Maledetto Toscano: il gioco dell’oca come percorso enogastronomico con insidie fumose per festeggiare 22 anni di fumata lenta

Sarà un vero e proprio Gioco dell’oca, con soste di eccellenze enogastronomiche, quello promosso dal club “Maledetto Toscano” domenica 12 settembre per celebrare i ventidue anni dalla nascita. Appuntamento a partire dalle ore 12.30, nelle campagne di Cortona, presso la Cantina Stefano Amerighi (località Farneta), fino al tardo pomeriggio. L’iniziativa, aperta a tutti su prenotazione, vedrà un punto di partenza e uno di arrivo. Ogni isola del “gioco dell’oca” ospiterà uno dei 18 partner dell’iniziativa che porteranno in degustazione le proprie eccellenze enogastronomiche, ma non solo. Il Club Maledetto Toscano festeggia cosìventidue anni non solo di cultura del sigaro, ma anche di riflessioni sulla letteratura, sulla musica, sulla cultura. Una storia di promozione della “toscanità” e del Made in Italy del gusto e delle eccellenze, il tutto accompagnato da un grande prodotto riconosciuto per le proprie caratteristiche in tutto il mondo: il “Sigaro Toscano”.

Continua a leggere “Maledetto Toscano: il gioco dell’oca come percorso enogastronomico con insidie fumose per festeggiare 22 anni di fumata lenta”

Ecco il programma di International Asparagus Day a Macfrut 2021

Macfrut 2021 (Rimini Expo Center 7-9 settembre) tutto sull’asparago. È la novità della quarta edizione di International Asparagus Day (IAD), fiera nella fiera nel corso della tre giorni di Macfrut, che ospita un nutrito gruppo di aziende espositrici, convegni, un campo prova e viste tecniche. La manifestazione vuole confermarsi come punto di riferimento della asparagicoltura mondiale con l’obiettivo di portare tutte quelle informazioni e innovazioni di cui il settore ha bisogno, soprattutto in termini di tecniche di coltivazione e di mercato, in modo da avvicinare sempre di più la produzione al consumo. IAD è coordinata da Luciano Trentini con il supporto tecnico scientifico di Christian Befve, uno dei massimi esperti mondiali della filiera.

Continua a leggere “Ecco il programma di International Asparagus Day a Macfrut 2021”

NUOVE FARINE PROFESSIONALI PER PIZZA CON GRANI DA FILIERA CERTIFICATA. MOLINO SUL CLITUNNO ARRICHISCE LA SUA PRESTIGIOSA LINEA “ORO PURO”, CON DUE NUOVE REFERENZE DEDICATE AI PROFESSIONISTI DELLA PIZZA.

Gusto, digeribilità, genuinità ed una resa davvero eccezionale. Sono queste le caratteristiche che emergono sin da subito, per le due nuove referenze – specifiche per pizza – della linea ORO PURO di Molino sul Clitunno.

Continua a leggere “NUOVE FARINE PROFESSIONALI PER PIZZA CON GRANI DA FILIERA CERTIFICATA. MOLINO SUL CLITUNNO ARRICHISCE LA SUA PRESTIGIOSA LINEA “ORO PURO”, CON DUE NUOVE REFERENZE DEDICATE AI PROFESSIONISTI DELLA PIZZA.”

I Valorosi del Sud: bilancio positivo per la prima edizione del premio

Nell’incantevole scenario del Resort La Bruca di Scalea si è svolta la prima edizione de ‘I Valorosi del Sud’, premio ideato dal direttore della guida In Viaggio, Virgilio Minniti.

L’intento dell’organizzazione era quello di rivolgere un simbolico ringraziamento ai giovani che con coraggio, onestà ed intraprendenza, hanno scelto di investire nella terra d’origine.

Continua a leggere “I Valorosi del Sud: bilancio positivo per la prima edizione del premio”

Apre a Bologna il nuovo Spazio Donna WeWorld

Supportare le donne che la società sta lasciando indietro, chi è a rischio di violenza o vive in situazioni di disagio. È questo l’obiettivo dello Spazio Donna di WeWorld, organizzazione impegnata da 50 anni a difendere i diritti di donne, bambini e bambine in 27 Paesi del mondo compresa l’Italia, che apre a Bologna nel quartiere San Donato-San Vitale, grazie alla collaborazione con Cadiai e al sostegno di Lines.

Continua a leggere “Apre a Bologna il nuovo Spazio Donna WeWorld”

Macario, le bibite retrò scelgono la sostenibilità, le ricette naturali e materie prime Made in Italy

soft drink Made in Italy Macario, dal gusto e dalla livrea retrò, si distinguono da sempre per la loro confezione in vetro – materiale completamente riciclabile – che ne preserva al meglio gusto e freschezza.

Realizzate grazie a ricette originali che risalgono ai primi anni ’50, ma con gli strumenti innovativi della moderna produzione, le otto bibite analcoliche, da gustare da sole ma indicate anche nell’abbinamento con cocktails o long drink, sono declinate in diverse varietà dai gusti evergreen – aranciata rossa, gazzosa, tonica, limonata, chinotto, tè alla menta, alla pesca e al limone – con l’obiettivo di esaltare gli ingredienti naturali utilizzati e la tradizione a cui fanno riferimento.

Continua a leggere “Macario, le bibite retrò scelgono la sostenibilità, le ricette naturali e materie prime Made in Italy”

Domenica 25 aprile “Tavoletta d’Oro” l’oscar di Compagnia del Cioccolato a Castelfranco Veneto

Le Tavolette d’Oro, gli Oscar al cioccolato italiano di qualità secondo le valutazioni di Compagnia del Cioccolato, arrivano alla cerimonia finale nella bellissima cornice dello Store Ferrowine a Castelfranco Veneto alle ore 16.00 del 25 aprile 2021 con diretta Facebook sulla pagina di Compagnia del Cioccolato (https://www.facebook.com/compagniadelcioccolato) .

Le Tavolette d’Oro rappresentano i più autorevoli premi al cioccolato di qualità in Italia ed i giudizi degustativi sono assegnati secondo le schede di valutazione  ideate da Compagnia del Cioccolato.

Continua a leggere “Domenica 25 aprile “Tavoletta d’Oro” l’oscar di Compagnia del Cioccolato a Castelfranco Veneto”

Fondazione I.T.S. Elaia Calabria, una realtà al servizio del territorio regionale

Il tessuto turistico-produttivo della nostra regione è caratterizzato in gran parte  da piccole e medie imprese che, per continuare a crescere hanno bisogno delle cosiddette “figure intermedie”. Si tratta di profili tecnico-specialistici capaci di ricoprire ruoli di responsabilità e che costituiscono la struttura portante del capitale umano che si colloca a metà strada tra i diplomati di scuola superiore e i laureati magistrali. Figure richiestissime in tutti i settori turistico-ricettivi, ma molto difficili da trovare nel mercato del lavoro, soprattutto nelle regioni del sud, caratterizzate da un’alta percentuale di giovani disoccupati o inoccupati perché non completamente dotati delle competenze richieste dal mercato del lavoro.

Continua a leggere “Fondazione I.T.S. Elaia Calabria, una realtà al servizio del territorio regionale”

“Campus Ambiente” si dota di piattaforma per la formazione a distanza

Sono anche su piattaforma di formazione a distanza (FAD)  le attività di educazione ambientale previste dal progetto “Campus Ambiente: diffondiamo saperi, promuoviamo valori, incoraggiamo comportamenti virtuosi”, finanziato dalla Regione Calabria al C.E.S.A. “Valle Argentino” di Orsomarso.
Lo rende noto il coordinatore didattico del progetto, Michele Capalbo, sottolineando che sulla piattaforma www.ecogreenedu.it, è stata approntata un’area ricca di contenuti multimediali, fruibili online dagli studenti coinvolti col supporto in FAD degli educatori impegnati, per una didattica attiva e coinvolgete.

Continua a leggere ““Campus Ambiente” si dota di piattaforma per la formazione a distanza”

Biologico: nasce il nuovo Polo ‘Agribologna-Bia’, per un posizionamento ai vertici del settore in Italia

LauroGuidiPresidenteAGRIBOLOGNA

È un accordo strategico quello siglato in questi giorni fra i due consorzi Agribologna, fra i leader nella produzione di ortofrutta a livello nazionale e Bia, primo produttore di biologico in Italia con 3.000 ettari di terreni in produzione di ortofrutta fresca. La partnership è mirata a una vera e propria integrazione fra le due realtà, sul fronte della produzione agricola e logistico-gestionale. Nasce nei fatti un nuovo polo italiano del Biologico, con caratteristiche produttive, organizzative e logistiche tali da posizionarsi ai vertici del comparto, in linea con i principali player di riferimento. L’accordo viene siglato in una fase che vede il settore del Biologico cresciuto del 4.4% nell’ultimo anno (dati ISMEA-SINAB, giugno 2020) e con prospettive di ulteriore crescita per il futuro, anche a breve e medio termine.

Continua a leggere “Biologico: nasce il nuovo Polo ‘Agribologna-Bia’, per un posizionamento ai vertici del settore in Italia”