Due progetti innovativi nati dalla collaborazione tra ARAER e Consorzio del Parmigiano Reggiano

Due progetti importanti. Nati dalla collaborazione tra ARAER (Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna) e Consorzio del Parmigiano Reggiano, a cui l’Università degli Studi di Milano e l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna hanno dato un importante contributo scientifico certificandone di fatto l’eccellenza.

Continua a leggere “Due progetti innovativi nati dalla collaborazione tra ARAER e Consorzio del Parmigiano Reggiano”

Scalea concluso il IV MASTER Arca Calabria per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

Si è concluso mercoledì 15 dicembre nella città di torre Talao il IV “MASTER Arca Calabria per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”, riservato agli studenti iscritti alle classi IV e V  degli istituti Professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione, operanti in Calabria.

Continua a leggere “Scalea concluso il IV MASTER Arca Calabria per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”

Sotto la mascherina un Sorriso, spopola sui social il primo video della serie

L’ottimismo è il vero motore dell’economia, con 2mila visualizzazioni in meno di 48 ore, spopola il primo video della serie: “Sotto la Mascherina, un Sorriso” firmato dalla giornalista salentina Carmen Mancarella

Piace la prima puntata della serie “Sotto la Mascherina un sorriso”, ideata dalla giornalista salentina Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it). Duemila visualizzazioni, oltre 6mila persone raggiunte, 29 condivisioni, sono state totalizzate in meno di 48 ore sulla pagina FB della giornalista salentina Carmen Mancarella Cultura&Turismo.

Continua a leggere “Sotto la mascherina un Sorriso, spopola sui social il primo video della serie”

Alla Porta cena a sei mani a favore di “RISTORANTI CONTRO LA FAME”

La Porta di Bologna e Azionecontrolafame insieme per una cena a sei mani in nome della solidarietà. L’ appuntamento è per il 6 dicembre alle 20.30 presso La Porta di Bologna. Per l’occasione, accanto a Lorenzo Venturelli, ai fornelli si metteranno direttamente da Milano altri due pezzi da novanta del calibro di Claudio Sadler chef stellato Michelin del Ristorante Sadler e Cesare Battisti chef-patron del Ristorante Ratana dando vita ad una serata che si preannuncia davvero scoppiettante ed all’insegna della solidarietà.

Continua a leggere “Alla Porta cena a sei mani a favore di “RISTORANTI CONTRO LA FAME””

Congresso Arga Interregionale, Lisa Bellocchi confermata alla presidenza. Ingresso ufficiale della Repubblica San Marino

Nell’assemblea elettiva che si è tenuta a Riccione presso l’Hotel CoralloArga Interregionale (Associazione regionale della stampa agroalimentare e ambientale), che comprende le Arga regionali di Emilia Romagna, Marche e Umbria, ha rinnovato con voto unanime il proprio consiglio direttivo, che ha poi provveduto alle nomine dei vertici associativi.

I componenti del nuovo direttivo Arga Interregionale presenti a Riccione

Unaga è l’Unione Nazionale delle Associazioni Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili e rappresenta il gruppo ufficiale di specializzazione sui temi citati, della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana).
www.unaganews.org

Lisa Bellocchi, presidente uscente di Arga Interregionale nonché presidente in carica di Enaj (European network of agricultural journalists), è stata confermata per il nuovo mandato, che si concluderà alla fine del 2025. Due conferme e due novità tra i vice presidenti, espressione delle singole realtà regionali aderenti all’associazione interregionale. Le conferme sono quelle di Luana Spernanzoni in rappresentanza delle Marche e di Simona Maggi per l’Umbria. Le novità riguardano l’Emilia Romagna, responsabile della quale è stato eletto Andrea Guolo, e la Repubblica di San Marino che, a seguito della modifica dello statuto associativo, entra ufficialmente a far parte di Arga Interregionale e verrà rappresentata in direttivo da Matteo Sélleri. Alla guida della segreteria è stata eletta Maria Passalacqua. Confermato, nell’incarico di tesoriere, Alessandro Maresca. Completano il board di Arga i giornalisti Tiziano ArgazziMaria Luigia Casalengo Roberto Zalambani (presidente nazionale Unaga, l’unione delle Arga).

Continua a leggere “Congresso Arga Interregionale, Lisa Bellocchi confermata alla presidenza. Ingresso ufficiale della Repubblica San Marino”

A Bologna arriva la spesa bio a domicilio di portaNatura

Da mercoledì 1° dicembre 2021 sbarca a Bologna portaNatura.it, il servizio farm-to-fork che consegna a domicilio frutta, verdura e tanti altri prodotti selezionati da piccole aziende agricole della filiera biologica e biodinamica.

Continua a leggere “A Bologna arriva la spesa bio a domicilio di portaNatura”

LA SFOGLIA A FERRARA: PRESENTAZIONE E SHOW COOKING CON LA SFOGLINA TREVISANI

Sarà presentata il 4 novembre con uno show cooking all’istituto Vergani (Via Sogari, 3)  la nuova pubblicazione “Le ricette della tradizione tra Bologna, Ferrara e Modena” a firma della ‘sfoglina’ Claudia Trevisani, che è stata anche volto di Masterchef. 

Continua a leggere “LA SFOGLIA A FERRARA: PRESENTAZIONE E SHOW COOKING CON LA SFOGLINA TREVISANI”

Pina Starvaggi è la presidente della nuova sede AVIS di Brolo

Tanino Crisà primario del Trasfusionale di Patti e Pina Starvaggi Presidente Avis Brolo

L’apertura della Sede Avis di Brolo è frutto della determinazione e della passione di tanti donatori e volontari, ma è anche un risultato giunto grazie al supporto del sindaco e dell’amministrazione della città guidata dall’on. Giuseppe Laccoto, che ha accolto con comprensibile e viva soddisfazione la notizia che il Consiglio Nazionale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue ha formalmente autorizzato l’apertura di una nuova sede Avis nel territorio brolese.


Quella brolese è la ventesima sede locale Avis in  Provincia di Messina, presieduta dall’instancabile Pina Starvaggi e frutto di una proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’Avis Regionale Sicilia, l’Avis provinciale di Messina e il Simt di Patti.

Gruppo Felsineo: facciamo della filiera agroalimentare un esempio virtuoso per la sostenibilità economica, sociale e ambientale

Emanuela Raimondi, Amministratore Delegato GruppoFelsineo

Un  intervento per raccontare come la transizione verso un modello d’impresa sostenibile sia possibile. Questo il tema centrale trattato da Emanuela Raimondi, Amministratore Delegato di Gruppo Felsineo, durante la tavola rotonda “Sviluppo sostenibile della filiera alimentare” che si è tenuta a Milano nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.

La manifestazione, giunta alla nona edizione, ha avuto come tema centrale il concetto di “rinascere sostenibili”. Lo scenario pandemico degli ultimi anni ha infatti reso chiaro come gli aspetti legati alla salute e al benessere degli individui siano profondamente in linea con i criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Individui e organizzazioni economiche si trovano oggi nella condizione di ripensare le proprie strategie, orientandole a una ricerca di sempre maggiore circolarità dei processi economici, che siano rispettosi di comunità e ambiente. 

Continua a leggere “Gruppo Felsineo: facciamo della filiera agroalimentare un esempio virtuoso per la sostenibilità economica, sociale e ambientale”

“I LOVE FRUIT & VEG FROM EUROPE”: AL VIA PROGETTO DI PROMOZIONE PER L’ACQUISTO E IL CONSUMO DELL’ORTOFRUTTA DI QUALITA’

Il progetto “I love fruit & veg from Europe” cofinanziato dalla Commissione Europea e presentato a Roma al “The Glam Hotel” intende promuovere, in Italia e all’estero, l’acquisto ed il consumo consapevole di prodotti ortofrutticoli europei di qualità . L’iniziativa è di tre associazioni di produttori:  “Terra Orti”, “A.O.A”, (Associazione Ortofrutticoltori Agro) e “La Deliziosa”. Presente al convegno il sottosegretario del Ministero della Politiche Agricole e Forestali Gian Marco Centinaio. Con il claim  “I Choose Fresh&Fair” il progetto prevede varie iniziative di promozione e comunicazione in Italia e all’estero con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sull’opportunità di un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile.

Continua a leggere ““I LOVE FRUIT & VEG FROM EUROPE”: AL VIA PROGETTO DI PROMOZIONE PER L’ACQUISTO E IL CONSUMO DELL’ORTOFRUTTA DI QUALITA’”