo dei tramonti bianchi sul mare, prima che il sole calandosi in acqua infuochi tutto di rosso, arancio e rosa con i suoi raggi. Mille e una emozione da vivere al Grand Hotel Riviera a Santa Maria al Bagno, costa jonica salentina della marina di Nardò. Dopo sette anni di abbandono, è stato interamente ristrutturato in appena dieci mesi dal gruppo CDSHotels e sarà Continua a leggere “Torna agli antichi splendori il Grand Hotel Riviera”

Premio Castrum Minervae a Carmen Mancarella e Ceglie, le notti del gusto

castrumRitorna l’atteso appuntamento con il Premio Castrum Minervae che viene assegnato ogni anno a personalità e imprese impegnate nel campo della cultura, del giornalismo, dell’imprenditoria che si sono distinte per il loro legame al territorio regionale e che ne hanno promosso l’immagine nel mondo.

Domenica 7 agosto nella suggestiva cornice di piazza Vittoria a Castro Alta sipario alle 21.30 sull’XI edizione. Conduce la giornalista RAI, Livia Azzariti. Continua a leggere “Premio Castrum Minervae a Carmen Mancarella e Ceglie, le notti del gusto”

Carlton Myers testimonial della Piadina Romagnola IGP

CPR Carlton Myers_RIC2915Carlton Myers testimonial della Piadina Romagnola. L’ambasciatore di un prodotto che con pochi e semplicissimi ingredienti (farina, acqua, sale, strutto o olio d’oliva) è divenuto uno dei protagonisti indiscussi delle tavole di Romagna, conosciuto e celebrato in Italia e nel mondo. Un vero ‘cibo di strada’ che grazie alla semplicità, al prezzo contenuto e alla varietà di abbinamenti, rappresenta un fenomeno di costume che cattura gli amanti della buona tavola.

 

La presentazione del sodalizio è avvenuta oggi al Ristorante Il Casale a Riccione alla presenza del campione del basket e dei vertici del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, il Presidente Elio Simoni e il direttore Paolo Migani. Continua a leggere “Carlton Myers testimonial della Piadina Romagnola IGP”

Low Histamines attestazione per i vini a basso contenuto di istamine

download“Low Histamines” è un brand che attesta i vini a basso contenuto di istamine (il livello massimo consentito è 0,5 mg/l) nato dopo 5 anni di ricerca sviluppata dal consulente internazionale di vini Sebastiano Ramello con medici ed esperti enologi.

Per la prima volta al mondo si parla di intolleranza alimentare legata al vino e si individua una correlazione tra intolleranza alimentare alle istamine, emicrania e mal di testa, confermata anche dal dott. Eugenio Franzero, medico nutrizionista esperto di intolleranze alimentari.

L’istamina è un’ammina biogena che si trova nel vino e in altri prodotti alimentari ottenuti da processi di fermentazione. È la responsabile di reazioni allergiche e di disturbi, come la cefalea tipica dell’assunzione di alcool, ma anche prurito, dermatiti, crisi respiratorie simil asmatiche, oltre che flatulenza, colite, meteorismo e diarrea. I sintomi variano in base alla concentrazione della sostanza e alla sensibilità individuale alle istamine. Continua a leggere “Low Histamines attestazione per i vini a basso contenuto di istamine”

WellDone / Happy Birthday Party: in via Fioravanti tre anni di gusto

CLASSIC_new-800x534Tre anni di successi e di gusto si festeggeranno giovedì 21 luglio   alle ore 20:00 nel primo storico punto vendita WellDone in via Fioravanti. La festa, aperta a tutti, sarà un’occasione perfetta per gustare i famosi burger gourmet con birra eccezionalmente al 50% di sconto. La musica dei Damaiste aprirà una serata dedicata a tutti i clienti affezionati, ai curiosi, alle famiglie, e ai buongustai della città.

Continua a leggere “WellDone / Happy Birthday Party: in via Fioravanti tre anni di gusto”

A settembre WardaGarda: il Festival dell’Olio del Garda

gggggggggSi intitola WardaGarda il nuovo evento dedicato all’olio Garda DOP in programma a Cavaion Veronese da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2016.
Tre giorni dedicati all’Olio Extravergine nelle sue declinazioni e nei suoi abbinamenti gastronomici organizzati proprio nel cuore della produzione del Garda DOP tra gli uliveti dell’entroterra gardesano. Nella centralissima Corte Torcolo, sede anche del Consorzio di Tutela, un ricco programma di eventi con laboratori per imparare a degustare e abbinare l’olio, showcooking, escursioni, mostra d’arte, mercatino dei prodotti DOP, cucina del territorio e musica dal vivo. Continua a leggere “A settembre WardaGarda: il Festival dell’Olio del Garda”

Inaugurata la Bottiglieria de Le Rocche Malatestiane

inaugurazioneriminiSi chiama bottiglieria, ma non cercatela nel vocabolario. Per sapere di cosa si tratta basta andare in via Castelfidardo al civico 64 (di fronte al mercato coperto, dietro il Tempio Malatestiano). Rocche Malatestianeinveste su uno spazio in cui presentare ai riminesi i nuovi progetti attraverso i vini: referenze in bottiglia e vino sfuso. Si parla in questo caso di reale filiera corta perché i vigneti sono sulle prime colline di Rimini e la cantina a Coriano.

 

Vini che esprimono l’identità del territorio, quelli de Le Rocche Malatestiane, prodotti da 500 viticoltori che coltivano direttamente 800 ettari di vigneto in provincia di Rimini, dall’alta Valmarecchia fino all’entroterra di Cattolica. Continua a leggere “Inaugurata la Bottiglieria de Le Rocche Malatestiane”

Quest’estate la merenda sulle spiagge della Riviera Romagnola è a base di Salame Cacciatore DOP

salame cacciatore 1Durante la terza edizione di Beach4Eat, il tour itinerante di sei tappe lungo la riviera romagnola in programma dal 25 giugno al 29 agosto, sarà il Salame Cacciatore DOP ad essere protagonista delle merende in spiaggia.
Mare, relax, sport e panini al Salame Cacciatore: questi gli ingredienti per trascorrere un’estate all’insegna del giusto equilibrio fra attività sportiva e dieta bilanciata.
Come nelle due passate edizioni, anche quest’anno il format “all day long” di Beach4Eat vedrà un susseguirsi di imperdibili eventi on the beach che interesseranno tutta la giornata tra degustazioni, sport, corsi di cucina e divertimento. Ed è proprio in questi fitti calendari di appuntamenti che non può mancare quello imperdibile dellamerenda. Continua a leggere “Quest’estate la merenda sulle spiagge della Riviera Romagnola è a base di Salame Cacciatore DOP”

In Bici alla Festa Artusiana

piazza_artusiLa Festa Artusiana è sempre più eco-sostenibile. In piena sintonia con il tema di quest’anno dedicato alla cucina sostenibile e al riuso degli alimenti.

Grazie alla nuova pista ciclo-pedonale Forlì-Forlimpopoli, dotata di impianto di illuminazione pubblica a led, sarà possibile arrivare alla Festa in bicicletta, abbattendo la produzione di CO2, facendo del sano moto ed evitando il problema del parcheggio dell’auto.

Continua a leggere “In Bici alla Festa Artusiana”