ALESSANDRO PERICO E FABRIZIO CARRARA VINCONO IL RALLY 1000 MIGLIA SU PEUGEOT 207 SUPER 2000 DELLA PA RACING SCHIERATA DA UNITED BUSINESS

Perico_vince_Il_1000MigliaPerico – Carrara 1° assoluti 37° Rally 1000 Miglia, seconda prova del Campionato Italiano Rally 2013. Questa mattina a due prove dalla fine, il vantaggio era di soli 20”, ma dimostrando grande maturità, Perico tenendo un ritmo veloce e costante ha colto la vittoria; le ultime due prove speciali sono lo specchio della condotta di gara del nuovo leader del Campionato Italiano Rally, cosi come nelle due giornate precedenti, non ha commesso errori, ha valutato sempre bene i rischi che poteva prendere senza mai esagerare, questa condotta ha obbligato i suo avversari a spingere al limite, per cercare di sopravanzare il ritmo da “rullo compressore” di Perico, ed a turno, hanno commesso errori, e Perico ha vinto meritatamente. Continua a leggere “ALESSANDRO PERICO E FABRIZIO CARRARA VINCONO IL RALLY 1000 MIGLIA SU PEUGEOT 207 SUPER 2000 DELLA PA RACING SCHIERATA DA UNITED BUSINESS”

PARTE LA 3. RONDE DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (ME) 13 aprile 2013. Entrata nel vivo con le operazioni di verifica la 3^ Ronde di Gioiosa Marea, la gara promossa dal locale comitato di rallisti ed organizzata tecnicamente dalla Eagles Racing in collaborazione con l’Automobile Club Messina. Alle 19.00 la Cerimonia di partenza in Via Umberto I darà ufficialmente il via alla competizione, sentita come evento nell’intero territorio, dove si sono già registrate cifre notevoli di presenze, dopo il primo successo ottenuto con l’alto numero di adesioni. Continua a leggere “PARTE LA 3. RONDE DI GIOIOSA MAREA”

8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA: IN CORSO VERIFICHE SPORTIVE E TECNICHE, DOMANI (ALLE 9) LA GARA. FAVORITO ANDREA RAITI

Andrea Raiti
Il driver Andrea Raiti Foto Mario Gallà

Biancavilla, 13 aprile – Sono attualmente in corso le canoniche verifiche tecnico-sportive per i 50 concorrenti iscritti all’atteso 8° Slalom Città di Biancavilla, secondo atto stagionale dello rinnovato Challenge Palikè 2013, serie ideata e promossa sul territorio dal Team Palikè Palermo. La nuova sfida tra i birilli, ospite nel contesto della rinomata cittadina dall’antica origine albanese a vocazione agricola “adagiata” a 513 m di altitudine sulle falde dell’Etna, a 32 km da Catania (nota altresì per la bellissima Basilica di Maria Santissima dell’Elemosina, oltre che per le sue estese coltivazioni “agresti” di arance e fichidindia), è in programma domani, domenica 14 aprile, al suo rientro dopo alcuni anni di assenza. Le operazioni di ‘punzonatura’ si protrarranno sino alle 19.30 di oggi, sabato 13 aprile, ospiti negli uffici e nella piazzetta antistante il Municipio di Biancavilla, in via Vittorio Emanuele, “cuore” del paese etneo.

L’8° Slalom Città di Biancavilla, allestito con un occhio particolare rivolto verso condizioni di sicurezza assoluta nel proprio contesto dal Team Palikè Palermo (con al timone gli esperti Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito), con l’indispensabile collaborazione e patrocinio assicurati dall’Amministrazione comunale di Biancavilla (rappresentata dal sindaco, Giuseppe Glorioso e dall’assessore allo Sport, Giuseppe Pappalardo), sarà articolato lungo un segmento di gara della lunghezza corrispondente a poco meno di 2 km, ricavato lungo la strada comunale cosiddetta “della Montagna” (o, secondo le cartine stradali ufficiali, via della Montagna). Lo “start” è individuato nei pressi dell’intersezione con via Monte Rosa (dove è in programma l’allineamento delle vetture), mentre l’arrivo è collocato 1,800 km più in avanti, non lontano dall’intersecazione con la strada provinciale 80, non prima che le vetture in corsa abbiano “rasentato” la strada statale 284. L’area deputata ad ospitare il parco chiuso, a fine gara, è invece localizzata nei pressi dell’arrivo, nel piazzale antistante una ditta di materiale edile.

La corsa, fissata per domani, domenica 14 aprile, si articolerà sulle tre manche, a partire dalle 9 (quando sarà effettuata la necessaria salita di ricognizione, a seguire i tre tratti cronometrati), con coordinamento generale affidato all’esperto direttore di gara ennese Lucio Bonasera. Dieci le postazioni di rallentamento con i birilli disposte lungo il tracciato. Il transito veicolare nella zona sarà chiuso dalle 7. La premiazione, riservata a tutti i concorrenti in gara si terrà alle 15, nell’aula consiliare del Municipio di Biancavilla.

I favori del pronostico, per l’edizione del ritorno dello slalom biancavillese, sembrano tutti protendere verso il trapanese Andrea Raiti. Il forte ed esperto specialista di Buseto Palizzolo, reduce da un’ottima prestazione nel 18° Slalom Torregrotta Roccavaldina, prova di esordio del Campionato italiano della specialità, dove ha chiuso 6° assoluto, sarà della partita con la medesima Radical SR4 Suzuki impiegata domenica scorsa, con la quale sta raggiungendo un sempre crescente feeling, per i colori della scuderia Catania Corse. Il sodalizio presieduto da Giuseppe Di Gregorio schiererà comunque altre “punte di diamante” nella gara di casa. A cominciare dall’altro busetano Pietro Raiti, fratello minore di Andrea, anche lui presente a Biancavilla con una Radical, sebbene in versione Prosport Suzuki. Non poteva mancare all’appuntamento il “veterano” trapanese (questa volta nativo di Custonaci) Nicolò Incammisa, vincitore della prima prova per lo Challenge Palikè sulla Pista internazionale Concordia di Agrigento, ancora una volta con l’Osella PA 21S Honda, anch’essa “griffata” Catania Corse. Tra gli altri pretendenti alla vittoria assoluta (o comunque al podio) figurano certamente i piloti catanesi, “in primis” il rientrante Matteo D’Urso (di Belpasso), sulla sua Radical SR4 Suzuki reduce da alcuni aggiornamenti tecnici e Carmelo Leanza (originario invece di Adrano, centro che dista solo una quindicina di chilometri da Biancavilla), sul prototipo Ncl Suzuki da lui stesso assemblato.

Da tenere d’occhio, altresì, il giovane messinese (di Brolo) Francesco Lombardo, anche lui autore di una buona prova sette giorni addietro nello Slalom di Torregrotta (dove ha vinto il gruppo Prototipi), ancora sul sediolo della sua funambolica Fiat 126 con motore centrale Suzuki iscritta dalla Ionia Corse di Giarre, altra scuderia del Catanese, nonché il rientrante calabrese Francesco Infortuna, nell’abitacolo di una Radical SR4 Suzuki iscritta dalla Catania Corse. Tanti i piloti locali pronti a dare il massimo sulle strade di casa. Tra essi, ricordiamo Angelo Zammataro (di Adrano, su Gisa Sport Bmw, Catania Corse), Luigi Santonocito, Antonio Musumeci (entrambi di Camporotondo Etneo, ambedue con una Elia Avrio ST09 Suzuki), poi i catanesi Giuseppe Salvà (al debutto con la Radical Prosport Suzuki della Catania Corse), Francesco Raciti (Fiat 126 Honda), Angelo Scuderi (al volante di una Fiat X1/9 Kawasaki) ed il giarrese Angelo Patanè (Fiat 500 Maxi).Non poteva disertare l’appuntamento con la gara di casa neppure il catanese Giuseppe Faro, campione regionale assoluto in carica nello Challenge Palikè 2012, su Fiat Cinquecento Sporting Catania Corse.

Riflettori puntati, ancora, sullo specialista nisseno (originario di San Cataldo) Maurizio Anzalone, già terzo nella serie isolana 2012, con la Renault Clio Rs K iscritta dal Motor Team Nisseno, nonché sul “veterano” agrigentino Michele Vella, attuale capofila provvisorio dello Challenge Palikè 013 con 12 punti, frutto della prima prova disputata sulla pista internazionale Concordia, ad Agrigento, sulla Peugeot 306 Rallye schierata tra le fila del gruppo A. In campo femminile sfida tutta “rosa” tra la palermitana Patrizia Torregrossa (di Petralia Soprana), nella vita di tutti i giorni moglie del citato Giuseppe Faro e campionessa regionale in carica nel Femminile per lo Challenge Palikè 012 (con la Fiat Cinquecento Sporting di gruppo A) e la non ancora ventiduenne messinese “figlia d’arte” Katia Di Dio (risiede a Novara di Sicilia), con la Fiat 127 Berlina classe P1 preparata direttamente dal papà Nunzio, alla seconda gara in carriera.

Si apriranno intanto il prossimo 20 aprile le iscrizioni in vista del 5° Slalom Città di Caltavuturo, sulle Madonie palermitane, terza tappa per lo Challenge Palikè 2013, un altro tra gli appuntamenti ‘slalomistici’ più attesi qui in Sicilia, in programma il 19 maggio. Il calendario prevede poi in successione il 2° Maxislalom Pista Concordia (il prossimo 2 giugno), il 2° Slalom Città di Serradifalco, nel Nisseno, il 16 giugno, quindi il 5° Slalom Città di Castelbuono, di nuovo sulle Madonie, il 7 luglio, sesto appuntamento con lo Challenge Palikè, ma soprattutto competizione promossa quest’anno con merito a validità per il Trofeo centro sud Slalom, che assegnerà altresì i punti relativi alla Coppa Csai sesta zona.

Per informazioni aggiornate sull’8° Slalom Città di Biancavilla ed altro ancora è possibile consultare in qualsiasi momento il sito internet ufficiale: www.palike.it .

A SCUDERIA NEBROSPORT MIRA IN ALTO, DOMANI, ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA. LO ‘SVIZZERO’ SCOLARO DI SCENA IN VENETO

Francesco De Gregorio (Peugeot 106 Gti 16v) - foto Carmelo Lenzo
Francesco De Gregorio (Peugeot 106 Gti 16v) – foto Carmelo Lenzo

Gioiosa Marea, 13 aprile – Obiettivi dichiarati ed importanti per i sette equipaggi annunciati dalla “neonata” Scuderia automobilistica Nebrosport (costituita proprio nei giorni scorsi dai medesimi “storici” vertici societari sui fasti della oramai dismessa Sant’Angelo Corse, tredici stagioni agonistiche alle spalle) al via della 3a Ronde di Gioiosa Marea, in programma tra oggi, sabato 13 e domani, domenica 14 aprile, nel circondario della bella cittadina turistica sulla riviera tirrenica del Messinese. Tutti saranno a caccia di punti destinati a tornare utili nelle rispettive classifiche del campionato siciliano delle specialità, serie per il quale la competizione gioiosana sarà valida. Continua a leggere “A SCUDERIA NEBROSPORT MIRA IN ALTO, DOMANI, ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA. LO ‘SVIZZERO’ SCOLARO DI SCENA IN VENETO”

DOMANI VERIFICHE E PARTENZA DELLA RONDE DI GIOIOSA MAREA

Il Sindaco di Gioiosa Marea dott. Eduardo Spinella, il driver di F.1 Andrea Montermini e il driver locale Luca Costantino
Il Sindaco di Gioiosa Marea dott. Eduardo Spinella, il driver di F.1 Andrea Montermini e il driver locale Luca Costantino

Gioiosa Marea (ME) 12 aprile 2013. Si è tenuto questa mattina all’Auditorium comunale l’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza stradale. Dopo l’anteprima odierna, domani, sabato 13 aprile, entrerà nella fase clou la 3^ Ronde di Gioiosa Marea promossa dal comitato promotore di rallisti locali con l’organizzazione della messinese Eagles Racing in collaborazione con l’AC peloritano. Il driver di F.1 Andrea Montermini ha parlato ai giovani gioiosani di scurezza stradale attraverso degli efficaci Continua a leggere “DOMANI VERIFICHE E PARTENZA DELLA RONDE DI GIOIOSA MAREA”

LA SCUDERIA NEBROSPORT SCHIERATA NELLA RONDE DI GIOIOSA MAREA. RISULTATI ALTALENANTI ALLO SLALOM DI TORREGROTTA

Marco Pandolfo (Fiat 126)Sant’Angelo di Brolo, aprile – La ‘neonata’ Scuderia automobilistica Nebrosport (costituita proprio nei giorni scorsi dai medesimi “storici” vertici societari sui fasti della oramai dismessa Sant’Angelo Corse, tredici stagioni agonistiche alle spalle) si appresta ad accostarsi con rinnovato ottimismo ad una nuova avventura motoristica stagionale. Il sodalizio con base logistica nel caratteristico comune di Sant’Angelo di Brolo, “cuore” dei monti Nebrodi sul versante tirrenico messinese e “patria” del famoso salame Sant’Angelo “IGP”, ormai apprezzato su tutto il territorio nazionale, schiererà infatti una decina di equipaggi al via della 3a Ronde di Gioiosa Marea, in programma nel Continua a leggere “LA SCUDERIA NEBROSPORT SCHIERATA NELLA RONDE DI GIOIOSA MAREA. RISULTATI ALTALENANTI ALLO SLALOM DI TORREGROTTA”

TROFEO DI PRIMAVERA, MEETING DI ATLETICA IN PROGRAMMA DOMENICA 14 APRILE A BOLOGNA

Domenica 14 aprile, con inizio alle ore 15.15 si svolgerà a Bologna al Campo Baumann il Trofeo di Primavera, meeting di atletica leggera organizzato dalla Acquadela Bologna. Il meeting, manifestazione inserita nel calendario regionale, è valido come prima prova del Grand Prix Regionale per gli atleti Allievi e Juniores. Sono previste gare per tutte le categorie, dai giovanissimi delle categorie esordienti agli atleti assoluti e masters e sono attesi atleti da tutta la regione ed essendo una delle prime manifestazioni su pista del 2013, ci saranno tantissimi giovani che debutteranno nelle competizioni. Numerose le gare del settore giovanile (esordienti, ragazzi e cadetti), mentre gli atleti delle categorie assoluti disputeranno le gare dei 100, 200, 800 e 3000 metri, alto (U), lungo (D), peso (D), giavellotto (U).

SUCCESSO DI ISCRITTI ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (ME) 11 aprile 2013. Ottantasette iscritti alla 3^ Ronde di Gioiosa Marea del 13 e 14 aprile, è il primo successo per il comitato promotore di rallisti locali e gli organizzatori della messinese Eagles Racing in collaborazione con l’AC peloritano. Sabato 13 aprile con le verifiche entrerà nel vivo quello che assume sempre più i contorni di un evento sportivo per l’intero territorio. Domenica 14 aprile la parola agli equipaggi, ai motori ed l cronometro, quando durante i quattro passaggi sui 10,6 Km di prova speciale si infuocheranno le sfide per il successo assoluto e quelli di categoria, nella gara messinese, seconda prova del Campionato Siciliano.

Su Abarth Grande Punto i portacolori Tirreno Corse Carmelo Franco Molica navigato dal santangiolese Tino Pintaudi.
Su Abarth Grande Punto i portacolori Tirreno Corse Carmelo Franco Molica navigato dal santangiolese Tino Pintaudi.

Domani alle 10.30 all’Auditorium Comunale la grande anteprima con il driver F.1 Andrea Montermini che parteciperà all’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza Stradale, voluto dallo stesso comitato promotore e dall’Amministrazione gioiosana con a capo il Sindaco dott. Eduardo Spinella.
Praticamente impossibile ogni pronostico, visto il numero di nomi accreditati alla vetta della classifica. Di nuovo con la Citroen Xsara World rally car, protagonista del recente passato delle scene del Mondiale Rally, sarà in gara l’equipaggio svizzero della Zeroqattropù vincitore dell’edizione 2012 formato da Max Beltrami e Vittorio Continua a leggere “SUCCESSO DI ISCRITTI ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA”

IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI PRONTO

indexBOLOGNA, 11 aprile 2013 – Questo fine settimana il 2° Rally Colli Bolognesi accenderà i motori debuttando nel Challenge di Zona, quindi con una titolazione ufficiale arrivata dopo solo un anno di vita.
Il rally, organizzato dai toscani del Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, è pronto quindi ad offrire una serie di forti argomenti, che vanno appunto dalla validità per la IV e V zona al Campionato ERMS – Emilia Romagna Marche e San Marino. Continua a leggere “IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI PRONTO”

SECONDO ATTO DELLO CHALLENGE PALIKÈ 013 OSPITE ALLE FALDE DELL’ETNA. MOTORI ACCESI ALL’8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA

Giuseppe Faro (Fiat Cinquecento Sporting) - foto Gallà
Giuseppe Faro (Fiat Cinquecento Sporting) – foto Gallà

Biancavilla, 10 aprile – E’ iniziato da alcune ore il conto alla rovescia ufficiale in vista dell’atteso 8° Slalom Città di Biancavilla, secondo atto stagionale dello rinnovato Challenge Palikè 2013 (la serie automobilistica isolana è approdata quest’anno alla diciassettesima edizione), competizione ideata e promossa sul territorio dal Team Palikè Palermo. La sfida tra i birilli, ospite nel contesto della rinomata cittadina dall’antica origine albanese a vocazione agricola “adagiata” a 513 m di altitudine sulle falde dell’Etna, a 32 km da Catania (nota pure per la bellissima Basilica di Maria Santissima dell’Elemosina, oltre che per le sue estese coltivazioni agricole di arance e fichidindia), è in programma nell’imminente weekend tra, sabato 13 e Continua a leggere “SECONDO ATTO DELLO CHALLENGE PALIKÈ 013 OSPITE ALLE FALDE DELL’ETNA. MOTORI ACCESI ALL’8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA”